WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Revocatoria

Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Scientia decoctionis: sulla prova nell’azione revocatoria

15 Maggio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 28 aprile 2025, n. 11145 – Pres. Ferro, Rel. Vella ]
Con la sentenza n. 11145/2025 la Corte di Cassazione affronta il tema dell’onere della prova relativo alla scientia decoctionis, chiarendo che la consapevolezza dello stato di insolvenza in capo al terzo può essere dimostrata anche mediante presunzioni.
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Azione revocatoria nelle procedure concorsuali

13 Maggio 2025

Cristian Fischetti, Partner, LEXIA

Matteo Stroppa, Associate, LEXIA

Il presente contributo analizza la fattispecie dell'azione revocatoria, fornendo informazioni generali e approfondendo le principali modifiche alla normativa introdotte dal Codice della Crisi e successivamente dal Decreto Correttivo ter.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Le Sezioni Unite sull’azione revocatoria dell’atto di scissione

4 Marzo 2025
[ Cassazione Civile, Sez. Unite, 26 febbraio 2025 n. 5089 – Pres. D’Ascola, Rel. Falabella ]
Con sentenza n. 5089 del 26 febbraio 2025 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono pronunciate in merito alla competenza giurisdizionale in materia di azione revocatoria dell'atto di scissione societaria.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Le Sezioni Unite sull’elemento soggettivo della revocatoria ordinaria

12 Febbraio 2025
[ Cassazione Civile, Sezioni Unite, 27 gennaio 2025, n. 1898 – Pres. D’Ascola, Rel. Mercolino ]
Con sentenza 1898 del 27 gennaio 2025 la Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, si è pronunciata con riguardo all’individuazione dell’elemento soggettivo dell’azione revocatoria ex art. 2901 C.c., nell’ipotesi in cui l’azione abbia ad oggetto un atto dispositivo anteriore al
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Sulla revocatoria degli atti dispositivi di un fondo patrimoniale

28 Gennaio 2025
[ Corte di Cassazione, 06 novembre 2024, n. 28593 – Pres. De Stefano, Rel. Rossi ]
La Cassazione, con sentenza n. 28593/2024, nell'ambito di un'azione revocatoria promossa dal curatore di un fallimento, si è pronunciata sulla revocabilità di un fondo patrimoniale fra coniugi, e, in particolare dei singoli atti dispositivi dei beni del fondo, in favore
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Revocatoria fallimentare: delegazione di pagamento e prova dell’inscientia decoctionis

9 Gennaio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 25 novembre 2024, n. 30254 – Pres. Ferro, Rel. Dongiacomo ]
Con ord. n. 30254/2024 la Cassazione si è espressa sulla assoggettabilità a revocatoria fallimentare del pagamento dei debiti del fallito da parte di un terzo in forza di delegazione di pagamento e sull’onere della prova sul creditore sulla conoscenza dello
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Sulla qualificazione degli “intermediari” ai fini della revocatoria fallimentare

25 Giugno 2024
[ Cassazione civile, Sez. I, Ord. 22 aprile 2024, n. 10719 – Pres.: Ferro, Rel.: Dongiacomo ]
Con l’ordinanza n. 10719 del 22 aprile 2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla qualificazione degli “intermediari” ai fini dell’azione revocatoria fallimentare.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

La revocatoria fallimentare di rimesse in conto corrente scoperto

11 Giugno 2024
[ Cassazione civile, Sez. I, 25 settembre 2023, n. 27266 – Pres. Magda, Rel. Dongiacomo ]
Con ordinanza del 25 settembre 2023, n. 27266, la Corte di Cassazione è tornata sul tema della revocatoria fallimentare delle rimesse in conto corrente bancario affluite su un conto scoperto.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca Tutele

Revocatoria del rent to buy concluso dal datore di ipoteca

30 Agosto 2023
[ Cassazione Civile, Sez. I, 17 marzo 2023, n. 7876 – Pres. De Chiara, Rel. Russo ]
Con ordinanza n. 7876 del 17 marzo 2023, la Cassazione ha affermato alcuni interessanti principi connessi all’esperimento dell’azione revocatoria ordinaria nei confronti del contratto di rent to buy stipulato dal datore di ipoteca.
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità Fusione e scissione

Azione revocatoria e cumulo con i rimedi in tema di scissione societaria

16 Gennaio 2023

Donato Macovez, Avvocato presso il Foro di Milano

[ Cassazione Civile, Sez. III, 14 ottobre 2022, n. 30184 – Pres. Frasca, Rel. Scarano ]
È ammissibile l’azione revocatoria ordinaria dell'atto di scissione societaria, anche in concorso con l'opposizione preventiva dei creditori sociali ex art. 2503 c.c.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Cessione del credito

Gli esiti dell’azione revocatoria giovano al cessionario del creditore

5 Settembre 2022
[ Cassazione Civile, Sez. III, 23 giugno 2022, n. 20315 – Pres. De Stefano, Rel. Rossetti ]
Con sentenza n. 20315 del 23 giugno 2022 la Corte di Cassazione (Pres. De Stefano, Rel. Rossetti) ha affermato il principio per cui la sentenza di accoglimento dell’azione revocatoria giova al cessionario del creditore ope legis.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Improcedibilità dell’azione revocatoria proposta contro il debitore già fallito

23 Marzo 2022
[ Cassazione Civile, Sez. III, 20 dicembre 2021, n. 40745 – Pres. Frasca, Rel. Cirillo ]
La domanda proposta dal creditore contro il debitore già fallito (nella specie, un'azione revocatoria) è improcedibile e, qualora il giudice adito abbia erroneamente dichiarato l'interruzione del giudizio, disponendone la riassunzione nei confronti del fallimento, solo il curatore di quest'ultimo è

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05