WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Banca d’Italia

Flash News
Banche e intermediari

In GU le modifiche al regime sanzionatorio di Banca d’Italia

31 Agosto 2020
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale n. 214 del 28 agosto 2020 le nuove disposizioni di vigilanza di Banca d’Italia in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa. Le nuove disposizioni modificano le precedenti adottate il 18 dicembre 2012 e successivamente modificate,
Flash News
Banche e intermediari

Pubblicate le modifiche al regime sanzionatorio di Banca d’Italia

19 Agosto 2020
Con Provvedimento del 13 agosto 2020, Banca d’Italia ha modificano le proprie disposizioni di vigilanza in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa adottate il 18 dicembre 2012 e successivamente modificate, da ultimo con Provvedimento del 15 gennaio 2019.
Flash News
Segnalazioni

Codice Antimafia: precisazione Banca d’Italia sulla classificazione per qualità del credito delle imprese

3 Agosto 2020
Con Comunicazione del 31 luglio 2020 Banca d’Italia ha fornito alcune precisazioni sui riflessi sulla classificazione per qualità del credito delle imprese sottoposte a provvedimento di sequestro e/o confisca ai sensi del Codice Antimafia (d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159).
Flash News
Governance quotate Società quotate

SHRD 2: in consultazione le modifiche al Provvedimento Consob – Banca d’Italia sul post-trading

3 Agosto 2020
Consob e Banca d’Italia hanno posto in pubblica consultazione la proposta delle modifiche da apportare al Provvedimento unico Consob/Banca d’Italia sul post-trading del 13 agosto 2018 di attuazione della direttiva (UE) 2017/828 (SHRD 2) di modifica la direttiva 2007/36/CE (SHRD)
Flash News
Gestione collettiva

Fondi comuni monetari: Banca d’Italia dà attuazione alle Linee guida ESMA sulle prove di stress

31 Luglio 2020
Con Nota del 28 luglio 2020 Banca d’Italia ha dato attuazione agli Orientamenti dell’ESMA (ESMA34-49-172) sugli scenari delle prove di stress ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1131 sui fondi comuni monetari (FCM), rispetto cui la Consob aveva espresso la volontà
Flash News
Gestione collettiva

Gestione collettiva del risparmio: in consultazione le modifiche al Regolamento Banca d’Italia

31 Luglio 2020
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le ultime modifiche di luglio 2020 al Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio. Le modifiche sono volte a:
Flash News
Governance e controlli

Dividendi banche meno significative: aggiornata la Raccomandazione Banca d’Italia

29 Luglio 2020
Banca d’Italia ha aggiornato la propria Raccomandazione del 27 marzo 2020 sulla distribuzione di dividendi e sulle politiche di remunerazione variabile fornendo altresì chiarimenti sulla data di scadenza della flessibilità concessa sul rispetto dei buffer patrimoniali e di liquidità durante
Flash News
Segnalazioni

TLTRO-III: ultimo aggiornamento alle Istruzioni segnaletiche Banca d’Italia

13 Luglio 2020
Banca d’Italia ha pubblicato l’ultimo aggiornamento del 13 luglio alle Istruzioni segnaletiche TLTRO-III. Il documento riporta (a) le istruzioni segnaletiche per la rilevazione finalizzata alla partecipazione alle aste della terza serie delle Targeted Longer – Term Refinancing Operations III (d’ora
Flash News
Rapporti bancari

Conto corrente: il DDL sull’utilizzo ed erogazione del conto analizzato da Banca d’Italia

7 Luglio 2020
Il Capo del Dipartimento “Tutela della clientela ed educazione finanziaria della Banca d’Italia”, Magda Bianco, è intervenuta in audizione avanti la VI Commissione (Finanze e Tesoro) del Senato della Repubblica nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 1712 “Disposizioni in
Flash News
Risk management

Attività di rischio e conflitti d’interessi nei confronti di soggetti collegati: modifiche alla disciplina Banca d’Italia

25 Giugno 2020
Pubblicato l’aggiornamento n. 33 del 23 giugno 2020 alla Circolare Banca d’Italia n. 285 del 17 dicembre 2013 «Disposizioni di Vigilanza per le banche» con cui è stato introdotto nella Parte III il Capitolo 11 “Attività di rischio e conflitti
Flash News
Segnalazioni

Covid-19: ulteriori precisazioni Banca d’Italia sulle segnalazioni alla Centrale dei rischi

24 Giugno 2020
Con Comunicazione del 19 giugno 2020 Banca d’Italia ha fornito ulteriori precisazioni sulle segnalazioni alla Centrale dei rischi a fronte dell’emergenza Covid-19.In particolare, la Comunicazione precisa:i casi in cui le garanzie erogate alla clientela per fronteggiare le conseguenze economiche dell’epidemia
Flash News
Segnalazioni

Nuova definizione di default: in consultazione gli aggiornamenti alle Circolari Banca d’Italia sulle segnalazioni statistiche e di vigilanza

11 Giugno 2020
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le proposte di aggiornamenti delle segnalazioni delle banche e degli altri intermediari vigilati in relazione alla “nuova definizione di default” europea. In particolare, gli aggiornamenti proposti riguardano:

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04