Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.

Professionisti

Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Clausola abusiva in un contratto tra professionista e consumatore: il giudice non può modificarne il contenuto

14 Giugno 2012
[ Corte di Giustizia UE, 14 giugno 2012, n. C-618/10 ]
Con sentenza n. C-618/10 del 14 giugno 2012 la Corte di Giustizia UE ha affermato i due seguenti principi di diritto.
Flash News
Banche e intermediari Crisi bancarie

Gestione delle crisi bancarie: linee guida in materia di incarichi professionali

13 Marzo 2012
Banca d’Italia ha pubblicato le "Linee guida in materia di incarichi professionali conferiti dai commissari nominati dalla Banca d’Italia nell’ambito delle procedure di gestione delle crisi".
Flash News
Antitrust e concorrenza

Tariffe professionali: liberalizzazioni e nuova disciplina

31 Gennaio 2012
Relativamente alle tariffe professionali, l’art. 9 del Decreto Legge 24 gennaio 2012, n. 1 (Decreto sulle liberalizzazioni) contente "Disposizioni sulle professioni regolamentate" – modificato poco prima della pubblicazione in G.U. – prevede quanto segue:
Flash News
Banche e intermediari Crisi bancarie

Crisi bancarie: codice deontologico per gli organi delle procedure

6 Dicembre 2011
La Banca d’Italia ha pubblicato il "Codice deontologico per i componenti degli organi delle procedure di gestione delle crisi delle banche e degli altri intermediari sottoposti a vigilanza". In particolare, il Codice individua valori e principi fondamentali e stabilisce regole
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Il confuso quadro normativo esclude la colpa grave del professionista

21 Ottobre 2011
[ Cassazione Civile, sez. III, 20 ottobre 2011, n. 21700 ]
Con la sentenza in oggetto la Suprema Corte di Cassazione affronta il tema della responsabilità professionale. Come noto, tale forma di responsabilità qualificata opera nei soli casi di dolo o colpa grave da parte del professionista, e solo relativamente a
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Per la Cassa Forense la consulenza finanziaria deve ritenersi connessa alla professione di avvocato

14 Giugno 2011
[ Cassazione Civile, sez. Lav., 18 aprile 2011, n. 8835 ]
L’attività di consulenza finanziaria deve reputarsi connessa a quella della professione di avvocato, ai sensi dell’ordinamento di detta professione di cui al R.D. 27 novembre 1933, convertito nella L. 22 gennaio 1936, n. 34, sicché i relativi redditi e volumi

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter