WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

AML

Flash News
Governance e controlli assicurativi

Antiriciclaggio: in Gazzetta Ufficiale le nuove Disposizioni per le imprese di assicurazione e gli intermediari assicurativi

29 Maggio 2012
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 28 maggio 2012 il Regolamento ISVAP 15 maggio 2012 n. 41 recante Disposizioni attuative in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l’utilizzo delle imprese di assicurazione e degli intermediari
Flash News
Antiriciclaggio

Indicatori di anomalia per operatori non finanziari: le modifiche al decreto del Ministro dell’Interno 17 febbraio 2011

21 Maggio 2012
Con Decreto Ministero dell’Interno del 27 aprile 2012 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 116 del 19 maggio 2012 state apportate le modifiche al Decreto del Ministro dell’Interno del 17 febbraio 2011, recante «Determinazione degli indicatori di anomalia al fine di
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Istituita la funzione antiriciclaggio per le assicurazioni: il nuovo Regolamento ISVAP n. 41 del 15 maggio 2012

16 Maggio 2012
Emanato dall’ISVAP il nuovo Regolamento n. 41 del 15 maggio 2012 recante disposizioni attuative in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l’utilizzo delle imprese di assicurazione e degli intermediari assicurativi a fini di riciclaggio e di
Flash News
Contratti e tutele

Commercialisti ed esperti contabili possono ora inviare le segnalazioni antiriciclaggio al CNDCEC

15 Maggio 2012
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 maggio 2012 n. 110 il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) 4 maggio 2012 di attuazione dell’art. 43, comma 2, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 in materia di antiriciclaggio.
Flash News
Antiriciclaggio

Schemi rappresentativi di comportamenti anomali connessi con le frodi fiscali internazionali e nelle fatturazioni

24 Aprile 2012
Con Comunicazione del 23 aprile 2012 l’Unità di Informazione Finanziaria ha pubblicato gli Schemi rappresentativi di comportamenti anomali ai sensi dell’articolo 6, comma 7, lettera b) del d.lgs. 231/2007 in materia di antiriciclaggio relativi all’operatività connessa con le frodi fiscali
Flash News
Antiriciclaggio

Banche e normativa antiriciclaggio: il punto sull’attività dell’Unità di Informazione Finanziaria

5 Aprile 2012
Il Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria (UIF), dott. Giovanni Castaldi, è intervenuto a Napoli, il 3 aprile scorso, sul tema delle “Banche e normativa antiriciclaggio. Prevenzione e investigazione. I costi per l’impresa”.
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: esternalizzazione della gestione dell’ archivio unico informatico (AUI)

2 Aprile 2012
Banca d’Italia ha pubblicato una comunicazione avente ad oggetto l’ “Esternalizzazione degli adempimenti antiriciclaggio: obblighi per gli operatori”.
Flash News
Antiriciclaggio

Factoring: schemi rappresentativi di comportamenti anomali ex d.lgs. 231/2007

19 Marzo 2012
L’UIF (Unità di Informazione Finanziaria) ha pubblicato degli schemi rappresentativi di comportamenti anomali ai sensi dell’art. 6, comma 7, lettera b) del d.lgs. 231/2007 (Decreto Antiriciclaggio) relativamente ad un’operatività connessa con il rischio di frodi nell’attività di factoring.
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: FATF-GAFI definisce i nuovi standard mondiali

20 Febbraio 2012
Il FATF-GAFI (Gruppo d’Azione Finanziaria Internazionale - Financial Action Task Force), l’organismo internazionale che definisce gli standard mondiali per la lotta al riciclaggio e al finanziamento al terrorismo, ha approvato i nuovi “International Standards on Combating Money Laundering and the
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio e segnalazione delle operazioni sospette all’UIF: obblighi e responsabilità

9 Febbraio 2012
Il Direttore dell’Unità di informazione finanziaria (UIF), Giovanni Castaldi, è intervenuto sul tema de "La segnalazione delle operazioni sospette all’Unità di informazione finanziaria (UIF). Obblighi e responsabilità", nel corso del convegno “Legalità, antiriciclaggio e rischi professionali: il fenomeno, il ruolo
Flash News
Antiriciclaggio

Sanzioni antiriciclaggio: istruzioni operative alle Ragionerie Territoriali dello Stato

18 Gennaio 2012
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato la circolare n. 2 del 16 gennaio 2012 relativa alle “Disposizioni in materia di procedimenti sanzionatori antiriciclaggio (decreto legislativo del 27 novembre 2007, n. 231)”. La Circolare detta in particolare le istruzioni
Flash News
Antiriciclaggio

Banca d’Italia fa il punto sulla prevenzione e sul contrasto al fenomeno del riciclaggio

29 Novembre 2011
Anna Maria Tarantola, Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, è intervenuta ieri, 28 novembre 2011, sul tema della “Prevenzione e contrasto del riciclaggio: l’azione della Banca d’Italia”.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04