Banche venete: procedimenti su conto corrente aperto avviati prima dell’apertura della liquidazione e successione di Banca Intesa nel rapporto di contrattuale controverso
20 Novembre 2018
[ Tribunale di Treviso, Sez. III, 11 novembre 2018 – G.U. Cambi
]
In materia di liquidazione coatta amministrativa della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, come regolata dal d.l.
Crisi delle «banche venete» e tutele del risparmio investito. Un appunto
12 Novembre 2018
Aldo Angelo Dolmetta
già Consigliere della Corte di Cassazione
1.- Se non è certo l’unica che sia espressa dal contesto rappresentato dalla crisi delle banche «venete», né l’unica rilevante, la prospettiva degli investitori neppure potrebbe essere considerata come lato marginale del medesimo.
Il Fondo di ristoro di Banca delle Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Ferrara e Cassa di Risparmio di Chieti e delle Banche Venete. Alcune osservazioni.
31 Ottobre 2018
Enea Franza e Maria Sofia Gasperini, Consob
Le opinioni espresse dagli Autori sono personali e non impegnano la Consob, Autorità di appartenenza Premessa
Banche venete: alcune questioni processuali relative ai giudizi interrotti
3 Ottobre 2018
[ Tribunale di Verona, 25 settembre 2018 – G.U. Vaccari
]
Il dies a quo per la riassunzione di un giudizio interrotto, a seguito della sottoposizione di una delle parti a liquidazione coatta amministrativa, va individuato, per il soggetto non colpito dall’evento interruttivo, nel momento in cui lo stesso abbia avuto
Banche venete e in risoluzione: da Consob il modulo per i ristori previsti dal Milleproroghe
1 Ottobre 2018
Consob ha pubblicato il modulo per la richiesta di ristoro prevista dal decreto Milleproroghe per gli investitori di azioni e obbligazioni subordinate/convertibili emessi dalle banche poste in risoluzione a fine 2015 (Banca delle Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio,
L’estensione del Fondo di ristoro finanziario in favore degli azionisti danneggiati dalle crisi bancarie del biennio 2015-17
26 Settembre 2018
Giuseppe Santoni
Professore ordinario di diritto bancario, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
1. - L’incremento della tutela dei risparmiatori danneggiati - Tra i provvedimenti inseriti nella legge 21 settembre 2018, n. 108, di conversione del d.l. 25 luglio 2018, n. 912 (cd. decreto milleproroghe) pubblicata sulla G.U. del 21.9.2018, n.220, vi è
E’ valida la riassunzione dei giudizi iniziati contro Banca Popolare di Vicenza nei confronti della sola Intesa San Paolo
18 Luglio 2018
Alberto Mager
[ Tribunale di Imperia, 13 luglio 2018 – G.U. Oronzo
]
I giudizi di merito incardinati nei confronti di Banca Popolare di Vicenza in epoca anteriore alla cessione disposta dal d.l. 99/2017 come convertito in legge n. 121/2017, interrotti per la messa in liquidazione di tale banca, sono validamente riassunti nei
Popolari Venete: autorizzata la chiamata in giudizio sia della banca cessionaria d’azienda sia di S.G.A. s.p.a.
20 Giugno 2018
[ Tribunale di Venezia, 6 giugno 2018 – G.I. Ramon
]
Nell’ambito di una controversia avviata da un azionista, che sostenga la nullità di un prestito in quanto finalizzato all’acquisto di azioni della banca finanziatrice in violazione dell’art. 2358 c.c., va disposta – in caso di successiva messa in liquidazione coatta
Popolare di Vicenza: sulla responsabilità degli amministratori non esecutivi
13 Giugno 2018
[ Corte d’Appello di Venezia, 20 febbraio 2018 – Pres. Rel. Di Francesco
]
Con la sentenza in oggetto, pronunciata sull’opposizione ad un provvedimento sanzionatorio della Consob, la Corte d’Appello di Venezia, richiamando l’orientamento espresso dalla Cassazione (nn. 2737/2013 e 17799/2014), ha ricordato come il dovere di agire informati dei consiglieri non esecutivi non
Popolari Venete: le disposizioni attuative per la cessione di crediti deteriorati
30 Maggio 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 29 maggio 2018 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 22 febbraio 2018 di attuazione dell’articolo 5 del decreto-legge 25 giugno 2017, n. 99, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2017, n.
Popolare di Vicenza: sui criteri di responsabilità dei sindaci
26 Aprile 2018
[ Corte d’Appello di Venezia, 28 marzo 2018 – Pres. Rel. Di Francesco
]
In materia di sanzioni amministrative a carico dei sindaci delle banche, l’errore sulla liceità della condotta assume rilievo, come causa di esclusione della responsabilità, solo quando esso risulti inevitabile – e a tal fine occorre un elemento positivo, estraneo all’autore
Popolare di Vicenza: criteri di imputabilità dei funzionari per le irregolarità nei finanziamenti
11 Aprile 2018
[ Corte d’Appello di Venezia, 20 febbraio 2018 – Pres. Rel. Di Francesco
]
Con la sentenza in oggetto la Corte d’Appello di Venezia ha respinto l’opposizione alla sanzione comminata dalla Consob ad un ex funzionario della Banca Popolare di Vicenza per irregolarità comportamentali nei finanziamenti concessi dall’istituto alla propria clientela, esclusivamente finalizzati all’acquisto