WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Remunerazioni

Approfondimenti
Governance e controlli

Novità in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nel settore bancario

18 Febbraio 2016

Luca Capone, socio Employment, pension and benefits, Raffaele Lener, professore ordinario di diritto dei mercati finanziari nell’Università di Roma Tor Vergata, nonché socio Corporate, Giovanni Gaudio, dottorando Bocconi, Freshfields Bruckhaus Deringer LLP

1. La disciplina della remunerazione del personale del settore bancario: il punto sulle fonti La remunerazione (considerata spesso eccessiva) dei componenti degli organi di amministrazione e controllo e dei dipendenti del management degli enti finanziari è stata spesso additata come
Flash News
Governance e controlli

EBA: Linee guida su sane politiche di remunerazione e Opinion sull’applicazione del principio di proporzionalità

11 Gennaio 2016
EBA pubblica le Linee guida sulle sane politiche di remunerazione unitamente alla propria Opinion sul principio di proporzionalità raccomandando talune eccezioni ai principi di remunerazione indicati nella CRD IV. Le linee guida hanno lo scopo di assicurare che le istituzioni
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

La determinazione del compenso degli amministratori di società di capitali e la necessità di un’apposita deliberazione assembleare

22 Dicembre 2015

Federico Urbani, Attorney Trainee presso Orrick, Herrington & Sutcliffe LLP

[ Cassazione Civile, Sez. V, 04 dicembre 2015, n. 24768 ]
La Sezione Tributaria della Suprema Corte ha avuto modo di pronunciarsi in merito alla necessità di preventiva delibera assembleare di determinazione del compenso degli amministratori di società di capitali.
Flash News
Governance e controlli

EBA: pubblicato il rapporto sulle remunerazioni nel settore bancario relativo al 2013

8 Settembre 2015
L’Autorità di Vigilanza Europea (EBA) ha pubblicato un report relativo alle remunerazioni nel settore bancario per l’anno 2013 focalizzando l’attenzione sui c.d. high earners ossia i soggetti che abbiano ricevuto una remunerazione superiore al milione di euro. Ai sensi della
Approfondimenti
Governance e controlli

Evoluzione dei sistemi di remunerazione e incentivazione nelle banche. Il percorso verso un approccio “risk based” alla creazione del valore

10 Dicembre 2014

Gianfranco Tessitore, Senior Manager, Deloitte

Abstract
Approfondimenti
Governance e controlli

LTI, Bonus Pool, Malus e Claw Back: come rendere effettiva la correlazione tra creazione di valore di lungo periodo e retribuzioni manageriali

3 Dicembre 2014

Guido Cutillo, Direttore Osservatorio Executive Compensation e Corporate Governance, LUISS Business School, Partner, Ernst & Young; Daniel T. Seacombe, Senior Manager, Ernst & Young

A seguito dell’emanazione della direttiva 2013/36/UE (CRD IV), Banca d’Italia ha pubblicato le nuove disposizioni di vigilanza per le banche (aggiornamento numero 7 della Circolare n. 285 del 17/12/2013). Il Capitolo 2, parte prima, titolo IV, illustra la normativa in
Flash News
Governance e controlli

Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione: in Gazzetta Ufficiale le nuove disposizioni Banca d’Italia

3 Dicembre 2014
Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 2 dicembre 2014 le nuove disposizioni di vigilanza Banca d’Italia in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione per le banche e i gruppi bancari, emanate con il 7° Aggiornamento alla
Flash News
Governance e controlli

Nuove disposizioni di vigilanza su politiche e prassi di remunerazione e incentivazione per le banche e i gruppi bancari

20 Novembre 2014
Banca d’Italia ha pubblicato il 7° Aggiornamento alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013, recante “Disposizioni di vigilanza per le banche”, con cui è stato introdotto, alla Parte Prima, Titolo IV, il nuovo Capitolo 2 dedicato alle “Politiche e
Flash News
Risk management

Politiche di remunerazione nelle banche: la classificazione delle indennità role-based deve rispettare i limiti della CRD IV

20 Ottobre 2014
Flash News
Segnalazioni

Sistemi di remunerazione di banche e imprese di investimento: aggiornati gli schemi segnaletici

8 Ottobre 2014
Pubblicata da Banca d’Italia la Comunicazione del 7 ottobre 2014 in materia di “Sistemi di remunerazione. Comunicazione per la raccolta di dati presso banche e imprese di investimento in attuazione degli orientamenti dell’EBA”.
Approfondimenti
Governance e controlli

Il «say on pay» nel recente “Quaderno Consob”

25 Marzo 2014

Matteo L. Vitali e Matteo Miramondi, Greco Vitali Associati – Studio Legale

1. Premessa.
Flash News
Governance e controlli

Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nelle banche e nei gruppi bancari: le modifiche in consultazione

13 Dicembre 2013
Banca d’Italia ha sottoposto a pubblica consultazione alcune modifiche al Provvedimento del 30 marzo 2011 della stessa Autorità recante Disposizioni in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nelle banche e nei gruppi bancari.Le modifiche in consultazione pubblica

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04