Garanzie fondo prima casa: non vanno segnalate in Centrale Rischi
14 Febbraio 2024
Banca d’Italia risponde ad alcuni interrogativi in merito alla comunicazione dei dati al sistema informativo Centrale dei Rischi (CR), con specifico riferimento alle garanzie fornite dal Fondo di garanzia Mutui per la prima casa.
Segnalazioni operazioni in sofferenza: comunicazione agli intermediari
7 Febbraio 2024
Con comunicazione del 6 febbraio 2024, Banca d’Italia ha identificato delle difformità nelle segnalazioni degli intermediari relative ai finanziamenti oltre il breve termine in euro.
NPL: il FSB promuove l’Italia per la riduzione dei crediti deteriorati
18 Gennaio 2024
Relazione (Peer Review) del FSB sull'Italia, che valuta positivamente i progressi compiuti finora dal nostro Paese nella riduzione dei crediti deteriorati nel settore bancario (NPL).
Bail-in: attuati gli Orientamenti EBA sulla meccanica di scambio
16 Gennaio 2024
Banca d’Italia ha pubblicato un documento che attua gli Orientamenti EBA relativi alla pubblicazione della meccanica di scambio nel bail-in (Orientamenti EBA/GL/2023/01).
IRRBB e CSRBB: aggiornate le disposizioni di vigilanza alla CRD V
16 Gennaio 2024
Banca d’Italia, con l’aggiornamento n. 44 della Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013, ha aggiornato la Circolare sulle disposizioni di vigilanza recependo la Direttiva CRD V per quanto concerne la disciplina su IRRBB e CSRBB.
Nuovo Questionario Antiriciclaggio per gli intermediari
12 Gennaio 2024
Banca d’Italia comunica che entro febbraio 2024 verrà distribuito un nuovo questionario con cui raccogliere dati e informazioni sull'esposizione ai rischi di riciclaggio per gli intermediari sottoposti a vigilanza AML.
Responsabile e funzione antiriciclaggio: i chiarimenti Banca d’Italia
10 Gennaio 2024
Banca d’Italia ha pubblicato una nota di chiarimenti sul Provvedimento del 1° agosto 2023 di recepimento degli Orientamenti EBA su gestione della conformità e ruolo e responsabilità del responsabile antiriciclaggio.
Istituito il Comitato per le politiche macroprudenziali
9 Gennaio 2024
In Gazzetta ufficiale il Decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 207, che recepisce la raccomandazione CERS/2011/3 del Comitato europeo per il rischio sistemico ed istituisce il Comitato per le politiche macroprudenziali.
Società veicolo di cartolarizzazione: nuovi obblighi informativi e statistici
21 Dicembre 2023
In Gazzetta Ufficiale il Provvedimento Banca d’Italia 12 dicembre 2023 recante disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione.
Questionari AML: pubblicati i dati dell’indagine Banca d’Italia
18 Dicembre 2023
Banca d’Italia ha condiviso oggi gli esiti dell’indagine sull’analisi dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, condotta nell’autunno del 2022, per il tramite dei cd. questionari AML.
Prorogate le segnalazioni COVID-19 su moratorie e garanzie pubbliche
13 Dicembre 2023
Prorogato al 31 dicembre 2025 l’obbligo di segnalazione rivolto alle banche meno significative (Less Significant Institutions, LSI) sui finanziamenti assistiti da garanzia pubblica.