WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Gruppi di società

Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso IRES - IRAP

Rinuncia al credito tra società consorelle: liberalità e deducibilità dal reddito

3 Giugno 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 28 maggio 2024, n. 14925 – Pres. Giudicepietro, Rel. Di Marzio ]
Con sentenza n. 14925/2024, la Cassazione ha stabilito che un’attribuzione patrimoniale gratuita, non giustificata da alcun rapporto commerciale, da una società a favore di un’altra appartenente al medesimo gruppo, costituisce liberalità a fini fiscali, deducibile ex art. 100 TUIR.
Flash News
Fiscalità internazionale

Global minimum tax: il decreto MEF sui regimi transitori semplificati

29 Maggio 2024
Il Dipartimento delle Finanze del MEF, ha pubblicato, il Decreto 20 maggio 2024 del Vice Ministro dell’economia e delle finanze, riguardante i regimi transitori semplificati previsti per i gruppi multinazionali e nazionali soggetti alle regole della global minimum tax.
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Gruppi europei di interesse economico: atti propri e imposta di registro in misura fissa

30 Giugno 2021
[ Cassazione Civile, Sez. V, 24 giugno 2021, n. 18107 – Pres. Chindemi, Rel. Napolitano ]
Gli atti propri dei gruppi europei di interesse economico (Geie) soggetti ad imposta di registro in misura fissa, ai sensi dell’art. 4, lett. g), della Tariffa Parte Prima allegata al d.P.R. n. 131 del 1986, non sono tutti quelli di
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Limiti alla legittimità dei finanziamenti infragruppo

30 Marzo 2021

Andrea Galleano, Dottorando in Studi Giuridici Comparati ed Europei, Università di Trento

[ Tribunale di Milano, 21 maggio 2020 – Pres. Mambriani, Rel. Ricci ]
Il Fallimento di una S.p.A. esercitava azione di responsabilità nei confronti dell’amministratore unico e dei sindaci della società, contestando, fra il resto, l’indebita concessione di ingenti ed ingiustificati finanziamenti privi di garanzie a favore di una società controllata che si
Flash News
Imprese

Classificazione delle imprese facenti parte di gruppi industriali: le nuove indicazioni INPS

9 Febbraio 2021
Con Circolare n. 19 del 9 febbraio 2021, l’INPS ha fornito nuove indicazioni amministrative riguardo all’attestazione dei requisiti richiesti in materia di classificazione delle imprese facenti parte di Gruppi industriali.
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Attività di direzione e coordinamento e presupposti per la responsabilità ex art. 2497 comma 1 c.c.

17 Novembre 2020

Marta Pin, Notaio in Monza, Dottore di ricerca in Impresa Lavoro Istituzioni (Curriculum diritto commerciale), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

[ Corte d’Appello di Napoli, 08 giugno 2020, n. 2035 – Pres. Celentano, Rel. Petruzziello ]
Il prossimo 29 gennaio si terrà il WebSeminar di rassegna di giurisprudenza e orientamenti notarili in materia societaria organizzato da questa Rivista. Per maggiori informazioni si rinvia al link indicato tra i contenuti correlati. Con la sentenza n.
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Gruppi di società: responsabilità da direzione e coordinamento e principio di effettività

27 Novembre 2019
[ Cassazione Civile, Sez. I, 7 ottobre 2019, n. 24943 – Pres. Didone, Rel. Terrusi ]
L’art. 2497 cod. civ. in materia di responsabilità da direzione e coordinamento di società è norma ispirata al principio di effettività. In tal senso, l’apprezzamento di esistenza di un gruppo implica certamente l’esistenza di più società, ma non che la
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Holding di partecipazioni: diritto di informazione del socio non amministratore sulle società direttamente o indirettamente controllate dalla società partecipata

22 Luglio 2019

Nicolò Dall’Antonia, Corporate Governance Analyst presso Georgeson

[ Tribunale di Torino, 20 febbraio 2019 – G.U. Ratti ]
I diritto del socio non amministratore di s.r.l. di accesso ai documenti sociali ai sensi del disposto di cui all’articolo 2476, secondo comma, c.c., non si estende al punto di consentire l’accesso diretto alla documentazione sociale relativa alle società partecipate
Giurisprudenza
Società Partecipazioni

Vendita di pacchetti azionari e preventiva approvazione della società capogruppo

4 Luglio 2018

Marina Massaro

[ Cassazione Civile, Sez. I, 11 aprile 2018, n. 9001 – Pres. Ambrosio, Rel. Valitutti ]
La controversia in esame trae origine dall’azione promossa dinnanzi ai giudici di prime cure da parte di una società per azioni al fine di ottenere la pronuncia di una sentenza costitutiva ai sensi dell’art. 2932 c.c. che tenesse luogo della
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

L’azione dei soci della controllata contro la capogruppo non è subordinata alla preventiva escussione della controllata medesima

8 Gennaio 2018
[ Cassazione Civile, Sez. I, 05 dicembre 2017 n. 29139 – Pres. Ambrosio, Rel. Nazzicone ]
L’art. 2497, comma 3, cod. civ. non prevede una condizione di procedibilità dell’azione contro la società che esercita l’attività di direzione e coordinamento, costituita dalla infruttuosa escussione, da parte del socio della società controllata, del patrimonio di questa o dalla
Attualità
Crisi e insolvenza

La crisi del gruppo societario nella delega al Governo per la riforma della legge fallimentare

8 Novembre 2017

Fabrizio Bonato, Trainee lawyer – Corporate Restructuring presso BonelliErede

Lo scorso 11 ottobre il Parlamento ha definitivamente approvato il disegno di legge recante la “Delega al governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza”, pubblicato in G.U. n. 254 del 30 ottobre 2017 (cfr. contenuti
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Direzione e coordinamento societario: presunzione di ascrivibilità della disciplina codicistica e criteri di determinazione della responsabilità

5 Settembre 2017

Manfredi Sclopis, Trainee presso Linklaters LLP

[ Tribunale di Milano, 14 dicembre 2016, n. 13636 – Pres. Rel. Perroziello ]
La sentenza in parola esamina la complessa disciplina codicistica relativa alle norme in materia di direzione e coordinamento societario, con particolare riferimento al rapporto che intercorre tra l’articolo 2497 del codice civile in tema di responsabilità della società che esercita

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04