La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

AML

Flash News
Antiriciclaggio

Il programma di lavoro AMLA per il 2025

16 Luglio 2025
L'AMLA (l'Autorità europea per la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo) ha recentemente pubblicato il proprio programma di lavoro per il 2025.
Flash News
Antiriciclaggio FinTech Servizi di pagamento

DL Economia: Banca d’Italia sul disegno di legge di conversione

15 Luglio 2025
Banca d’Italia ha trasmesso osservazioni sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, che reca misure urgenti per il finanziamento delle imprese, nonché interventi in materia sociale e infrastrutturale.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

(In)adeguata verifica della clientela e responsabilità della banca

14 Luglio 2025
Il Collegio di Bologna dell’Arbitro Bancario Finanziario, con la decisione 1599/2025 si è pronunciato sui profili di responsabilità della banca rispetto ad una inadeguata verifica del cliente, ai sensi della normativa antiriciclaggio ex D. Lgs. 231/2007.
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio e ruolo dei presidi giuridici di prevenzione

14 Luglio 2025
UIF ha pubblicato, nell'ambito dei Quaderni dell'antiriciclaggio, l'approfondimento n. 30 di luglio 2025, con diversi scritti che riflettono sul ruolo che i presìdi giuridici di prevenzione possono svolgere nella tutela della legalità nel sistema economico.
Attualità
Antiriciclaggio

Aml Package: impatti e obblighi per i nuovi destinatari non finanziari

14 Luglio 2025

Marco Stellin, Partner, KPMG Advisory

Andrea Barnaba, Partner, KPMG Advisory

Amelia Ventura, Associate Partner, KPMG Advisory

L’articolo analizza le prossime novità normative in materia di antiriciclaggio che la nuova Autorità di vigilanza europea (AMLA) dovrà emanare tra dicembre 2025 e luglio 2029 in attuazione del nuovo framework europeo.
Flash News
Antiriciclaggio

AML Package e nuova vigilanza antiriciclaggio

7 Luglio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato l'intervento di Sebastiano Laviola, Capo dell’Unità di Supervisione e normativa antiriciclaggio di Banca d’Italia, del 01 luglio 2025, sulla nuova vigilanza antiriciclaggio in vista della prossima applicazione dell'AML Package.
Flash News
Governance e controlli Rapporti bancari

Frodi nel credito al consumo: il nuovo regolamento di SCIPAFI

7 Luglio 2025
Il MEF ha posto in consultazione uno schema di decreto, con il nuovo regolamento del sistema pubblico di prevenzione, sul piano amministrativo, delle frodi nel settore del credito al consumo, con specifico riferimento al furto di identità (SCIPAFI).
Flash News
Antiriciclaggio

SOS: nuove istruzioni UIF in consultazione

4 Luglio 2025
L’Unità di informazione finanziaria (UIF) ha posto in consultazione le nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette (SOS).
Flash News
Antiriciclaggio

AMLA e ESAs insieme per la vigilanza antiriciclaggio

4 Luglio 2025
Le autorità europee di vigilanza (ESAs) hanno concluso un memorandum con la nuova Autorità dell'Unione europea per la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo (AMLA) al fine di garantire una cooperazione efficace e lo scambio di
Flash News
Antiriciclaggio FinTech Imprese

DL Economia: novità su cripto-attività, start-up e antiriciclaggio

1 Luglio 2025
Pubblicato in GU il decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.
Flash News
Antiriciclaggio FinTech

Asset virtuali e VASP: sull’attuazione delle misure antiriciclaggio

27 Giugno 2025
Il FAFT/GAFI ha pubblicato il sesto aggiornamento sull'attuazione globale delle misure antiriciclaggio e antiterrorismo (AML/CFT) per gli asset virtuali e i fornitori di servizi relativi a beni virtuali (VASP).
Flash News
Antiriciclaggio

SOS cripto-attività: rapporto UIF

26 Giugno 2025
UIF (Unità di Informazione Finanziaria), ha pubblicato, con newsletter n. 4 del 2025, il rapporto sulle SOS correlate alle cripto-attività.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.