L’onere della prova nell’azione di responsabilità promossa dal curatore
24 Settembre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 26 aprile 2024, n. 11324 – Pres. Ferro, Rel. Vella
]
Con sentenza n. 11324/2024, la Cassazione ha accolto il ricorso proposto dalla curatela di un fallimento di una S.p.A., che si era vista rigettare dai giudici del merito la domanda risarcitoria contro gli amministratori, a mezzo della quale erano contestate
Amministratore di fatto: il punto sugli indici sintomatici
2 Agosto 2024
[ Tribunale di Milano, 05 aprile 2024 – Pres. Est. Simonetti
]
Il Tribunale di Milano, con sentenza del 05 aprile 2024 (Pres. Est. Simonetti), si è espresso sugli elementi identificativi della figura dell’amministratore di fatto e sulla responsabilità risarcitoria dello stesso nei confronti di una società fallita.
Responsabilità dei sindaci: dimissioni sintomatiche di condotta colposa
7 Maggio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 13 febbraio 2024, n. 3922 – Pres. Ferro, Rel. Crolla
]
La Cassazione, con sentenza n. 3922 del 13/02/2024 si è pronunciata in tema di responsabilità dei sindaci per omesso controllo sulle condotte degli amministratori, con riferimento altresì al significato che assumono le dimissioni presentate dopo la condotta asseritamente inerte.
Legittimazione processuale suppletiva del fallito in caso di inerzia del curatore
22 Aprile 2024
[ Cassazione civ., Sez. III, 1 dicembre 2023, n. 33546 – Pres. Scarano, Rel. Gianniti
]
Con ordinanza del 1° dicembre 2023, n. 33546, la Corte di Cassazione è tornata sul tema della legittimazione processuale del fallito con riguardo ai rapporti patrimoniali ricompresi nel fallimento.
Potere purgativo del giudice delegato: le Sezioni Unite fanno il punto
29 Marzo 2024
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 19 marzo 2024, n. 7337 – Pres. Travaglino, Rel. Terrusi
]
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 7337 del 19 marzo 2024, si sono pronunciate in tema di esercizio del potere purgativo del giudice delegato ex art. 108 L.F., consistente nella cancellazione di tutti i gravami insistenti
Compenso sindaco: il curatore può eccepire l’inadempimento
29 Gennaio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 25 gennaio 2024, n. 2400 – Pres. Ferro, Rel. Dongiacomo
]
Con ordinanza n. 2400 del 25 gennaio 2024 la Cassazione ha ribadito la possibilità, per il curatore fallimentare, di eccepire al sindaco della società fallita l’inadempimento degli obblighi di diligenza, al fine di negare il relativo compenso professionale.
Appaltatore fallito e delegazione di pagamento del committente
10 Gennaio 2024
Giulia Pancioli, Dottoranda in Diritto Commerciale presso l’Università di Ferrara
[ Cassazione Civile, Sez. I, 27 luglio 2022 n. 23477 – Pres. Scaldaferri, Rel. Vella
]
La Cassazione, con sentenza del 27 luglio 2022 n. 23477, ha affrontato il caso di un appaltatore fallito, che aveva in precedenza convenuto una delegazione di pagamento in favore dei subappaltatori, a carico del committente.
Responsabilità degli amministratori ed applicazione del criterio differenziale
2 Gennaio 2024
Simona Cammarata
[ Tribunale di Milano, 20 settembre 2021, n. 34024 – Pres. Simonetti, Rel. Ricci
]
Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 20 settembre 2021, n. 34024 (Pres. Simonetti, Rel. Ricci) è tornato sull'applicazione del criterio differenziale nella valutazione della responsabilità degli amministratori.
Crediti professionali: le Sezioni Unite sull’eccezione di prescrizione del curatore
30 Agosto 2023
Cassazione Civile, Sez. Unite, 29 agosto 2023, n. 25442 – Pres. Amendola, Rel. Federici
Con sentenza n. 25442 del 29 agosto 2023 le Sezioni Unite civili della Cassazione hanno espresso il seguente principio di diritto in materia di accertamento dello stato passivo fallimentare.
Azione di responsabilità nei confronti dei sindaci: l’onere della prova
30 Giugno 2023
Ferdinando De Martinis
[ Cassazione Civile, Sez. I, 17 ottobre 2022, n. 30383 – Pres. Cristiano, Rel. Mercolino
]
Ordinanza della Cassazione Civile del 17 ottobre 2022 n. 30383 sui presupposti dell'azione di responsabilità contro i sindaci e relativo onere della prova ex art. 2697 c.c.
Codice della crisi: istruzioni INPS sulla cessazione dei rapporti di lavoro
18 Maggio 2023
Pubblicata la Circolare INPS n. 46 del 17 maggio 2023 con cui vengono fornite istruzioni operative sulla cessazione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato nei casi previsti dal Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza.
Le SU su impugnazione dell’atto impositivo e inerzia del curatore
3 Maggio 2023
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 28 aprile 2023, n. 11287 – Pres. Spirito, Rel. Stalla
]
Con sentenza n. 11287 del 28 aprile 2023 le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione, hanno affermato alcuni principi con riguardo all’impugnazione dell’atto impositivo per crediti anteriori al fallimento e inerzia del curatore.