WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Crypto-asset

Flash News
Risk management Servizi di investimento

Trattamento prudenziale delle esposizioni in Crypto-Asset: la posizione ISDA

21 Luglio 2022
L'International Swap and Derivatives Association (ISDA) ha reso nota la propria posizione informale in merito alla consultazione del Comitato di Basilea sul trattamento prudenziale delle esposizioni delle banche in crypto-asset.
Flash News
Finanza

Antiriciclaggio e criptovalute: accordo UE sulla trasparenza dei trasferimenti

15 Luglio 2022
Il Consiglio dell'Unione europea e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di aggiornamento delle norme sulle informazioni che accompagnano i trasferimenti di fondi, estendendo il campo di applicazione di tali norme ai trasferimenti di criptovalute.
Flash News
Finanza

Stablecoin: la guida congiunta di CPMI e IOSCO

15 Luglio 2022
Il Comitato per i pagamenti e le infrastrutture di mercato (Committee on Payments and Market Infrastructures – CPMI) della Banca dei regolamenti internazionali (Bank for International Settlements – BIS) e lo IOSCO hanno pubblicato una guida congiunta in materia di
Giurisprudenza
Penale Antiriciclaggio

Autoriciclaggio mediante criptovalute

14 Luglio 2022
[ Cassazione Penale, Sez. II, 13 luglio 2022, n. 27023 – Pres. Diotallevi, Rel. Agostinacchio ]
Con sentenza n. 27023 del 13luglio 2022, la Cassazione Penale si è espressa in materia di autoriciclaggio mediante l'utilizzo di criptovalute.
Attualità
Finanza FinTech

Il nuovo Regolamento UE in materia di Distributed Ledger Technology

Analisi del nuovo DLT Pilot Regime
13 Luglio 2022

Filippo Annunziata, Professore Associato di Diritto dei Mercati Finanziari, Università Luigi Bocconi; Partner, Annunziata & Conso

Andrea Minto, Professore Associato di Diritto e Regolamentazione dei Mercati Finanziari, Università Ca’ Foscari; Of Counsel, Annunziata & Conso

Il presente contributo analizza le novità introdotte dal Regolamento (UE) 2022/858 relativo a un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia a registro distribuito (DLT pilot regime).
Flash News
Finanza

Crypto-asset e stable coins: evidenze FSB sulla necessaria normazione

12 Luglio 2022
Nel febbraio 2022, l'FSB ha pubblicato una valutazione del rischio sui crypto-asset e sulle stable coins, in cui ha espresso le sue preoccupazioni per la rapida crescita di questi ultimi.
Flash News
Finanza

DLT Pilot: in consultazione le Linee guida ESMA sui moduli per l’autorizzazione

11 Luglio 2022
ESMA ha posto in pubblica consultazione le proprie Linee guida sui moduli, formati e modelli standard per richiedere l'autorizzazione a gestire un'infrastruttura di mercato ai sensi del nuovo Regolamento 2022/858 (Regolamento DLT Pilot).
Attualità
Finanza

Regolamento DLT: il regime pilota UE sulle nuove infrastrutture di mercato

8 Luglio 2022

Gioacchino Amato, Partner, Deloitte Legal

Rachel Benvenuto, Deloitte Legal

In data 30 maggio 2022 è stato approvato il Regolamento 2022/858 (il “Regolamento”) relativo a un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia a registro distribuito (“DLT”).
Flash News
Servizi di investimento

Regolamento MiCA sui crypto-asset: accordo tra Parlamento e Consiglio UE

1 Luglio 2022
La Presidenza del Consiglio dell’Unione europea e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di Regolamento relativo ai mercati dei crypto-asset (markets in crypto-assets - Acronimo MiCA) che riguarda gli emittenti di crypto-asset non garantiti, le cosiddette
Flash News
Finanza

Investimenti sostenibili e criptoattività: il primo Rapporto Consob

28 Giugno 2022
Consob ha pubblicato il suo primo Rapporto sul tema degli investimenti sostenibili e criptoattività.
Flash News
Finanza

Cripto-attività e distributed ledger technologies: richiamo d’attenzione Banca d’Italia

16 Giugno 2022
La Banca d’Italia ha pubblicato un richiamo d’attenzione relativo all’utilizzo delle tecnologie decentralizzate (distributed ledger technologies - DLT) nella finanza e impatti sulle cripto-attività.
Flash News
Banche e intermediari

Comitato di Basilea su rischi climatici, cryptoasset, G-SIB e sistema bancario

15 Giugno 2022
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (Basel Committee on Banking Supervision - BCBS) ha sviluppato una serie di principi in materia di: gestione e la vigilanza dei rischi finanziari legati al clima; un framework normativo per il trattamento

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05