WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Remunerazioni

Flash News
Banche e intermediari

Remunerazione del personale di vendita di prodotti bancari: l’EBA evidenzia le criticità

9 Dicembre 2021
L'EBA ha pubblicato un rapporto sull'applicazione delle proprie Linee guida concernenti le politiche e le prassi di remunerazione relative alla vendita e alla fornitura di prodotti e servizi bancari al dettaglio.
Flash News
Governance e controlli

IFD: in GU UE gli RTS sulla remunerazione variabile delle imprese di investimento

7 Dicembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 7 dicembre 2021, il Regolamento delegato (UE) 2021/2155 che integra la direttiva (UE) 2019/2034 (IFD) per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione (RTS) relative alla specificazione delle categorie di strumenti che rispecchiano
Flash News
Governance e controlli

Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione: in GU l’aggiornamento delle disposizioni Banca d’Italia

6 Dicembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 289 del 4 dicembre 2021, la Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 «Disposizioni di Vigilanza per le banche» - 37° aggiornamento - Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nelle banche e nei gruppi
Giurisprudenza
Società Patti parasociali e clausole statutarie

Rielezione e diritto di voto dell’amministratore disciplinati da patti parasociali

25 Novembre 2021
[ Cassazione Civile, Sez. I, 23 novembre 2021, n. 36092 – Pres. De Chiara, Rel. Nazzicone ]
Affinché l’amministratore designato in un patto parasociale acquisti il diritto soggettivo all’espressione del voto in assemblea occorre sia accertato l’intento dei soci di attribuire direttamente ed immediatamente al terzo un diritto soggettivo.
Flash News
Governance e controlli

Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione: aggiornate le disposizioni Banca d’Italia

25 Novembre 2021
Banca d’Italia ha emanato il 37° aggiornamento alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 recate Disposizioni di Vigilanza per le banche con riferimento alle politiche e prassi di remunerazione e incentivazione nelle banche e nei gruppi bancari.

Remunerazione gestoria e sostenibilità d’impresa: la risposta regolativa europea alle nuove sfide dei mercati

24 Novembre 2021

Clara De Chirico

Ampliamento e consolidamento del gap retributivo tra management e forza lavoro, diseguale distribuzione della ricchezza e accentramento del profitto nelle mani di “pochi” sono solo alcuni dei fattori sintomatici del perdurante stato di crisi economica e finanziaria in corso nell’ultimo
Flash News
Governance e controlli

IFD: dall’EBA le nuove Linee guida sulle politiche retributive per le imprese di investimento

23 Novembre 2021
L'EBA ha pubblicato la versione finale delle proprie Linee guida per sane politiche retributive a norma della Direttiva (UE) 2019/2034 relativa alla vigilanza prudenziale sulle imprese di investimento (IFD).
Flash News
Governance e controlli

Politiche di remunerazione: pubblicate le traduzioni ufficiali delle Linee guida EBA

9 Novembre 2021
Pubblicate le traduzioni ufficiali delle Linee guida EBA sulle politiche di remunerazione, che recepiscono le novità introdotte dalla Direttiva (UE) 2019/878 (CRD V), che modifica la Direttiva 2013/36/UE (CRD IV), per quanto riguarda le entità esentate, le società di partecipazione
Flash News
Fiscalità finanziaria

Venture Loan Agreement: chiarimenti AE sulla deducibilità delle remunerazioni

16 Luglio 2021
Con Risposta n. 477 del 15 luglio 2021 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul regime fiscale applicabile ad un contratto di contratto di finanziamento di capitale di rischio (Venture Loan Agreement). In particolare, nel caso analizzato, il contratto di finanziamento
Flash News
Governance e controlli

Politiche di remunerazione: pubblicate le modifiche alle Linee guida EBA

2 Luglio 2021
L’EBA ha pubblicato delle modifiche alle proprie Linee guida sulle politiche di remunerazione, alla luce delle novità introdotte dalla Direttiva (UE) 2019/878 (CRD V), che modifica la Direttiva 2013/36/UE (CRD IV), per quanto riguarda le entità esentate, le società di
Giurisprudenza
Società Corporate governance

L’amministratore ha diritto al compenso, salva rinuncia o deroga statutaria

7 Aprile 2021

Silvia Maglio, trainee lawyer presso Hogan Lovells Studio Legale

[ Cassazione Civile, Sez. L., 26 gennaio 2021, n. 1673 – Pres. Berrino, Rel. Patti ]
Con la pronuncia in esame la Corte di Cassazione, allineandosi a un orientamento di legittimità ormai consolidato, ribadisce come la carica di amministratore di società abbia natura presuntivamente onerosa, con la conseguenza che, con l’accettazione della carica, l’amministratore acquista il
Giurisprudenza
TAX IRES - IRAP

Compensi amministratori deducibili solo con la delibera

17 Marzo 2021
[ Cassazione Civile, Sez. V, 16 marzo 2021, n. 7329 – Pres. Cirillo, Rel. Mancini ]
Ai fini della deducibilità della parte dei compensi corrisposti dalla società contribuente ai propri amministratori non è sufficiente la mera approvazione del bilancio nel quale il compenso è accolto, occorrendo, per contro, una deliberazione esplicita dell’assemblea. 

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05