Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
IA: in consultazione la Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale
1 Ottobre 2020
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha avviato una pubblica consultazione sulla nuova Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale.Obiettivo della Strategia Nazionale è delineare un piano coerente per consentire all’Italia di massimizzare i benefici derivanti dalla trasformazione digitale e tecnologica, che
SIEG e regolazione del mercato: webinar del 16 ottobre dell’Università di Trento e dell’ADDE
29 Settembre 2020
Il prossimo 16 ottobre si svolgerà un webinar organizzato dall’Università di Trento e dall’ADDE (Associazione dei docenti di Diritto dell’Economia) dal titolo “servizi di interesse economico generale e regolazione del mercato tra diritto amministrativo e diritto privato”.
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di settembre 2020
28 Settembre 2020
Si pubblica in allegato il nuovo numero di settembre 2020 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
Cassazione: nuova rassegna di giurisprudenza civile
28 Settembre 2020
Pubblicata nei giorni scorsi la Rassegna mensile della giurisprudenza civile della Corte Suprema di Cassazione relativa ai provvedimenti pubblicati a giugno 2020.La Rassegna, curata dall'Ufficio del massimario e del ruolo riporta le massime (con i relativi riferimenti normativi e i
Società quotate: da Consob i parametri per individuare gli emittenti da sottoporre a vigilanza
28 Settembre 2020
Con delibera n. 21507 del 22 settembre 2020 Consob ha determinato i parametri previsti dall’articolo 89-quater del Regolamento Emittenti rappresentativi del rischio funzionali all’individuazione degli emittenti quotati da sottoporre a vigilanza. In particolare, tal norma prevede che la Consob stabilisca
Sistemi di garanzia dei depositi: l’Avvocato UE sulla nozione di deposito dovuto e pagabile
18 Settembre 2020
Delle novità in materia di capacità di assorbimento di perdite e di ricapitalizzazione degli enti creditizi previste dalla Direttiva 2019/879 (BRRD II), nonché delle novità introdotte dal Regolamento (EU)2019/876 (CRR II) e dalla Direttiva 2019/878 (CRD V</s
Distacco transnazionale: in GU il decreto di attuazione della direttiva (UE) 2018/957
16 Settembre 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 229 del 15 settembre 2020 il decreto legislativo 15 settembre 2020, n. 122 di attuazione della direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018, recante modifica della direttiva 96/71/CE relativa
Decreto Semplificazioni: l’indice completo del testo convertito in legge
15 Settembre 2020
Si pubblica di seguito l’indice completo degli articoli del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 228 del 14 settembre 2020), coordinato con la legge di conversione 11 settembre 2020 n. 120, recante
Decreto Semplificazioni: in GU il testo convertito in legge
15 Settembre 2020
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 33 alla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 14 settembre 2020 la Legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la
Regolamento Prospetto: le ultime modifiche pubblicate nella Gazzetta ufficiale UE
14 Settembre 2020
Pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 14 settembre 2020 le ultime modifiche al regime del Regolamento (UE) 2017/1129 relativo al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di titoli in un mercato regolamentato (Regolamento Prospetto). In
Distacco internazionale dei lavoratori: approvato in esame definitivo il decreto di attuazione
11 Settembre 2020
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi ieri, 10 agosto, ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2018/957 recante modifica della Direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi.
Mediaset – Vivendi: illegittimi i limiti di acquisto fissati dalla normativa italiana
4 Settembre 2020
La disposizione italiana che impedisce a Vivendi di acquisire il 28% del capitale di Mediaset è contraria al diritto dell’Unione. Tale disposizione costituisce un ostacolo vietato alla libertà di stabilimento, in quanto non è idonea a conseguire l’obiettivo della tutela
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05