WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2


Le nuove modalità di informativa ai clienti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/05

WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2: le nuove modalità di informativa ai clienti

Professionisti

Flash News
Contratti e tutele

Aste giudiziarie: CNF chiede differimento delle novità della Riforma Cartabia

3 Aprile 2023
Il Consiglio nazionale forense (CNF) ha richiesto con massima urgenza al Governo di differire quanto previsto dalla riforma Cartabia con riferimento alle aste giudiziarie.
Flash News
IVA

Fatturazione di prestazioni professionali rese ante fallimento

2 Novembre 2022
Con risposta n. 521 del 19 ottobre 2022 l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fatturazione delle prestazioni professionali rese ante fallimento di una società e compensazione del credito erariale verso la massa con il debito tributario verso il
Flash News
Contratti e tutele

I nuovi parametri forensi in Gazzetta Ufficiale

10 Ottobre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 236 dell'8 ottobre 2022, il Decreto del Ministero della Giustizia n. 147 del 13 agosto 2022 che riporta il Regolamento recante modifiche al decreto 10 marzo 2014, n. 55, concernente la determinazione dei parametri per
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Prededuzione

La prededuzione si estende ai crediti per rivalsa IVA e oneri previdenziali

5 Gennaio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I,  30 dicembre 2021, n. 42072 – Pres. Cristiano, Rel. Pazzi ]
L’avvenuto riconoscimento della precedenza processuale in cui si risolve la prededuzione al credito concernente la prestazione professionale non può che estendersi ai crediti per rivalsa I.V.A. e oneri previdenziali
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Prededuzione

Prededuzione del credito del professionista: il principio delle Sezioni Unite

3 Gennaio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 31 dicembre 2021, n. 42093 – Pres. Virgilio, Rel. Ferro ]
Il credito del professionista incaricato dal debitore di ausilio tecnico per l’accesso al concordato preventivo o il perfezionamento dei relativi atti è considerato prededucibile, anche nel successivo e consecutivo fallimento, se la relativa prestazione, anteriore o posteriore alla domanda di
Flash News
Anticorruzione

Codice della trasparenza: semplificazioni ANAC per Ordini e collegi professionali territoriali

16 Dicembre 2021
Con Delibera n. 777 del 24 novembre 2021, resa pubblica in questi giorni, l'ANAC ha previsto l’eliminazione di obblighi di pubblicazione e aggiornamento di vari documenti previsti dal Dlgs 33/2013.
Flash News
Fiscalità generale

Obbligo di fatturazione da parte degli eredi del professionista deceduto: chiarimenti AE

30 Novembre 2021
Con Risposta n. 785 del 19 novembre 2021, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'obbligo di fatturazione da parte degli eredi del professionista deceduto.
Attualità
Contratti e garanzie

Il privilegio ex art. 2751 bis cc spetta ad associazioni e società tra professionisti?

5 Agosto 2021

Angelo Chianale, Professore Ordinario di Diritto Civile all’Università di Torino, Notaio in Torino

Il caso Cass., 26 aprile 2021, n. 10977 (ord.), ritorna sul privilegio generale previsto dall’art. 2751 bis c.c. per i crediti vantati dai professionisti e ne estende la portata per quanto riguarda le associazioni e le società tra professionisti.
Flash News
Banche e intermediari Crisi bancarie

Crisi bancarie: da Banca d’Italia il nuovo codice deontologico per gli organi delle procedure

5 Marzo 2021
Banca d’Italia ha pubblicato il nuovo codice deontologico per i componenti degli organi delle procedure di gestione delle crisi (gestione provvisoria, amministrazione straordinaria, liquidazione coatta amministrativa) delle banche e degli altri intermediari sottoposti a vigilanza. Il codice, aggiornato all’attuale assetto
Giurisprudenza
TAX IRES - IRAP

Irap e associazione professionale: il professionista associato deve dimostrare di non aver fruito dei benefici organizzativi per l’ulteriore attività svolta

1 Luglio 2020

Stefano Bego, Studio Legale Tributario EY

[ Cassazione Civile, VI, 25 maggio 2020, n. 9597 – Pres. Mocci, Rel. La Torre ]
In tema di rimborso IRAP, è onere del professionista associato dimostrare che, per l’ulteriore attività professionale svolta, diversa da quella associata, non abbia fruito dei benefici organizzativi derivanti dall’adesione all’associazione professionale.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Disciplina delle clausole abusive nei contratti conclusi tra un professionista e un consumatore

11 Aprile 2019
[ Corte di Giustizia UE, Sez. V, 17 maggio 2018, C-147/16 – Pres. da Cruz Vilaça, Rel. Berger ]
1) La direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, dev’essere interpretata nel senso che un giudice nazionale che si pronuncia in contumacia ed è competente, secondo le norme di
Giurisprudenza
TAX IRES - IRAP

Il compenso da carica sociale svolta dal professionista non è soggetto ad IRAP

11 Luglio 2018

Sara Tonolli

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 15 febbraio 2018, n. 3790 – Pres. Rel. Cirillo ]
In questa pronuncia, la Corte di Cassazione dà continuità al proprio indirizzo secondo il quale il professionista, che svolga anche l’attività di amministratore, revisore o sindaco di una società, non è soggetto a IRAP per il reddito netto di tali

WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2


Le nuove modalità di informativa ai clienti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/05

WEBINAR / 15 giugno
Credito revolving: nuovi orientamenti Banca d’Italia e impatti operativi
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 26/05
Iscriviti alla nostra Newsletter