Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Riforma Direttiva Prospetto: assunta la posizione negoziale del Comitato COREPER del Consiglio
9 Giugno 2016
Il Comitato dei Rappresentanti Permanenti del Consiglio (COREPER) ha assunto la propria posizione negoziale in merito alla Proposta di Regolamento relativo al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di strumenti finanziari e che abroga la Direttiva
Versamento dei conferimenti in denaro in sede di costituzione di s.r.l.: nuova massima del Consiglio notarile di Milano
7 Giugno 2016
La Commissione Società del Consiglio notarile di Milano ha pubblicato una nuova massima in materia di versamento dei conferimenti in denaro in sede di costituzione di s.r.l. (art. 2464, comma 4, c.c.), che di seguito si riportano espressamente. Tra i
In Gazzetta Ufficiale le ultime modiche al Regolamento Emittenti della Consob
7 Giugno 2016
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 130 del 6 giugno 2016 la delibera Consob 26 maggio 2016, n. 19614, recante modifiche al regolamento di attuazione del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, concernente la disciplina degli emittenti, adottato con delibera
Nuovo Report IOSCO sul ruolo del comitato audit delle società quotate
6 Giugno 2016
La International Organization of Securities Commissions (IOSCO) ha pubblicato un Report che analizza il ruolo del comitato audit (audit committee) delle società quotate sull’attività della società incaricata della revisione legale dei conti.
Parere BCE su una proposta di Regolamento relativa al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di titoli
6 Giugno 2016
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 2 giugno 2016 il Parere della Banca Centrale Europea del 17 marzo 2016 su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o
Transparency: approvate le modifiche al Regolamento Emittenti sulle trasparenza degli assetti proprietari delle quotate
1 Giugno 2016
Delibera n. 19614 del 26 maggio 2016 la Consob ha approvato le modifiche al Regolamento Emittenti necessarie per adeguare la regolamentazione alle novità apportate in materia di partecipazioni rilevanti dalla Direttiva 2013/50/UE (Transparency) e dal decreto legislativo 15 febbraio 2016,
Direttiva Transparency: da Borsa alcuni chiarimenti sulla relazione semestrale degli Emittenti STAR
1 Giugno 2016
Con avviso n. 10542 del 25 maggio 2016 Borsa Italiana ha fornito alcuni chiarimenti relativi alla disciplina applicabile in tema di relazione semestrale a seguito della nuova disciplina Transparency per gli emittenti Star del mercato MTA gestito dalla stessa Borsa.Come
Investimenti in start-up innovative: nuovi codici tributo in caso di decadenza dalle agevolazioni fiscali
1 Giugno 2016
Con Risoluzione n. 44/e del 30 maggio 2016 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante il modello F24, delle somme dovute per decadenza dalle agevolazioni fiscali a favore degli investimenti in start-up innovative ai sensi
Azioni proprie: le nuove massime del Consiglio notarile di Milano
1 Giugno 2016
La Commissione Società del Consiglio notarile di Milano ha pubblicato tre massime in materia di azioni proprie, che di seguito si riportano espressamente. Tra i contenuti collegati il link alle motivazione delle tre massime, con anche la relativa nota bibliografica.
Nuove linee-guida EBA sugli stress test per i sistemi di garanzia dei depositi
31 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato le linee-guida finali sugli stress test riguardanti i sistemi di garanzia dei depositi (SGD). Le linee-guida dispongono una metodologia sistematica riguardante la pianificazione, l’esercizio e l’analisi degli stress test condotti dai SGD per valutare
Concorrenza: la Commissione pubblica un documento esplicativo sulla nozione di “aiuto di stato”
30 Maggio 2016
La Commissione Europea ha pubblicato una guida esplicativa mirata a meglio definire la nozione di “aiuto di stato” ai sensi dell’articolo 107, paragrafo 1 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE).