Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
ESMA aggiorna le Q&A sulle misure alternative di performance per gli emittenti quotati
30 Ottobre 2017
ESMA ha aggiornato con sei nuove domande le proprie Q&A sull’attuazione delle proprie Linee guida sulle misure alternative di performance (Alternative Performance Measures (APM)) per gli emittenti quotati (cfr. contenuti correlati). Le nuove Q&A forniscono chiarimenti:
Fondo di solidarietà: accordo ANAC – FITD per l’accesso tramite procedura arbitrale
30 Ottobre 2017
Stipulato l’ANAC ed il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi per l’accesso al Fondo di solidarietà attraverso la procedura arbitrale disciplinata dai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 aprile 2017 n. 82 e del Ministro dell’Economia e delle
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di ottobre 2017
24 Ottobre 2017
Si pubblica in allegato il nuovo numero di ottobre 2017 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
Direttiva Prospetto: ultimo aggiornamento alle Q&A dell’EMSA
23 Ottobre 2017
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sul regime della Direttiva 2003/71/CE in materia di prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di strumenti finanziari (Direttiva Prospetto). Il presente aggiornamento tiene conto delle novità del Regolamento (UE) 2017/1129
APE: in Gazzetta Ufficiale le disposizioni attuative sull’anticipo finanziario a garanzia pensionistica
18 Ottobre 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2017 il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 settembre 2017 n. 150 con cui è stato emanato il Regolamento recante norme attuative delle disposizioni in materia di anticipo finanziario
Il G7 Finance meeting approva un set di principi non vincolanti per la valutazione delle misure di cybersecurity nel settore finanziario
17 Ottobre 2017
Nel corso della riunione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche centrali (G7 Finance meeting) dello scorso 12 ottobre sono stati adottati i Fundamentals Elements for Effective Assessment of Cybersecurtiy for the Financial sector. Si tratta di un
Chiarimenti AE sul regime fiscale applicabile alla rinuncia al trattamento di fine mandato da parte degli amministratori
16 Ottobre 2017
Con Risoluzione n. 124 del 13 ottobre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla rinuncia al trattamento di fine mandato (TFM) da parte degli amministratori. In particolare, anche alla luce delle modifiche apportate dall’articolo 13 del decreto legislativo n.
Nuove norme europee in materia di telecomunicazioni
13 Ottobre 2017
Il Consiglio Europeo ha affidato alla presidenza un mandato generale per avviare i negoziati con il Parlamento Europeo relativamente a nuove regole per il settore delle comunicazioni elettroniche. Tali regole saranno volte a preparare l'Europa per l'epoca del 5G, promuovendo
Nuovo Codice di autodisciplina per le società non quotate a controllo familiare
10 Ottobre 2017
Pubblicato il Codice di autodisciplina per le grandi aziende non quotate a controllo familiare, un contributo rispetto alla governance di uno dei settori più vitali del nostro Paese, predisposto da un team dell’Università Bocconi coordinato dal prof. Piergaetano Marchetti, unitamente
Il Parlamento europeo, la Commissione ed il Consiglio hanno raggiunto ieri un accordo informale sulla proposta di regolamento di modifica della metodologia anti-dumping, quale risposta alle pratiche commerciali sleali di Paesi terzi che effettuano pesanti interferenze statali nell’economia. Per la
Startup innovative: sì della Commissione europea alle modifiche agli incentivi fiscali per gli investitori
3 Ottobre 2017
Con lettera dello scorso 18 settembre la Commissione europea ha autorizzato l’Italia ad attuare le modifiche che hanno rafforzato e reso permanenti gli incentivi fiscali per chi investe in startup innovative, previste dai commi da 66 a 69 della legge
MiFID II: Linee guida ESMA per la valutazione dei requisiti di onorabilità e professionalità dell'organo di gestione di un gestore del mercato e di DRSPs
2 Ottobre 2017
ESMA ha pubblicato le Linee guida per la valutazione dei requisiti di onorabilità e del possesso delle conoscenze, competenze ed esperienza richieste ai membri dell’organo di gestione di un gestore del mercato e dell'organo di gestione di un fornitore di