La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Banca d’Italia

Flash News
Banche e intermediari Contratti e tutele

Conto corrente: Banca d’Italia su obbligo a contrarre e divieto di recesso

28 Febbraio 2025
L'audizione del Vice Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria di Banca d'Italia alla Camera sulla proposta di legge che introduce l’art. 1857-bis C.c. e modifica l’art. 33 Cod. Cons., in materia di obbligo a contrarre e recesso della banca
Flash News
Governance e controlli IT

DORA e gestione rischio ICT: istruzioni Bankit per l’autovalutazione

13 Febbraio 2025
Banca d'Italia, in data odierna, ha pubblicato le istruzioni operative relative alle valutazioni richieste a banche e intermediari dall'Autorità stessa, con Comunicazione al mercato in materia di sicurezza ICT, pubblicata lo scorso 23 dicembre 2024.
Flash News
Banche e intermediari

Vigilanza dei conglomerati finanziari meno significativi: protocollo d’intesa

10 Febbraio 2025
Banca d'Italia, CONSOB e IVASS hanno pubblicato un protocollo d'intesa in materia di identificazione e vigilanza supplementare sui conglomerati finanziari, di cui all’art. 1, c. 1 lett. n) D. Lgs. 142/2005, ovvero gli enti creditizi esclusivamente qualificati come “meno significativi”
Flash News
IT Rapporti bancari

Merito creditizio, fra intelligenza artificiale e tradizionali relazioni banca-impresa

7 Febbraio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato lo studio n. 1476, di febbraio 2025, incentrato sul tema dell'intelligenza artificiale nei rapporti bancari basati sulle relazioni banca-impresa.
Flash News
Servizi di pagamento

Operazioni di pagamento fraudolente: rapporto Bankit 2022-2024

7 Febbraio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato il Rapporto sulle operazioni di pagamento fraudolente in Italia, che fornisce un'analisi delle operazioni fraudolente con i principali strumenti di pagamento digitali al dettaglio (bonifici, carte, moneta elettronica).
Flash News
Rapporti bancari

Credito alle imprese, merito creditizio e aspettative delle banche

31 Gennaio 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio in cui si evidenza come le banche talvolta tendano a reagire in maniera non perfettamente razionale rispetto ad informazioni attinenti al merito creditizio delle proprie controparti, con conseguenze sui tassi d’interesse applicati e
Flash News
Gestione collettiva Segnalazioni

OICR: modifiche alle segnalazioni statistiche e di vigilanza

22 Gennaio 2025
Banca d’Italia ha posto in consultazione l’aggiornamento delle segnalazioni statistiche e di vigilanza degli OICR.
Flash News
Antiriciclaggio

Sull’estensione di adeguata verifica e controlli interni AML alle cripto-attività

16 Gennaio 2025
Banca d'Italia ha posto in consultazione l'estensione ai prestatori di servizi per le cripto-attività (CASP) delle Disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela e sull'organizzazione, procedure e controlli interni AML/CFT.
Flash News
Governance e controlli IT

DORA: webinar 20/02 sull’attuazione Banca d’Italia

10 Gennaio 2025
Webinar sulle due comunicazioni di Banca d'Italia, per la piena attuazione del Regolamento DORA attraverso l'autovalutazione da parte degli operatori dei propri sistemi di gestione dei rischi ICT.
Flash News
Banche e intermediari Imprese

Emissioni di gas serra e costo del credito bancario

9 Gennaio 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sulla correlazione tra la riduzione delle emissioni di gas serra ed il costo del credito bancario.
Flash News
Banche e intermediari Governance e controlli IT

DORA: conformità agli orientamenti ESAS sulla sorveglianza

7 Gennaio 2025
Banca d'Italia, con nota n. 46/2025, ha comunicato a EBA di volersi conformare entro il 30/04/2025 agli orientamenti congiunti ESAs sulla cooperazione in materia di sorveglianza e scambio di informazioni tra le ESAs e le autorità competenti, ai sensi del
Flash News
Antiriciclaggio

Questionario AML Banca d’Italia 2024: le statistiche aggregate

2 Gennaio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato le statistiche aggregate su alcune delle variabili acquisite dalle risposte ai questionari antiriciclaggio (AML) compilati dagli intermediari nel 2024, relative all’anno 2023.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.