Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
DURC: le modalità di rilascio e di utilizzazione del documento unico di regolarità contributiva
17 Luglio 2013
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 16 luglio 2013 il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze 13 marzo 2013 in materia di rilascio del documento unico di regolarità contributiva anche in presenza di una certificazione che attesti la sussistenza
Società tra professionisti: la nuova disciplina normativa analizzata dall’IRDCEC
12 Luglio 2013
Pubblicata dall’IRDCEC (Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) la Circolare N. 32/IR del 12 Luglio 2013 dal titolo “La nuova disciplina delle società tra professionisti”.
Fondo di garanzia su portafogli di finanziamenti erogati alle PMI: le disposizioni attuative del MISE
8 Luglio 2013
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 157 del 6 luglio 2013 il Decreto Ministero dello Sviluppo Economico del 24 aprile 2013 in materia di fondo di garanzia di cui all’articolo 2, comma 100, lettera a), della legge 23 dicembre 1996, n.
Decreto Fare: il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69
24 Giugno 2013
Pubblicato nel Suppl. Ordinario n. 50 alla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 144 del 21 giugno 2013, il decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia (c.d. “Decreto Fare”).
Trasparenza e correttezza dei rapporti tra intermediari e clienti: le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia
18 Giugno 2013
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione un documento di modifica alle disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari e correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti (provvedimento della Banca d’Italia del 29 luglio
Decreto Fare: le novità in materia di giustizia civile
17 Giugno 2013
Il Consiglio dei ministri riunitosi il 15 Giugno 2013 ha approvato un decreto legge recante misure urgenti in materia di crescita (c.d. “Decreto Fare”).
Collegio sindacale: l’IRDCEC fornisce gli standard di verbali, comunicazioni e procedure
14 Giugno 2013
Pubblicato dall’IRDCEC (Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) il documento n. 20 del giugno 2013 sui verbali e procedure del collegio sindacale. In particolare vengono pubblicate alcune tracce di verbali, comunicazioni e procedure che possono essere
Società per azioni: il CNN si sofferma sul luogo di convocazione dell’assemblea
13 Giugno 2013
Con Studio n. 98-2013/I a firma di Carlo Alberto Busi il CNN (Consiglio Nazionale del Notariato) ha affrontato il tema de “Il luogo di convocazione dell’assemblea” nelle società per azioni, disciplinato nel nostro ordinamento all’art. 2363 del codice civile.
Fissato il tasso di interesse sui mutui CDP per l’acquisto prima casa da parte di lavoratori dipendenti
11 Giugno 2013
Pubblicato nella G.U. n. 134 del 10 giugno 2013 il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 23 maggio 2013 di determinazione del tasso di interesse sui mutui della Cassa depositi e prestiti previsti dalla legge 18 dicembre 1986,
Società tra professionisti: nuove indicazioni dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
10 Giugno 2013
Con Circolare n. 06 del 29 maggio 2013 la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha analizzato le nuove società tra professionisti introdotte dall’art. 10 della legge 12 novembre 2011, n. 183. Come noto, tale norma prevede la costituzione di società
Fusioni e scissioni: le novità su relazioni e documentazione analizzate dal Consiglio Nazionale del Notariato
4 Giugno 2013
Con lo Studio n. 101-2013/I, a firma di Nicola Atlante e Antonio Ruotolo, il Consiglio Nazionale del Notariato affronta il tema de “Le semplificazioni in materia di documentazione nella fusione e nella scissione”. Lo Studio analizza alcune fra le novità
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05