Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
CSRD: consultazione EFRAG sugli standard europei di rendicontazione della sostenibilità
13 Maggio 2022
L’EFRAG ha posto in pubblica consultazione una proposta di consulenza tecnica rivolta alla Commissione europea sulla bozza degli European Sustainability Reporting Standards (“ESRS”) ai sensi della proposta di direttiva CSRD (Corporate Sustanability Reporting Directive).
ACE: esclusa la duplicazione del beneficio per soli utili accantonati a riserva
12 Maggio 2022
Con risposta ad interpello n. 250 del 10 maggio 2022 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’applicazione della disciplina antielusiva speciale connessa al regime agevolativo ACE di cui al decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze 3 agosto 2017 (Nuovo
Gruppo IVA: trasferimento di partecipazioni sociali e rapporto di controllo
12 Maggio 2022
Con Risposta n. 258 del 10 maggio 2022 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa l’opponibilità del trasferimento di partecipazioni societarie da cui discende il rapporto di controllo del Gruppo IVA.
Rimborso credito IVA a soggetti non residenti: chiarimenti AE
10 Maggio 2022
Con Risposta n. 248 del 9 maggio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al rimborso di credito IVA di cui all’articolo 38-ter del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 (Testo Unico IVA).
Contabilità Crypto-Asset: dall’ISDA le proposte di modifica dei principi contabili
10 Maggio 2022
L'International Swap and Derivatives Association (ISDA) ha pubblicato un documento di analisi sulle implicazioni contabili degli investimenti in crypto-asset.
Enti di interesse pubblico: aggiornato l’elenco dei revisori
9 Maggio 2022
La Consob ha aggiornato l’elenco dei revisori e delle imprese di revisione legale per la revisione da Eip (Enti di interesse pubblico) distinguendo tra quelle che hanno fatto registrare nell’anno solare 2021 un fatturato inferiore al 15% del fatturato Eip
Comunicazioni delle opzioni per i bonus edilizi: risoluzione AE sulle correzioni
6 Maggio 2022
Con Risoluzione n. 21/E del 5 maggio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni sulle comunicazioni delle opzioni sui bonus edilizi con invio dal 1° al 29 aprile 2022 che potranno essere inviate nuovamente o corrette dal 9 al 13
Principi contabili nazionali: le modifiche OIC per il recepimento della Direttiva contabile UE
5 Maggio 2022
L'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha pubblicato degli emendamenti ai principi contabili nazionali approvati dal Consiglio di Gestione, resi necessari dal completo recepimento della direttiva contabile europea n. 34/2013.
Contratti pubblici con clausola penale: chiarimenti AE sull’imposta di registro
5 Maggio 2022
Con Risposta n. 246 del 5 maggio 2022, l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale in materia d'imposta di registro applicabile ai contratti pubblici di appalto sottoscritti nell'ambito dei settori speciali e, contenenti la clausola penale
Frodi IVA: il Parlamento UE sulla proposta di Direttiva sull’inversione contabile
5 Maggio 2022
Il Parlamento europeo ha adottato la propria posizione in merito alla proposta di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda la proroga del periodo di applicazione del meccanismo facoltativo di inversione contabile alla cessione di determinati
Adempimento collaborativo: dall’Agenzia delle Entrate le modifiche al modello di adesione
5 Maggio 2022
Con Provvedimento del 4 maggio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha introdotto delle modifiche al modello “Adesione al regime di adempimento collaborativo” approvato con i Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate prott. n. 54237 e 54749 del 14 aprile 2016.
PIR: circolare AE sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022
5 Maggio 2022
Con Circolare n. 10/E del 4 maggio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modifiche al regime fiscale dei piani di risparmio a lungo termine (PIR) – Articolo 1, commi 26, 27, e 912, della legge 30