Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Requisiti esponenti aziendali delle assicurazioni: le modifiche ai regolamenti IVASS
25 Marzo 2024
IVASS, con provvedimento n. 142 del 5 marzo 2024, ha apportato delle modifiche e delle integrazioni ai propri precedenti Regolamenti nn. 29/2016 e 38/2018 in materia di requisiti e criteri di idoneità allo svolgimento dell'incarico degli esponenti aziendali e di
Provvigioni mediatori assicurativi: chiarimenti AE sulla ritenuta d’acconto
22 Marzo 2024
Pubblicata il 21 marzo 2024 la Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 7/E, che fornisce chiarimenti agli Uffici in merito all’avvenuta abrogazione da parte della legge di bilancio 2024 dell’esonero dall’applicazione della ritenuta d’acconto alle provvigioni corrisposte agli agenti e ai
Rischio climatico: terza consultazione IAIS per le asssicurazioni
20 Marzo 2024
Consultazione pubblica IAIS sulle proposte di modifica delle linee guida contenute in vari Insurance Core Principles (ICP) e su alcuni documenti applicativi di supporto, al fine di considerare al meglio le questioni collegate al rischio climatico.
Polizze sulla responsabilità professionale intermediari assicurativi: incremento importi base
20 Marzo 2024
In GU UE il Regolamento delegato (UE) 2024/896, sulle norme tecniche di regolamentazione che adeguano gli importi di base in euro per l'assicurazione per la responsabilità professionale degli intermediari assicurativi.
Lo IAIS su diversità, equità e inclusione nelle imprese di assicurazione
18 Marzo 2024
Lo IAIS ha avviato lo scorso 14 marzo 2024 una consultazione pubblica su un documento applicativo relativo all'attività di vigilanza svolta sul rispetto dei profili di diversità, equità ed inclusione, valutati nella prospettiva della governance dell'impresa, della gestione del rischio
COVIP: fissato il contributo di vigilanza per il 2024
18 Marzo 2024
La COVIP, con Delibera del 7 febbraio 2024, resa esecutiva dal DPCM del 4 marzo 2024, ha determinato la misura, i termini e le modalità di versamento del contributo dovuto alla COVIP da parte delle forme pensionistiche complementari nell’anno 2024.
IVASS ha pubblicato il 14 marzo 2023 un documento che reca i risultati dell’indagine effettata nel corso del 2023, sulle polizze IBIPs che presentano caratteristiche di sostenibilità-ESG, al fine di verificarne la struttura e le modalità di presentazione al pubblico.
Solvency II: dall’EIOPA le informazioni tecniche sui tassi RFR di febbraio 2024
13 Marzo 2024
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato le informazioni tecniche sulle strutture a termine dei tassi di interesse privi di rischio (RFR) con riferimento alla fine di febbraio 2024.
Le modifiche al Regolamento IVASS n. 52/2022 in Gazzetta Ufficiale
13 Marzo 2024
IVASS, con provvedimento n. 143/2024 ha pubblicato l’esito della pubblica consultazione sulle modifiche al Regolamento IVASS n. 52 del 30 agosto 2022, formulate al fine di attuare le disposizioni sulla sospensione temporanea delle minusvalenze per i titoli non durevoli, introdotta
In GU i requisiti delle polizze assicurative del comparto sanità
4 Marzo 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 51 del 1° marzo 2024 il Decreto del MIMIT del 15 dicembre 2023 n. 232, sulla determinazione dei requisiti minimi delle polizze assicurative per le strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private e per gli
Solvency II: dall’EIOPA le informazioni tecniche sui tassi RFR di gennaio 2024
28 Febbraio 2024
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato le informazioni tecniche sulle strutture a termine dei tassi di interesse privi di rischio (RFR) con riferimento alla fine di gennaio 2024.
Sospensione minusvalenze titoli non durevoli: in GU il decreto MEF
27 Febbraio 2024
In Gazzetta Ufficiale il Decreto MEF dell’8 febbraio 2024, sulla determinazione da parte delle imprese di assicurazione e riassicurazione della riserva indisponibile derivante dalla sospensione temporanea delle minusvalenze.