La responsabilità civile del commercialista analizzata dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti
14 Dicembre 2015
Pubblicato dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti il documento di studio curato da Michela Rosmino dal titolo “Il contratto d’opera intellettuale, la responsabilità civile del commercialista e la responsabilità nell’espletamento delle attività di consulenza, assistenza e rappresentanza in materia tributaria”.
Clausole abusive nei contratti di fideiussione e di garanzia immobiliare stipulati dal professionista che agisca fuori dall’attività professionale
30 Novembre 2015
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. VI, 19 novembre 2015, C-74/15
]
Con ordinanza del 19 novembre 2015, C-74/15, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha affermato il principio secondo cui gli articoli 1, paragrafo 1, e 2, lettera b), della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole
Amministratori giudiziari: nuovo Regolamento sulle modalità di calcolo e liquidazione dei compensi
11 Novembre 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 262 del 10 novembre 2015 il decreto del Presidente della Repubblica 7 ottobre 2015, n. 177, con cui è stato emanato il Regolamento recante disposizioni in materia di modalità di calcolo e liquidazione dei compensi
Avvocati: il regolamento sulle forme di pubblicità del codice deontologico
7 Aprile 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 aprile 2015 il decreto Ministero della giustizia 11 marzo 2015, n. 38, recante regolamento concernente disposizioni relative alle forme di pubblicità del codice deontologico e dei suoi aggiornamenti emanati dal Consiglio nazionale
Società tra professionisti con soci commercialisti e revisori legali: i chiarimenti del CNDCEC
18 Febbraio 2015
Con il Pronto Ordini 287/2014 il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha fornito chiarimenti circa la costituzione di una società tra professionisti (STP) con soci revisori legali.
La Corte Costituzionale e la illegittima presunzione dei prelevamenti dei professionisti
5 Dicembre 2014
Avv. Antonio Caramia
[ Corte Costituzionale, 06 ottobre 2014, n. 228
]
Con la sentenza n. 228 del 2014, depositata lo scorso 6 ottobre, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità parziale dell’articolo 32, comma 1, numero 2), secondo periodo, del D.p.r. n. 600 del1973, nella parte in cui parifica i titolari di
In Gazzetta Ufficiale il nuovo Codice deontologico forense
17 Ottobre 2014
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 241 del 16 ottobre 2014 il Codice deontologico forense approvato dal Consiglio nazionale forense nella seduta del 31 gennaio 2014.
Cassa Forense: le istruzioni operative in attuazione del nuovo Regolamento sui termini di iscrizione
19 Settembre 2014
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense, nella seduta dell’11 settembre 2014, ha deliberato una serie di interventi urgenti a seguito dell’approvazione del regolamento ex art. 21, commi 8 e 9 della legge 247/2012. Gli interventi riguardano in particolare tre
In consultazione i nuovi RTS EBA sulla figura dei periti indipendenti
21 Luglio 2014
L’EBA ha lanciato una consultazione pubblica sul proprio progetto di regolamentazione dei criteri generali che definiscono la figura ed i compiti del perito indipendente all’interno del settore bancario dell’UE. Obiettivo della consultazione è definire un quadro normativo coerente ed armonizzato,
Società tra professionisti: le principali questioni applicative analizzate dal Consiglio Nazionale del Notariato
15 Aprile 2014
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 224-2014/I, a firma di Daniela Boggiali e Antonio Ruotolo, dal titolo “Società tra professionisti – Questioni applicative ad un anno dall'entrata in vigore”.