WEBINAR / 15 giugno
Credito revolving: nuovi orientamenti Banca d’Italia e impatti operativi
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 26/05

WEBINAR / 25 maggio
Credito revolving: nuovi orientamenti Banca d’Italia e impatti operativi
www.dirittobancario.it
Flash News

Fornitori Crypto-asset: in consultazione le Linee guida EBA sulla vigilanza AML

29 Marzo 2023
Di cosa si parla in questo articolo

L’EBA ha avviato oggi una consultazione pubblica sulle modifiche alle sue Linee guida sulla vigilanza antiriciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo (AML/CFT) basata sul rischio; le modifiche proposte estendono l’ambito di applicazione di tali linee guida alle autorità di vigilanza antiriciclaggio e antiterrorismo dei fornitori di servizi di crypto-asset (CASP).

Per sua natura, la fornitura di servizi di crypto-asset è un’attività transfrontaliera. Per questo motivo è importante che gli stessi standard si applichino ovunque i fornitori di servizi di crypto-asset operino nel mercato unico.

Le modifiche includono indicazioni sulle fonti di informazione che le autorità competenti dovrebbero prendere in considerazione per valutare i rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo associati ai fornitori di servizi di crypto-asset.

Esse sottolineano inoltre l’importanza di un approccio coerente nel definire le aspettative di vigilanza nel caso in cui più autorità competenti siano responsabili della vigilanza su tali soggetti e sottolineano l’importanza della formazione per assicurare che il personale delle autorità competenti abbia le competenze tecniche e l’esperienza necessarie per lo svolgimento delle proprie funzioni.

Le indicazioni specifiche in materia di antiriciclaggio e di lotta al finanziamento del terrorismo per i fornitori di servizi di crypto-asset saranno fornite attraverso le prossime modifiche alle Linee guida sui fattori di rischio dell’EBA, le modifiche alle Linee guida per prevenire l’abuso dei trasferimenti di fondi a fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo e le nuove Linee guida sulle politiche e le procedure per il rispetto delle misure restrittive.

La consultazione avrà termine il 29 giugno 2023.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 15 giugno
Credito revolving: nuovi orientamenti Banca d’Italia e impatti operativi
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 26/05

WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2


Le nuove modalità di informativa ai clienti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/05
Iscriviti alla nostra Newsletter