La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

AML

Approfondimenti
Antiriciclaggio Governance e controlli

Il trattamento dei dati personali nel nuovo AML Package

12 Novembre 2025

Andrea Fedi, Partner, Legance

Il contributo analizza il tema del trattamento dei dati personali in ambito antiriciclaggio alla luce delle novità introdotte dal nuovo Regolamento (UE) 2024/1620 (Regolamento Antiriciclaggio) parte del c.d. AML Package.
Flash News
Antiriciclaggio

Autovalutazione rischio AML: buone prassi Banca d’Italia al webinar 15/01

10 Novembre 2025
La nostra Rivista ha organizzato per il 15/01/2026 un webinar sui presidi di governance, le metodologie e gli strumenti per svolgere l'esercizio di autovalutazione antiriciclaggio, come richiesto da Banca d’Italia nelle raccomandazioni rivolte a banche e intermediari vigilati.
Flash News
Antiriciclaggio

AML package: i nuovi progetti EBA di standard tecnici per AMLA

31 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato una consulenza tecnica sulle componenti chiave del nuovo quadro normativo antiriciclaggio, di cui all'AML Package, che sosterranno il rapido ed efficace avvio delle attività di AMLA.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Adeguata verifica della clientela e responsabilità della banca

24 Ottobre 2025
[ ABF Milano, 28 maggio 2025, n. 5190 – Pres. A. Tina, Rel. F. Cesare ]
Il Collegio di Milano dell’ABF, con decisione n. 5190/2025 si è pronunciato sui profili di responsabilità della banca per violazione delle disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela contenute nel d.lgs. n. 231/2007.
Flash News
Antiriciclaggio

Autovalutazione antiriciclaggio: raccomandazioni Banca d’Italia

24 Ottobre 2025
Banca d'Italia ha pubblicato delle raccomandazioni e delle buone prassi per gli intermediari soggetti a vigilanza, sull’esercizio di autovalutazione dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo (AML/CTF).
Flash News
Antiriciclaggio

Collegi antiriciclaggio: EBA sui miglioramenti nel loro funzionamento

23 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato la propria quinta e ultima relazione sul funzionamento dei collegi antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo (AML/CFT).
Flash News
Vigilanza prudenziale

Pratiche di vigilanza 2024: relazione EBA sull’allineamento in UE

16 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato la propria relazione annuale sulla convergenza delle pratiche di vigilanza per il 2024 nell'Unione europea, che descrive gli sforzi profusi da EBA per rafforzare l'allineamento degli approcci di vigilanza tra gli Stati membri e in tutti gli
Flash News
Antiriciclaggio FinTech

AML crypto: EBA sulla lotta al riciclaggio nelle cripto-attività

10 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato una relazione sulla lotta ai rischi di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo (AML/CTF) nei servizi relativi alle cripto-attività, compresi l'emissione, la negoziazione e la fornitura di servizi.
Flash News
Antiriciclaggio

In recepimento le modifiche all’accesso al registro dei titolari effettivi

9 Ottobre 2025
E' in esame alla Camera lo schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto antiriciclaggio per il recepimento dell'art. 74 AMLD6, per limitare l'accesso al registro dei titolari effettivi ai soli soggetti portatori di un interesse legittimo.
Flash News
Antiriciclaggio

AML e implementazione UE delle raccomandazioni EBA

9 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato una relazione che fa il punto sulle azioni intraprese da tutte le Autorità competenti per dare seguito alle conclusioni e alle proprie raccomandazioni in materia AML.
Flash News
Antiriciclaggio

Linee guida USA sullo scambio di informazioni transfrontaliere antiriciclaggio

8 Ottobre 2025

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper

Ernesto Carile, Security Manager, Leonardo Helicopters Division

Nel sistema di prevenzione e contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo lo scambio e la condivisione di informazioni relative ad elementi di rischio tra gli attori che partecipano all’ecosistema AML è sicuramente un virtuoso strumento che può contribuire
Flash News
Antiriciclaggio Privacy

L’information sharing AML: fra rischi e opportunità

7 Ottobre 2025
L’information sharing, nell'ambito del Regolamento AML, presenta notevoli opportunità e altrettanti rischi per banche e intermediari finanziari, chiamati a sfide di compliance normativa, ma altresì organizzative e operative.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.