WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Clausole abusive

Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Commissione di apertura su mutuo, fra trasparenza e clausole abusive

5 Maggio 2025
[ Corte di Giustizia UE, Sez. VIII, 30 aprile 2025, C-699/23 – Pres. e Rel. S. Rodin ]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 30/04/2025 (causa C-699/23), si è pronunciata sull'abusività di una clausola, per violazione dell'obbligo di trasparenza, contenuta in un contratto di mutuo, che imponga al mutuatario il pagamento di una commissione di apertura.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Fideiussione

Fideiussione e clausole abusive nei contratti di credito al consumo

24 Aprile 2025
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, 13 marzo 2025, C-337/23 – Pres. D. Gratsias, Rel. Z. Csehi ]
La Corte di Giustizia UE si è pronunciata sull’interpretazione della Direttiva 93/13/CEE, della Direttiva 2005/29/CE e della Direttiva 2008/48/CE, sulle clausole abusive nei contratti con i consumatori, le pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori e i contratti di credito
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e garanzie Fideiussione

Giudicato implicito e clausole vessatorie: nuova questione alla Corte di Giustizia UE

8 Gennaio 2025

Sentenza segnalata dal dott. Michele Papa, componente dell’ufficio del processo presso il Tribunale di Brindisi

[ Tribunale di Brindisi, 12 settembre 2024 – Est. Natali ]
Il Tribunale di Brindisi, con ordinanza del 12/09/2024, ha rimesso alla Corte di Giustizia UE la questione della rilevabilità d’ufficio in sede esecutiva della violazione della normativa consumeristica in caso di opposizione a decreto ingiuntivo già definita con sentenza passata
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Sull’esperibilità di azioni collettive verso clausole bancarie abusive

2 Agosto 2024
[ Corte di Giustizia UE, Sez. IV, 4 luglio 2024, C‑450/22 – Pres. C. Lycourgos, Rel. O. Spineanu-Matei  ]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 4 luglio 2024, si è pronunciata sull'esperibilità di azioni collettive verso clausole bancarie abusive previste nei contratti stipulati con i consumatori, applicate da numerosissime banche, nello stesso periodo di riferimento.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti Tutele Esecuzioni e Pignoramenti

Consumatori, clausole abusive e controllo nel giudizio d’esecuzione

10 Maggio 2024
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. IX, 29 febbraio 2024, C-724/22 Investcapital – Pres. Rel. Spineanu-Matei ]
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza del 29 febbraio 2024 si è pronunciata, in sede di rinvio pregiudiziale, sull’art. 7, par. 1, della direttiva 93/13/CEE concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori.  
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Clausole abusive: vanno esaminate dal Giudice anche in sede di esecuzione forzata

29 Febbraio 2024
[ Corte di Giustizia, Sez. IX, 18 gennaio 2024, causa C‑531/22 – Pres. Spineanu-Matei, Rel. S. Rodin ]
La Corte di Giustizia, nella causa C‑531/22, il 18 gennaio 2024 si è pronunciata in ordine al potere del giudice di esaminare d’ufficio il carattere abusivo di una clausola, nell’ambito di un procedimento di esecuzione forzata.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti Esecuzioni e Pignoramenti

Clausole abusive rilevabili anche dopo la vendita del bene pignorato

7 Febbraio 2024
[ Tribunale di Napoli, 30 dicembre 2023 – G.E. Dott. Giuseppe Fiengo ]
Ordinanza del 30 dicembre 2023 del Tribunale di Napoli, sulla possibilità, per il giudice dell'esecuzione, di rilevare l'abusività di clausole pattuite con il consumatore, anche in sede di distribuzione, nonché sulle modalità di informazione del consumatore (non costituito).
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Nullità della clausola abusiva e limiti al diritto di ritenzione

20 Dicembre 2023
[ Corte di giustizia UE, Sez. IX, 14 dicembre 2023, C‑28/22 – Pres. Spineanu-Matei, Rel. Rodin ]
Sentenza della Corte di Giustizia UE del 14 dicembre scorso sulla possibilità del professionista (banca) di condizionare la ripetizione delle prestazioni  ricevute in esecuzione del contratto di mutuo ipotecario dichiarato nullo.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Credito al consumo: scadenza anticipata e valutazione di proporzionalità

13 Novembre 2023
[ Corte di giustizia UE, Sez. IV, 9 novembre 2023, C‑598/21 – Pres. Lycourgos, Rel. Spineanu-Matei ]
La Corte di Giustizia UE ha affermato alcuni principi di diritto sull'applicazione del principio di proporzionalità ai fini della valutazione di abusività di una clausola di scadenza anticipata in un contratto di credito al consumo.
Flash News
Contratti e tutele

Clausole abusive e decreto ingiuntivo: Vademecum del Tribunale di Milano

11 Ottobre 2023
Il Tribunale di Milano ha pubblicato il proprio vademecum su clausole abusive nei contratti con i consumatori e decreto ingiuntivo non opposto alla luce della sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione del 6 aprile 2023 n. 9479.
Flash News
Rapporti bancari

Clausole abusive nei contratti di mutuo ipotecario: ulteriori pretese del consumatore

20 Febbraio 2023
Pubblicate le conclusioni dell’Avvocato generale Anthony Michael Collins della Corte di Giustizia dell’Unione europea nella causa C-520/21 Bank M. sulle pretese che può avanzare un consumatore nei confronti della banca a seguito della pronuncia di invalidità del contratto di mutuo
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Giudicato implicito e clausole abusive: la pronuncia del Tribunale di Milano

6 Febbraio 2023
[ Tribunale di Milano, 09 gennaio 2023 – G.U. Gentile ]
Con la sentenza in oggetto, il Tribunale di Milano si è espresso in materia di superamento del giudicato implicito per quanto riguarda le clausole abusive nei contratti con i consumatori.

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05