La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

AML

Flash News
Antiriciclaggio

Disposizioni AML per operatori non finanziari: le modifiche in GU

25 Giugno 2025
Pubblicati in GU due provvedimenti di Banca d'Italia del 16 giugno 2025, che aggiornano e modificano le proprie Disposizioni in materia di antiriciclaggio (AML) per gli operatori non finanziari gestori del contante.
Flash News
Antiriciclaggio

Inclusione finanziaria e misure AML: linee guida aggiornate FAFT/GAFI

24 Giugno 2025
Il GAFI ha aggiornato le proprie Linee Guida sull'inclusione finanziaria e sulle misure di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, per supportare i Paesi e il settore privato nell'inserimento di un maggior numero di persone nel settore finanziario.
Flash News
Antiriciclaggio

Travel rule: modifiche alla raccomandazione 16 FAFT-GAFI

20 Giugno 2025
Modifiche FAFT-GAFI alla raccomandazione 16 dello standard GAFI, nota anche come "Travel Rule", nel contesto degli asset virtuali, per semplificare i requisiti internazionali ed aumentare la sicurezza dei pagamenti transfrontalieri per individuare meglio i reati finanziari.
Flash News
Antiriciclaggio

UIF: rapporto sulle segnalazioni antiriciclaggio 2024

11 Giugno 2025
UIF ha pubblicato il rapporto annuale 2024 sulle segnalazioni di operazioni sospette (SOS), congiuntamente alla presentazione del rapporto da parte del Direttore Enzo Serata, e all'intervento del Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.
Flash News
Antiriciclaggio

AML, finanziamento terrorismo e armi di distruzione di massa: analisi MEF

28 Maggio 2025
Il MEF ha pubblicato l’ultima edizione dell’analisi dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo in Italia, e la prima analisi nazionale dei rischi di finanziamento della proliferazione delle armi di distruzione di massa.
Flash News
Antiriciclaggio

Il ruolo delle Buffer Companies nelle frodi fiscali complesse

16 Maggio 2025
UIF ha pubblicato il Quaderno dell’antiriciclaggio n. 28 di maggio 2025, che analizza il ruolo delle Buffer Companies (BCs) nelle frodi fiscali complesse, in particolare nell’ambito dell’evasione dell’IVA.
Flash News
Governance e controlli

CASP: standard tecnici EBA sulla nomina di un “punto di contatto centrale”

28 Aprile 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi una nuova bozza di standard tecnici di regolamentazione (RTS) che definisce il momento in cui i fornitori di servizi di cripto-asset (CASP) devono nominare un punto di contatto centrale.
Flash News
Antiriciclaggio

SOS: l’UIF sulle comunicazioni di operazioni sospette della PA

23 Aprile 2025
UIF (Ufficio di Informazione Finanziaria) ha pubblicato la newsletter n. 3/2025, dedicato alle comunicazioni di operazioni sospette ricevute dagli uffici della Pubblica Amministrazione.
Attualità
Antiriciclaggio

AMLA: le prossime novità antiriciclaggio per i soggetti obbligati

22 Aprile 2025

Marco Stellin, Partner, KPMG Advisory

Andrea Barnaba, Partner, KPMG Advisory

Amelia Ventura, Associate Partner, KPMG Advisory

L’articolo analizza le prossime novità normative in materia di antiriciclaggio che la nuova Autorità di vigilanza europea (AMLA) dovrà emanare tra dicembre 2025 e luglio 2029 in attuazione del nuovo framework europeo.
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio USA: marcia indietro sul registro dei beneficiari effettivi

17 Aprile 2025

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper

Ernesto Carile, Security Manager, Leonardo Helicopters Division

A poco più di un anno dall’introduzione dell’obbligo di comunicazione alla FinCEN sulla titolarità effettiva da parte delle società operanti negli Stati Uniti, il 21 marzo 2025  sono stati rimossi gli obblighi informativi per società e cittadini statunitensi.
Flash News
Antiriciclaggio

Segnalazioni AML: aggiornati i codici ATECO 2025

7 Aprile 2025
Banca d'Italia e UIF comunicano che l’ISTAT ha adeguato la codifica delle attività economiche utilizzata per la produzione e la diffusione di dati statistici ufficiali (ATECO 2025), in conseguenza dell'aggiornamento, a livello europeo, della classificazione statistica NACE.
Flash News
Antiriciclaggio

Sugli obblighi antiriciclaggio di Sicav e Sicaf eterogestite

31 Marzo 2025
Banca d'Italia e UIF, con comunicato del 28 marzo 2025, hanno ricordato che gli obblighi in materia antiriciclaggio (AML), dal 21 marzo 2025 si applicano anche ai sottoscrittori delle azioni delle Sicav e Sicaf da essi gestite e ai soggetti
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.