Le sentenze e gli altri provvedimenti della Cassazione, Corte di Giustizia UE, Corti d’appello e Tribunali, Corte Costituzionale, Consiglio di Stato e altri Tribunali amministrativi, attinenti questioni di diritto bancario e finanziario, societario, fallimentare, fiscale, assicurativo, e altro, vengono qui pubblicate con le relative massime.
Ammissibilità del trust nel concordato preventivo. Commento a Tribunale di Ravenna 4 aprile 2013.
16 Maggio 2013
Avv. Francesco Scarfò
[ Tribunale di Ravenna, 04 aprile 2013
]
Secondo il Tribunale di Ravenna, 4 aprile 2013, è lecito il trust che garantisce il buon esito del concordato preventivo. A tale conclusione giunge il giudice di primo grado, dopo aver esaminato, in particolare, alcuni punti importanti: 1) il piano
Dichiarazione di operatore qualificato: la conclamata insussistenza di ogni esperienza ne esclude l’effettività
16 Maggio 2013
[ Tribunale di Milano, 07 maggio 2013, n. 6308
]
Con sentenza del 07 maggio 2013, n. 6308, il Tribunale di Milano ha fornito alcune importanti indicazioni con riferimento alla c.d. dichiarazione di operatore qualificato rilasciata nella conclusione di contratti derivati.
Bond Cirio: obblighi informativi, diligenza professionale e prevedibilità del default
15 Maggio 2013
[ Corte d’Appello di Milano, 04 marzo 2013, n. 948
]
Con sentenza n. 948 del 04 marzo 2013 la Corte d’Appello di Milano ha risolto una controversia in materia di bond Cirio, enunciando i seguenti principi di diritto. Bond Cirio - Artt. 26 e 28 Reg. Consob n. 11522/1998 -
Obbligazioni Lehman Brothers: inadempimento dell’intermediario per violazione degli obblighi post-Mifid
8 Maggio 2013
[ Tribunale di Verona, 19 marzo 2013
]
Con sentenza del 19 marzo 2013 il Tribunale di Verona ha risolto una controversia in materia di obbligazioni Lehman Brothers enunciando i seguenti principi di diritto.
Decorrenza del termine di prescrizione nel caso di azione di responsabilità degli amministratori verso i creditori sociali
7 Maggio 2013
[ Cassazione civile, sez. I, 05 aprile 2013, n. 8426
]
Con sentenza n. 8426 del 05 aprile 2013, la Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo cui il decorso del termine di prescrizione dell’azione di cui all’art. 2394 c.c. (relativa alla responsabilità degli amministratori verso i creditori sociali) può
Non integra abuso del diritto di voto condizionare l’approvazione del bilancio alla dismissione delle azioni
2 Maggio 2013
[ Cassazione Civile, Sez. I, 22 aprile 2013, n. 9680
]
Con sentenza n. 9680 del 22 aprile 2013 la Corte di Cassazione affronta il tema connesso al diritto del socio di non approvare il bilancio in funzione dell’interesse a conservare o dismettere la propria partecipazione sociale.
Mutuo tra una società poi fallita ed un istituto di credito: l’orientamento del Tribunale di Verona
30 Aprile 2013
[ Tribunale di Verona, 27 dicembre 2012, n. 2809
]
Con sentenza n. 2809 del 27 dicembre 2012 il Tribunale di Verona ha affrontato alcune contestazioni in ordine alla validità di un contratto di mutuo concluso tra una società poi dichiarata fallita ed un istituto di credito, enunciando i seguenti
Antiriciclaggio e lotta al finanziamento del terrorismo: ultimi orientamenti della Corte di Giustizia UE
29 Aprile 2013
[ Corte di Giustizia UE, Sez. III, 25 aprile 2013, C-212/11
]
Con sentenza del 25 aprile 2013, C‑212-11, la Corte di Giustizia UE ha enunciato i seguenti principi di diritto in materia di antiriciclaggio e lotta al finanziamento del terrorismo.
Opponibilità al creditore ipotecario procedente del diritto di abitazione della moglie sul bene di proprietà dell’esecutato
24 Aprile 2013
[ Tribunale di Trento, 3 febbraio 2010
]
Con sentenza del 3 febbraio 2010 il Tribunale di Trento si è espresso in ordine all’opponibilità, nei confronti del creditore ipotecario procedente, del diritto di abitazione della moglie sul bene di proprietà dell’esecutato. La pronuncia, pur non recentissima, si segnala
Le Sezioni Unite sulla legittimità della dichiarazione di fallimento su istanza del Pubblico Ministero
22 Aprile 2013
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 18 aprile 2013, n. 9409
]
Con sentenza n. 9409 del 18 aprile 2013 le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione (Presidente R. Preden, Relatore C. Piccininni) hanno enunciato il seguente principio di diritto. E' legittima la dichiarazione di fallimento intervenuta su istanza del Pubblico