Strumenti finanziari: il potere di intervento della Banca d’Italia
26 Aprile 2023
Il regolamento UE/2014/600 (MiFIR), entrato in vigore il 3 gennaio 2018, ha introdotto importanti novità in campo finanziario, tra cui l'attribuzione alle autorità di vigilanza nazionali, come la Banca d'Italia e la Consob, del potere di intervento sugli strumenti finanziari.
Evoluzione dell’AML: i nuovi scenari analizzati da Banca d’Italia
21 Aprile 2023
Il 20 aprile si è tenuto presso il Centro Convegni "Carlo Azeglio Ciampi" un workshop dal titolo "Nuovi scenari AML - La Banca d'Italia incontra il mercato".
Il Vice Direttore Generale della Banca d'Italia, Piero Cipollone, è intervenuto al Convegno internazionale "Towards PSD3: the Dynamics of Digitalized Payment Services Market", organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Roma Tre.
Liquidità delle banche ed effetti sull’erogazione del credito
14 Aprile 2023
Banca d'Italia ha pubblicato un approfondimento in merito al tasso di trasformazione della liquidità delle banche, analizzando, in particolare, gli effetti sull'erogazione del credito.
Nello scorso febbraio, la Banca d’Italia ha rilevato che «gli elevati livelli di inflazione raggiunti negli ultimi mesi stanno inducendo alcune banche ad aumentare il costo dei conti correnti dei clienti, proponendo loro modifiche unilaterali delle condizioni contrattuali»
Intermediari non bancari: le novità Banca d’Italia sul bilancio
11 Aprile 2023
In Gazzetta Ufficiale l'aggiornamento del provvedimento “Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari” aventi ad oggetto gli impatti del COVID-19 e delle misure a sostegno dell'economia.
Bilancio bancario: in Gazzetta Ufficiale schemi e regole di compilazione
11 Aprile 2023
Con Comunicazione del 14 marzo 2023, Banca d'Italia ha provveduto all'aggiornamento delle disposizioni della Circolare n. 262 del 2005 "Il bilancio bancario: schemi e regole di compilazione" aventi ad oggetto gli impatti del COVID-19 e delle misure a sostegno dell'economia.
Le nuove Disposizioni Banca d’Italia sulle obbligazioni bancarie garantite
6 Aprile 2023
Luciano Morello, Partner – Head of Finance, Projects & Restructuring – Italy, DLA Piper
Erik Negretto, Senior Lawyer, DLA Piper
Giuseppe Graniglia, Trainee Lawyer, DLA Piper
Il contributo analizza le novità delle nuove Disposizioni Banca d’Italia sulle obbligazioni bancarie garantite adottate con il 42° aggiornamento del 30 marzo 2023 alla Circolare n. 285.
Bonifici istantanei: audizione Banca d’Italia sulla proposta di Regolamento UE
6 Aprile 2023
Piero Cipollone, Vice Direttore Generale della Banca d'Italia, è intervenuto in audizione presso il Senato sulla Proposta di Regolamento UE che modifica i regolamenti (UE) n. 260/2012 e (UE) 2021/1230 per quanto riguarda i bonifici istantanei in euro.