La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

AML

Flash News
Antiriciclaggio

AML/CFT: nota interpretativa del GAFI sugli Standard applicabili ai beni virtuali

5 Marzo 2019
Il Gruppo d’Azione Finanziaria Internazionale (GAFI) o Financial Action Task Force (FATF) ha pubblicato una nota interpretativa alla propria Raccomandazione 15 relativa agli Standard internazionali per combattere il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo. In particolare, la nota chiarisce in
Editoriali
Concorrenza e mercati

L’Italia passa a pieni voti l’esame sull’efficacia della normativa AML. Le sfide del prossimo futuro.

4 Marzo 2019

Domenico Siclari

Professore Ordinario di Diritto dell’economia e dei mercati finanziari, Università “La Sapienza” di Roma

1. Con il Comunicato n. 38 del 25 febbraio, il Ministero dell’economia e delle finanze ha segnalato che il GAFI, nella riunione di Parigi del 21 febbraio[1], ha valutato positivamente il primo follow-up Report presentato dall’Italia in materia di antiriciclaggio,
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: dal GAFI le Guide sul risk-based approach per professionisti, trust e company service providers

1 Marzo 2019
Il GAFI ha posto in pubblica consultazione alcune Guide con gli orientamenti per un corretto utilizzo dell’approccio basato sul rischio (RBA - risk-based approach) ai fini antiriciclaggio e di lotta contro il finanziamento del terrorismo. Le Guide sono in particolare
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: la Commissione Ue pubblica la lista dei paesi ad alto rischio

27 Febbraio 2019
La Commissione europea ha pubblicato il nuovo elenco dei paesi terzi con regimi deboli di lotta contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo e le relative Q&A sull’argomento. L’elenco aiuta le banche e gli altri soggetti sottoposti alla normativa
Flash News
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: positivo il giudizio del FATF-GAFI sul sistema di contrasto italiano

25 Febbraio 2019
Come reso noto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nel comunicato stampa allegato, la Financial Action Task Force - Gruppo d’azione finanziaria (FATF-GAFI), organismo internazionale che coordina le politiche per la lotta al riciclaggio, rappresentato, per l’Italia, dal Dipartimento del
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza

Sanzione per omessa segnalazione di operazioni sospette ai sensi della normativa antiriciclaggio

8 Febbraio 2019

Laura Colombo, Laghi Leo Spangaro e Associati

[ Cassazione Civile, Sez. II, 8 agosto 2018, n. 20637 – Pres. Petiti, Rel. Oricchio ]
La normativa antiriciclaggio sanziona la sola omessa segnalazione di operazioni sospette, a prescindere dalla concorrente esistenza o meno di un reato di riciclaggio.Con la sentenza in esame la Corte di Cassazione si è pronunciata sul caso di omessa segnalazione, da
Approfondimenti
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio e denaro contante: gli istituti di vigilanza privata outsourcer nel processo di esternalizzazione del trattamento del contante e la normativa di contrasto del riciclaggio

30 Gennaio 2019

Giampaolo Estrafallaces, Consigliere senior della Banca d’Italia

Le opinioni espresse non impegnano l’Istituto di appartenenza
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza

Riforma della disciplina antiriciclaggio: applicazione retroattiva delle norme sopravvenute più favorevoli in pendenza del giudizio di legittimità

23 Gennaio 2019

Alberto Ferronato

[ Cassazione Civile, Sez. II, 9 agosto 2018, n. 20697 – Pres. Petitti, Rel. Cosentino ]
Nella sentenza in esame la Corte di Cassazione ha enunciato il principio di diritto secondo cui la sanzione amministrativa più favorevole che dispone la propria retroattività, è applicabile ex officio dai giudici di legittimità anche nei casi in cui la
Flash News
Antiriciclaggio Corporate law

Antiriciclaggio: dal CNDCEC le nuove regole tecniche per i commercialisti

23 Gennaio 2019
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha approvato il documento “Obblighi di valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni: regole tecniche ai sensi dell’art. 11, co. 2, del
Flash News
Antiriciclaggio

AML/CTF: dalle ESAs l’accordo multilaterale sullo scambio di informazioni tra la BCE e le CAs

15 Gennaio 2019
Le Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA e ESMA) hanno pubblicato l’accordo multilaterale sulle modalità pratiche per lo scambio di informazioni tra la Banca Centrale Europea e le autorità competenti (competent authorities o CAs) incaricate di vigilare sulla conformità degli
Flash News
Antiriciclaggio

In consultazione le nuove Disposizioni Banca d’Italia su ricircolo del contante e antiriciclaggio

17 Dicembre 2018
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le nuove Disposizioni per l’iscrizione e la gestione dell’elenco di cui all’articolo 8 del decreto-legge 25 settembre 2001, n. 350, convertito con modificazioni dalla legge 23 novembre 2001, n. 409, nonché su organizzazione,
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza

Antiriciclaggio: la responsabilità per omessa segnalazione grava sugli intermediari abilitati e non sui dipendenti

4 Dicembre 2018

Gilda Avena

[ Cassazione Civile, Sez. II, 11 ottobre 2018, n. 25329 – Pres. Petitti, Rel. D’Ascola ]
In tema di sanzioni amministrative per violazione della normativa antiriciclaggio, l’obbligo di segnalazione di operazioni bancarie in contanti, previsto dall’art. 1, comma 1, d.l. n. 143/1991, grava, ai sensi dell’art. 5, comma 2, del medesimo decreto, sugli intermediari abilitati impersonalmente
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.