Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Insurance Risk Dashboard EIOPA: i rischi nel settore assicurativo ad aprile 2025
30 Aprile 2025
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato oggi il suo Insurance Risk Dashboard di aprile 2025, basato sui dati di Solvency II del quarto trimestre 2024 e sui dati di mercato del primo trimestre
IRRD: EIOPA sui piani di risanamento e risoluzione delle assicurazioni
29 Aprile 2025
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha avviato oggi sei consultazioni relative all'attuazione della Direttiva sul risanamento e la risoluzione delle assicurazioni (IRRD).
Rischio sistemico e stabilità finanziaria: banche e assicurazioni a confronto
18 Aprile 2025
Con l’Occasional Papers n. 922, la Banca d’Italia ha recentemente pubblicato un’analisi volta a valutare il contributo e il grado di esposizione al rischio sistemico delle principali banche e compagnie assicurative italiane.
Rischi climatici nelle assicurazioni: buone prassi IAIS per la vigilanza
18 Aprile 2025
L'Associazione internazionale delle autorità di vigilanza assicurativa (IAIS) ha pubblicato un documento sulla vigilanza dei rischi legati al clima nel settore assicurativo, con buone prassi e linee guida per le Autorità di vigilanza.
Reclami assicurazioni: istruzioni sull’inoltro degli esiti a IVASS
17 Aprile 2025
IVASS, con lettera al mercato del 16 aprile 2025, ha fornito alle assicurazioni istruzioni tecniche sul trattamento reclami classificati con esito "accolto", nell'ambito delle istruttorie sui reclami ricevuti da IVASS.
Il Comitato congiunto delle Autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) ha pubblicato oggi la Relazione annuale 2024, che fornisce una panoramica del lavoro svolto dalle ESAs nel corso del 2024.
NIS2: specifiche ACN su misure di sicurezza e incidenti significativi
16 Aprile 2025
L'ACN, con determina n. 164179/2025, ha adottato le specifiche di base sulle misure di sicurezza a carico degli organi di amministrazione e direttivi e sulle misure di sicurezza informatica, nonché quelle che descrivono gli incidenti significativi.
Polizze CAT-NAT e rinvio dell’obbligo: IVASS sul DDL di conversione
11 Aprile 2025
L'intervento del Consigliere IVASS Riccardo Cesari, in audizione presso la Camera dei Deputati, nel contesto dell’esame del disegno di legge di conversione del D.L. 39/2025 (misure urgenti in materia di assicurazione obbligatoria contro i rischi catastrofali).
DORA: modalità per l’inoltro del registro fornitori ICT a COVIP
11 Aprile 2025
COVIP con comunicazione n. 1505/25, ha fornito indicazioni operative per la trasmissione all'Autorità del registro delle informazioni sugli accordi contrattuali per l’uso di servizi ICT prestati da fornitori terzi, in conformità al Regolamento DORA.
EIOPA su semplificazione normativa e riduzione degli oneri amministrativi
9 Aprile 2025
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato oggi il proprio approccio per sostenere l'obiettivo di semplificare la regolamentazione e ridurre gli oneri amministrativi, per una maggiore competitività europea.
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato il suo quinto stress test sui fondi pensione aziendali e professionali in Europa.
L’uso dell’IA nei mercati finanziari italiani: questionari OCSE
8 Aprile 2025
Banca d'Italia, con comunicato del 07 aprile 2025, informa che la Commissione europea - SG Reform, in cooperazione con l'OCSE, ha avviato un progetto sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nei mercati finanziari italiani.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04