WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 22/12

WEBINAR / 24 gennaio
Valutazione degli Esponenti: i nuovi Orientamenti Banca d’Italia

Curatore

Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo Curatore

Crediti professionali: le Sezioni Unite sull’eccezione di prescrizione del curatore

30 Agosto 2023

Cassazione Civile, Sez. Unite, 29 agosto 2023, n. 25442 – Pres. Amendola, Rel. Federici

Con sentenza n. 25442 del 29 agosto 2023 le Sezioni Unite civili della Cassazione hanno espresso il seguente principio di diritto in materia di accertamento dello stato passivo fallimentare.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Curatore Società Azioni e responsabilità

Azione di responsabilità nei confronti dei sindaci: l’onere della prova

30 Giugno 2023

Ferdinando De Martinis

[ Cassazione Civile, Sez. I, 17 ottobre 2022, n. 30383 – Pres. Cristiano, Rel. Mercolino ]
Ordinanza della Cassazione Civile del 17 ottobre 2022 n. 30383 sui presupposti dell'azione di responsabilità contro i sindaci e relativo onere della prova ex art. 2697 c.c.
Flash News
Crisi di impresa Lavoro

Codice della crisi: istruzioni INPS sulla cessazione dei rapporti di lavoro

18 Maggio 2023
Pubblicata la Circolare INPS n. 46 del 17 maggio 2023 con cui vengono fornite istruzioni operative sulla cessazione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato nei casi previsti dal Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Curatore TAX Accertamento e contenzioso

Le SU su impugnazione dell’atto impositivo e inerzia del curatore

3 Maggio 2023
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 28 aprile 2023, n. 11287 – Pres. Spirito, Rel. Stalla ]
Con sentenza n. 11287 del 28 aprile 2023 le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione, hanno affermato alcuni principi con riguardo all’impugnazione dell’atto impositivo per crediti anteriori al fallimento e inerzia del curatore.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Curatore Impugnazioni e reclami

Legittimazione suppletiva del fallito a fronte del disinteresse della curatela

9 Febbraio 2023

Federica De Gottardo, Dottore di ricerca in diritto commerciale, Avvocato in Trento

[ Cassazione Civile, Sez. I, 10 ottobre 2022, n. 29462 – Pres. Cristiano, Rel. Falabella ]
Con l’ordinanza in oggetto, la Corte di Cassazione si è espressa sui presupposti per l’esercizio della legittimazione suppletiva del fallito a fronte del disinteresse della curatela.
Approfondimenti
Crisi e insolvenza Rapporti bancari

Concessione abusiva del credito ed analisi del merito creditizio

Linee evolutive
2 Febbraio 2023

Domenico Roselli, Ispettorato Vigilanza, Banca d’Italia

Il presente contributo analizza i due temi tra loro connessi della concessione abusiva del credito e della analisi del merito creditizio del finanziato.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Curatore

Revoca del curatore e ricorso per Cassazione

7 Dicembre 2022
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 06 dicembre 2022, n. 35820 – Pres. Di Marzio, Rel. Campese ]
La nomina a curatore del fallimento ed il mantenimento del relativo ufficio rispondono all'esigenza, superindividuale e non riducibile al mero rapporto coi creditori, del corretto svolgimento e del buon esito della procedura.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azioni di responsabilità

Pagamenti preferenziali ed obblighi di gestione nella crisi

4 Agosto 2022

Luca Biancone

[ Tribunale di Milano, 14 settembre 2021, n. 7286 – Pres. Rel. Mambriani ]
La Corte preliminarmente fuga ogni dubbio in merito alla legittimazione del curatore all’esperimento dell’azione di responsabilità degli amministratori nei confronti dei creditori, richiamando i precedenti della Suprema Corte sul punto (Cass., sez. un., n. 1641 del 2017; Cass., n. 25610
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Responsabilità dell’amministratore e liquidazione del danno in via equitativa

6 Aprile 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 05 gennaio 2022, n. 198 – Pres. Scaldaferri, Rel. Fidanzia ]
Nell'azione di responsabilità promossa dal curatore a norma dell'art. 146, comma 2, l.fall., ove la mancanza o l'irregolare tenuta delle scritture contabili renda difficile per la curatela una quantificazione ed una prova precisa del danno che sia riconducibile ad un
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Curatore

Il compenso del curatore va liquidato considerando l’ammontare complessivo

6 Aprile 2022

Laura Cusumano, Avvocato, Frau Ruffino Verna

[ Cassazione Civile, Sez. VI, 13 gennaio 2022, n. 909 – Pres. Bisogni, Rel. Marulli ]
Nel caso in esame, la Suprema Corte ha ritenuto che, in caso di chiusura della procedura con l’omologazione del concordato fallimentare proposto da un terzo, il compenso del Curatore debba essere liquidato ai sensi dell’art. 2, comma 2, del D.M.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Procedure

Ripetizione dell’indebito e fallimento: dies a quo per l’esercizio dell’azione

30 Marzo 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 11 gennaio 2022, n. 621 – Pres. Genovese, Rel. Mercolino ]
In tema di ripetizione dell'indebito, il soggetto pignorato che, in sede di espropriazione presso terzi, e dopo la dichiarazione di fallimento del debitore esecutato, in qualità di "debitor debitoris", versi al creditore pignorante le somme a lui assegnate, ha diritto
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Curatore

Abusiva concessione di credito e legittimazione del curatore fallimentare

29 Marzo 2022

Federica De Gottardo, Dottoranda in diritto commerciale presso l’Università di Trento, Avvocato in Trento

[ Tribunale di Palermo, Sez. V, 10 agosto 2021 n. 3308 – Pres. Ajello, Rel. Turco ]
Nell’ambito di un articolato giudizio avente ad oggetto la responsabilità degli amministratori di una società di capitali fallita, mediante la sentenza de qua il Tribunale di Palermo si è pronunciato sulla vexata quaestio della legittimazione della curatela fallimentare all’esercizio dell’azione
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter