Competenza ABF e ACF in caso di collegamento negoziale
11 Gennaio 2023
L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) e l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) hanno pubblicato una nota congiunta in cui viene individuata la competenza dell’ABF e dell’ACF in materia di collegamento negoziale tra finanziamento e sottoscrizione di prodotti finanziari e sottoscrizione di
Conto corrente de cuius e legatario: la posizione dell’ABF
10 Gennaio 2023
[ Collegio ABF di Milano, 31 maggio 2022, n. 8482 – Pres. Lapertosa, Rel. Tina
]
La questione sottoposta all’esame del Collegio ha ad oggetto l’accertamento del diritto del legatario di accedere ai sensi dell’art. 119 TUB alla documentazione inerente il conto corrente del de cuius.
Ammortamento alla francese: il Collegio di Coordinamento ABF sulla trasparenza
16 Dicembre 2022
[ Collegio di Coordinamento ABF, 08 novembre 2022, n. 14376 – Pres. Maugeri, Rel. Lucchini Guastalla
]
Con Decisione n. 14376 dell'8 novembre 2022, il Collegio di Coordinamento ABF, si è espresso in materia di trasparenza sui finanziamenti con ammortamento alla francese.
Strong customer authentication: nuovo principio del Collegio di Coordinamento ABF
16 Dicembre 2022
[ Collegio di Coordinamento ABF, 18 ottobre 2022, n. 13398 – Pres. Maugeri, Rel. Sirena
]
Con Decisione n. 13398 del 18 ottobre 2022, il Collegio di Coordinamento dell'ABF si è espresso in materia di autenticazione forte del cliente (Strong customer authentication – SCA).
Valore decisioni ABF nel giudizio di merito: una decisione stravagante
10 Novembre 2022
Francesco Mocci, Partner, Zitiello Associati
Francesca La Croix, Zitiello Associati
Il presente contributo commenta in modo critico la recente pronuncia del Giudice di Pace di Varallo che si inserisce nel contesto della domanda su "Che valore hanno le decisioni dell’ABF?"
Cessione del quinto: costi recurring e up front nell’estinzione anticipata
4 Novembre 2022
[ Collegio ABF di Bologna, 23 settembre 2022, n. 12451 – Pres. Marinari, Rel. D’Atri
]
La controversia ha ad oggetto il riconoscimento del diritto della parte ricorrente alla restituzione di parte dei costi di due finanziamenti, uno contro cessione del quinto dello stipendio ed uno dietro delegazione di pagamento, a seguito della avvenuta estinzione anticipata
ABF su Spoofing e responsabilità della banca: nuove truffe informatiche
18 Ottobre 2022
[ Collegio ABF di Roma, 01 settembre 2022, n. 12005 – Pres. Sirena, Rel. Marinaro
]
Con la decisione in oggetto, il Collegio ABF di Roma si è espresso su una particolare tipologia di truffa informatica denominata “spoofing” e sulla responsabilità della banca.
Dubbi e resistenze interne all’ABF su TAEG e polizze abbinate ai finanziamenti
26 Agosto 2022
Luca Serafino Lentini
[ Collegio ABF di Napoli, 24 giugno 2022, n. 9808 – Pres. Carriero, Rel. Dolmetta
]
Con decisione n. 9808 del 24 giugno 2022, il Collegio ABF di Napoli si è espresso sull'inclusione nel calcolo del TAEG delle polizze abbinate al finanziamento.
L’ABF su adeguata verifica, chiusura del conto corrente e richieste risarcitorie
25 Agosto 2022
[ Collegio ABF di Palermo, 11 luglio 2022, n. 10371 – Pres. Maugeri, Rel. Mirone
]
La questione oggetto del presente procedimento concerne la presunta responsabilità dell’Intermediario per le conseguenze derivanti dalla chiusura del conto corrente e dei conti anticipi del cliente.
Sull’inadempimento degli intermediari alle decisioni ABF
29 Luglio 2022
[ Giudice di Pace di Varallo, 20 luglio 2022, n. 36 – G.U. Bertagnolio
]
Per quanto consta, si tratta della prima decisione di ordine giudiziale che prende in considerazione il caso in cui un intermediario, che era stato “condannato” dall’ABF, non si adegua ai contenuti della decisione.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04