MiCAR: Orientamenti EBA sui piani di risanamento degli emittenti
8 Novembre 2023
EBA ha posto in pubblica consultazione il progetto di Orientamenti sui piani di risanamento che dovranno essere elaborati dagli emittenti di token collegati ad attività (ART) e token di moneta elettronica (EMT).
BRRD: nuove Linee guida EBA sulla capacità globale di risanamento
19 Luglio 2023
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato le Linee guida finali sulla capacità globale di risanamento rilevante nel contesto della Direttiva 2014/59/UE (BRRD).
CCP: recepiti gli Orientamenti ESMA sui piani di risanamento
23 Maggio 2023
Consob e Banca d’Italia hanno comunicato la propria volontà di conformarsi agli Orientamenti ESMA sugli indicatori e sugli scenari dei piani di risanamento delle CCP.
Capacità globale di risanamento: in consultazione le Linee guida EBA
15 Dicembre 2022
EBA ha posto in pubblica consultazione le nuove Linee guida sulla capacità globale di risanamento (overall recovery capacity – ORC) nella pianificazione del risanamento.
Piano attestato di risanamento e detassazione delle sopravvenienze attive
Nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
7 Giugno 2022
Letizia Manzini, Gianni & Origoni
Il contributo analizza i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con le risposte a interpello n. 302 e n. 303 del 26 maggio 2022 sulla (de)tassazione delle sopravvenienze attive derivanti dalla riduzione dei debiti
Controparti Centrali: in consultazione le Linee guida ESMA su risanamento e risoluzione
23 Maggio 2022
ESMA ha posto in pubblica consultazione quattro documenti concernenti proposte di orientamenti sul regime di risanamento e risoluzione delle Controparti Centrali (CCP) previsto dal Regolamento (UE) 2021/23 (CCPRRR).
Risoluzione delle controparti centrali: nuovi RTS e Linee guida ESMA
18 Maggio 2022
L’ESMA ha pubblicato sei progetti di norme tecniche di regolamentazione (RTS) e Linee guida sul regime di risoluzione delle Controparti centrali (CCP).
Risanamento e risoluzione delle CCP: pubblicato il rapporto congiunto CPMI, FSB e IOSCO
17 Marzo 2022
Il Comitato per i pagamenti e le infrastrutture di mercato (CPMI), il Financial Stability Board (FSB) e lo IOSCO, hanno pubblicato un rapporto congiunto sugli strumenti per il risanamento e la risoluzione delle controparti centrali (CCP).
Piani di risanamento: Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti EBA
11 Febbraio 2022
Con Nota n. 24 dell'8 gennaio 2022, Banca d'Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’Autorità bancaria europea (EBA) sugli indicatori dei piani di risanamento.
Modifica del piano di risanamento, accordi ex art. 182-bis e transazione fiscale
30 Giugno 2021
Giulio Andreani, Of Counsel, PwC TLS
Con la legge di conversione del d.l. n. 41/2021 (cd. “decreto Sostegni”) è stato aggiunto all’art. 182-bis l. fall., che disciplina gli accordi di ristrutturazione dei debiti, un nuovo comma con cui viene stabilito che, qualora dopo l’omologazione degli accordi
Nuovo Regolamento IVASS su piani di risanamento e di finanziamento
28 Aprile 2021
Pubblicato il nuovo Regolamento IVASS n. 47 del 27 aprile 2021 che detta le disposizioni di dettaglio riguardanti il contenuto dei piani di risanamento e di finanziamento, individuali e di gruppo, in attuazione di quanto disposto dall’articolo 223-ter del Codice
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile