Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Registro titolari effettivi: in Gazzetta Ufficiale il decreto di avvio
10 Ottobre 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 236 del 9 ottobre 2023 il decreto del Ministero delle imprese e del made in italy (MIMIT) del 29 settembre 2023 di attestazione dell’operatività del Registro dei titolari effettivi.
Accordo per vietare il greenwashing e migliorare le informazioni sui prodotti
2 Ottobre 2023
Il Parlamento e il Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulle nuove regole per vietare le pubblicità ingannevoli (greenwashing) e fornire ai consumatori migliori informazioni sui prodotti.
Codice Proprietà Industriale: Linee guida sui contratti tra enti di ricerca e finanziatori
2 Ottobre 2023
Pubblicato il Decreto MIMIT di concerto con il MUR recante le Linee guida di cui all'articolo 65, comma 5, della Legge 24 luglio 2023, n. 102, di modifica al Codice della proprietà industriale.
Decreto Energia 2023: novità per imprese energivore e di assicurazione
2 Ottobre 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre 2023 il decreto-legge 29 settembre 2023, n. 131, recante misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio (c.d. Decreto Energia 2023).
Decreto Proroghe: il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale
2 Ottobre 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre 2023 il decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali (c.d. Decreto Proroghe).
Contratto di amministrazione fiduciaria di fondi speciali: il MIMIT lo dichiara inutilizzabile
25 Settembre 2023
Con Circolare direttoriale 10/V del 11 agosto 2023 n. 255451 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha escluso l’utilizzo per le società fiduciarie del c.d. contratto di amministrazione fiduciaria di fondi speciali.
Applicazione del GDPR ai casi transfrontalieri: EDPB e GEPD sulla proposta di regolamento
22 Settembre 2023
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) e il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) hanno adottato un parere congiunto sulla proposta di regolamento sulle norme procedurali per favorire l’applicazione del Regolamento GDPR per i casi transfrontalieri.
AI Act: la Commissione sulla cybersecurity nell’intelligenza artificiale
21 Settembre 2023
Pubblicato il rapporto della Commissione europea sul requisito di cybersecurity previso dall’Artificial intelligence (AI) Act per i sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio.
Banca Tercas: dietrofront della Commissione, non fu aiuto di stato
21 Settembre 2023
Con la decisione odierna, la Commissione europea ha concluso che il sostegno concesso dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) nel 2014 a Banca Tercas non costituisce un aiuto di Stato ai sensi delle norme UE.
Assicurazioni cyber risk: al via l’indagine EIOPA sull’utilizzo delle PMI
20 Settembre 2023
L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha avviato un’indagine sull’accesso alle assicurazioni cyber risk da parte delle piccole e medie imprese (PMI).
Transizione verde: accordo sulla responsabilizzazione dei consumatori
20 Settembre 2023
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla proposta di direttiva per la responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04