WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Bilancio

Flash News
Bilancio Imprese

Aggiornati i criteri dimensionali delle imprese

3 Gennaio 2024
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale UE la nuova Direttiva (UE) 2023/2775 che aggiorna i criteri dimensionali delle microimprese, piccole, medie e grandi imprese funzionali a definire gli obblighi di comunicazione applicabili nel settore della contabilità.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azioni di responsabilità Società Azioni e responsabilità

Responsabilità degli amministratori ed applicazione del criterio differenziale

2 Gennaio 2024

Simona Cammarata

[ Tribunale di Milano, 20 settembre 2021, n. 34024 – Pres. Simonetti, Rel. Ricci ]
Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 20 settembre 2021, n. 34024 (Pres. Simonetti, Rel. Ricci) è tornato sull'applicazione del criterio differenziale nella valutazione della responsabilità degli amministratori.
Flash News
Contabilità pubblica

Bilancio di previsione 2023: aggiornata la Circolare RGS

11 Aprile 2023
Con circolare n. 15 del 7 aprile 2023 la Ragioneria Generale dello stato ha provveduto all’aggiornamento della circolare RGS n. 42 del 7 dicembre 2022 - "Enti ed organismi pubblici - Bilancio di previsione per l'esercizio 2023".
Flash News
Bilancio Risk management

Interdipendenza fra attività e passività nel bilancio delle banche

6 Aprile 2023
Banca d’Italia ha pubblicato un Occasional Papers sul tema “Interdipendenza fra attività e passività nel sistema bancario: cambiamenti negli ultimi venti anni”.
Flash News
Revisione

Checklist Assirevi sui principi di redazione del bilancio d’esercizio e consolidato

25 Gennaio 2023
Assirevi, l’Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale, ha pubblicato le nuove checklist concernenti i principi di redazione del bilancio d’esercizio e consolidato delle imprese industriali, commerciali e di servizi secondo i Principi Contabili Nazionali.
Attualità
Bilancio Fiscalità d'impresa

Correzione contabile di crediti inesistenti

Brevi riflessioni sulla risposta n. 3/2023 dell’Agenzia delle Entrate
20 Gennaio 2023

Giosuè Manguso, AndPartners Tax and Law Firm

Blasco Monteforte Specchi, AndPartners Tax and Law Firm

Il presente contributo analizza il tema della qualificazione fiscale come perdita su crediti dell’onere derivante dalla correzione contabile di crediti inesistenti alla luce dei principi espressi dalla risposta n. 3/2023 dell’Agenzia delle entrate.
Flash News
Banche e intermediari Bilancio

Bilancio banche e intermediari IFRS: in Gazzetta Ufficiale le novità IFRS 17

18 Novembre 2022
La Banca d’Italia ha emanato l'8° aggiornamento agli schemi e regole di compilazione del bilancio bancario (Circolare n. 262 del 22 dicembre 2005).
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Responsabilità dei sindaci per omesso controllo sulla falsificazione del bilancio

28 Luglio 2022

Donato Macovez

[ Cassazione Civile, Sez. I, 10 febbraio 2022, n. 4344 – Pres. Scaldaferri, Rel. Pazzi ]
Con ordinanza n. 4344/2022, pubblicata in data 10 febbraio 2022, la Corte di Cassazione si è nuovamente espressa in merito al contenuto e all’estensione dei doveri di vigilanza dei sindaci di società di capitali ex artt. 2403 e ss. cod.
Flash News
Contabilità pubblica

Bilancio di previsione 2022: aggiornate le indicazioni RGS per la predisposizione

19 Maggio 2022
Con Circolare del 19 maggio 2022, n. 23, la Ragioneria Generale dello Stato (RGS) ha aggiornato la propria precedente Circolare n. 26 del 11 novembre 2021 con cui aveva fornito indicazioni per la predisposizione del bilancio di previsione 2022 da
Flash News
Finanza pubblica

Assestamento del bilancio di previsione 2022: indicazioni e proposte RGS

21 Aprile 2022
Con circolare n. 18 del 20 aprile 2022, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito indicazioni in merito all'assestamento del bilancio di previsione e Budget rivisto per l’anno finanziario 2022.
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari Partecipazioni

Iscrizione nel fondo rischi ed oneri e valorizzazione in bilancio delle partecipazioni detenute al costo d’acquisto

19 Aprile 2022

Mirta Morgese, Notaio, Dottoressa di Ricerca in Impresa, Lavoro e Istituzioni, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

[ Tribunale di Milano, 16 ottobre 2021, n. 8389 – Pres. Simonetti, Rel. Zana ]
Non viola i canoni di verità e prudenza, previsti per la redazione del bilancio dall’art. 2424-bis, comma 3°, c.c., l’amministratore che difetti di iscrivere una certa posta nel fondo rischi ed oneri, quando, in modo prudente e ragionevole
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato

Concordato preventivo: la situazione patrimoniale aggiornata è equivalente all’ultimo bilancio

19 Aprile 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 23 febbraio 2022, n. 6054 – Pres. Scaldaferri, Rel. Di Marzio ]
In tema di concordato preventivo con riserva, il deposito dei bilanci richiesto dall'art. 161, comma 6, l.fall. corre in parallelo alla previsione contenuta nell'art. 14 l.fall., in forza del quale l'imprenditore che chiede il proprio fallimento deve depositare le scritture

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04