La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

AML

Flash News
Antiriciclaggio

Adeguata verifica: Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti EBA

8 Ottobre 2021
Con Nota n. 15 del 4 ottobre 2021 Banca d’Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’Autorità bancaria europea (EBA) in materia di fattori di rischio per l’adeguata verifica della clientela (EBA/GL/2021/02).
Approfondimenti
Antiriciclaggio Governance e controlli

Gli Orientamenti EBA in tema di AML/CFT compliance

24 Settembre 2021

Giampaolo Estrafallaces, Consigliere senior della Banca d’Italia

Il 2 agosto 2021 EBA ha posto in consultazione gli Orientamenti sulle politiche e procedure aziendali che gli intermediari dovrebbero adottare per conformarsi alle disposizioni sul contrasto al riciclaggio ed al finanziamento del terrorismo e, più in particolare, sul ruolo
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Antiriciclaggio: chiarimenti IVASS sui limiti dimensionali per l’istituzione della funzione

24 Settembre 2021
Con provvedimento del 23 settembre 2021 l’IVASS ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione del provvedimento n. 111 del 13 luglio 2021 recante disposizioni sulle procedure di mitigazione del rischio di riciclaggio per individuare i requisiti dimensionali e organizzativi in base
Approfondimenti
Antiriciclaggio

L’individuazione del titolare effettivo nelle SGR, nei fondi comuni chiusi e nelle SICAF

9 Settembre 2021

Toni Atrigna, Partner, Atrigna & Partners

Il presente articolo affronta il tema della titolarità effettiva nell’ambito delle SGR che gestiscono fondi chiusi e delle strutture di investimento analoghe (SICAF autogestite ed eterogestite).
Flash News
Antiriciclaggio Contratti pubblici

Antiriciclaggio: consultazione UE per il settore del partenariato pubblico-privato

8 Settembre 2021
La Commissione dell’Unione europea ha avviato una consultazione sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo con riferimento alle norme UE sui partenariati pubblico-privato (PPP).
Flash News
Antiriciclaggio FinTech

Antiriciclaggio: consultazione UE sulla tracciabilità dei crypto-assets

2 Settembre 2021
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione una proposta di Regolamento sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo con riferimento alla tracciabilità dei trasferimenti di crypto-assets. In particolare, evidenzia la Commissione, attualmente i crypto-assets non
Flash News
Antiriciclaggio

Verso la VI Direttiva antiriciclaggio: la consultazione UE

2 Settembre 2021
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione una proposta di Direttiva sui meccanismi che gli Stati membri devono mettere in atto per la prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo e che abroga
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: consultazione UE sull’istituzione di un’autorità di vigilanza europea

1 Settembre 2021
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione una proposta di Regolamento volto ad istituire un’autorità europea per il contrasto al riciclaggio e al finanziamento del Terrorismo.
Flash News
Antiriciclaggio Governance e controlli

Antiriciclaggio: in consultazione le Linee guida EBA sul ruolo della compliance

23 Agosto 2021
L’EBA ha posto in pubblica consultazione una proposta di Linee guida sul ruolo, i compiti e le responsabilità dei responsabili della compliance in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo (AML/CFT). Le Linee guida includono anche disposizioni sulla
Flash News
Antiriciclaggio

Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale: approvato il decreto di attuazione

6 Agosto 2021
Il Consiglio dei Ministri riunitosi giovedì 5 agosto 2021 ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto
Approfondimenti
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: la proposta di single rule book della Commissione europea

29 Luglio 2021

Nicola Mainieri, già dirigente del Nucleo AG della Banca d’Italia e componente della Commissione Antiriciclaggio dell’Ordine degli Avvocati di Milano; Nico Di Gabriele, Senior team lead, Direzione generale ispezioni, Banca Centrale Europea

[*] Il 20 luglio 2021 la Commissione europea ha presentato la sua proposta per la complessiva riforma del sistema antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo dell’Unione. La proposta, costituita da due nuovi regolamenti, la sesta versione della direttiva AML
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: in GU il nuovo Provvedimento IVASS sulla mitigazione del rischio

26 Luglio 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 24 luglio 2021 n. 176, il Provvedimento dell’IVASS del 13 luglio 2021 n. 111, recante Disposizioni sulle procedure di mitigazione del rischio di riciclaggio per individuare i requisiti dimensionali e organizzativi in base ai quali
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.