La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Bilancio

Flash News
Bilancio Revisione

Sul coordinamento fra OIC 34 e base imponibile IRES/IRAP

30 Giugno 2025
Il MEF, con decreto n. 33250/2025, ha emanato le disposizioni di coordinamento tra il principio contabile nazionale OIC 34, gli aggiornamenti ai principi OIC 16 e OIC 31, e le regole di determinazione della base imponibile a fini IRES e
Flash News
Bilancio Fiscalità d'impresa

Affrancamento riserve in sospensione d’imposta: decreto MEF

30 Giugno 2025
Il MEF, con decreto n. 33251/2025, ha dato attuazione all’art. 14 del D. Lgs. 192/2024, sul regime di affrancamento straordinario dei saldi attivi di rivalutazione, le riserve e i fondi in sospensione di imposta.
Flash News
Bilancio Revisione

Bilanci intermedi: il nuovo principio contabile OIC 30

11 Giugno 2025
OIC ha pubblicato in data odierna la versione definitiva del principio contabile nazionale OIC 30 “I bilanci intermedi”, da utilizzare per la redazione dei bilanci intermedi
Flash News
Bilancio Revisione

IFRS S2 – Informativa sul clima: ulteriori chiarimenti IFRS

4 Giugno 2025
L'IFRS Foundation ha pubblicato un documento informativo sui requisiti dell'IFRS S2 Climate-related Disclosures (informativa sul clima), relativi alla misurazione e alla rendicontazione delle emissioni di gas serra (GHG).
Flash News
Bilancio Revisione

Le modifiche ai principi contabili IFRS 9 e IFRS 7 in GU UE

28 Maggio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento (UE) 2025/1047 del 27 maggio 2025, che modifica il Regolamento (UE) 2023/1803, recependo le modifiche IASB ai principi contabili internazionali IFRS 9 e IFRS 7.
Flash News
Bilancio Imprese

Deposito bilancio 2024 al registro imprese: manuale Unioncamere

9 Maggio 2025
Unioncamere ha pubblicato il Manuale operativo per il deposito dei bilanci al registro delle imprese per il 2025, volto a facilitare le società e i professionisti nell’adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio, oltre che a creare linee guida uniformi di
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso IRES - IRAP

Sulla svalutazione forfetaria dei crediti in bilancio cartolarizzati con derivati

8 Maggio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. V,  31 marzo 2025, n. 8451 – Pres. Cirillo; Rel. Cortesi ]
Con la sentenza n. 8451/2025, la Cassazione ha chiarito che non rientrano nel calcolo della svalutazione forfetaria dello 0,40% ex art. 106, comma 3, TUIR, vigente ratione temporis, i crediti su cui la banca non sopporta alcun rischio di perdita.
Flash News
Bilancio Contabilità pubblica

Nota illustrativa sulle leggi pluriennali di spesa: circolare RGS

7 Maggio 2025
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato una Nota illustrativa sulle leggi pluriennali di spesa di carattere non permanente, che definisce gli ambiti di analisi, nonché il processo di rilevazione di tutte le informazioni necessarie per la predisposizione della nota
Flash News
Bilancio Revisione

IFRS S2-Informativa sul clima: modifiche ISSB al principio contabile

30 Aprile 2025
L'ISSB ha posto in consultazione un Exposure Draft che propone modifiche mirate all'IFRS S2 Climate-related Disclosures, per facilitare l'applicazione dei requisiti relativi all'informativa sulle emissioni di gas a effetto serra (GHG).
Flash News
Bilancio Contabilità pubblica Revisione

Bilancio di previsione 2025 enti e organismi pubblici: circolare RGS

23 Aprile 2025
La Ragioneria dello Stato, con Circolare n.12 del 22 aprile 2025, ha fornito indicazioni per la predisposizione del bilancio di previsione 2025 da parte degli enti e organismi pubblici vigilati dalle amministrazioni statali, sollecitando tali enti ad usare un nuovo
Flash News
Fiscalità finanziaria

Cripto-attività e rimanenze: esclusa l’applicazione dell’art. 92 TUIR

18 Aprile 2025
Con la Risposta a interpello n. 78 del 2025 l’Agenzia delle Entrate ha affermato che il regime derogatorio introdotto dall’articolo 110, comma 3-bis, del TUIR si applica anche alle variazioni delle rimanenze finali delle cripto-attività.
Flash News
Bilancio Revisione

Bilancio PMI: chiarimenti sulle modifiche ai principi contabili internazionali

18 Aprile 2025
La Fondazione IFRS ha pubblicato del materiale didattico per aiutare le parti interessate a individuare le modifiche apportate tra la seconda e la terza edizione del principio contabile IFRS per le PMI e prepararsi all'implementazione.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.