Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Ravvedimento operoso per violazione degli obblighi di comunicazioni dei dati delle fatture e delle liquidazioni periodiche IVA
31 Luglio 2017
Con Risoluzione n. 104 del 28 luglio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità dell’istituto del ravvedimento operoso ai fini della regolarizzazione delle violazioni degli obblighi di comunicazioni dei dati delle fatture e delle liquidazioni periodiche IVA.
Chiarimenti Agenzia delle Entrate sulla definizione agevolata delle controversie tributarie
31 Luglio 2017
Con Circolare n. 22 del 28 luglio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’applicazione della definizione agevolata delle controversie tributarie introdotta dall’articolo 11 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n.
Cessione agevolata ai soci: ultimi chiarimenti Agenzia delle Entrate
28 Luglio 2017
Con Risoluzione n. 100 e n. 101, entrambe del 27 luglio 2017, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in relazione alla disciplina della cessione agevolata ai soci.
Trattamento fiscale applicabile alle spese di emissione di un prestito obbligazionario
28 Luglio 2017
Con Risoluzione n. 102 del 28 luglio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale applicabile alle spese di emissione di un prestito obbligazionario. Per i motivi meglio espressi nella Risoluzione in allegato, l’Agenzia ritiene che le spese
Abuso di diritto connesso al regime di assegnazione e cessione agevolata ai soci
27 Luglio 2017
Con Risoluzione n. 99 del 27 luglio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in materia di disciplina dell’assegnazione e cessione agevolata ai soci. In particolare, l’Agenzia ha vagliato, alla luce della disciplina dell’abuso del diritto, la fattispecie connessa
Chiarimenti AE sulla scissione finalizzata all’assegnazione di beni ai soci
27 Luglio 2017
Con Risoluzione n. 98 del 26 luglio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di scissione finalizzata all’assegnazione di beni ai soci ex art. 1, commi 115-120, della legge n. 208/2015.
Chiarimenti AE sul regime fiscale applicabile alla scissione finalizzata alla cessione di partecipazioni nella società scissa da parte dei soci anche persone fisiche
26 Luglio 2017
Con Risoluzione n. 97 del 25 luglio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale applicabile alla scissione finalizzata alla cessione di partecipazioni nella società scissa da parte dei soci anche persone fisiche.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 171 del 24 luglio 2017 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 13 luglio 2017 di modifica della disciplina di attuazione in materia di scissione dei pagamenti ai fini dell’IVA (split payment). Il presente decreto
Voluntary disclosure bis: ultimi chiarimenti Agenzia delle Entrate
21 Luglio 2017
Con Circolare n. 21 del 20 luglio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito gli ultimi chiarimenti sulle modifiche alla disciplina della voluntary disclosure recate dall’articolo 1-ter del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 nel testo modificato in sede di conversione
Linee di indirizzo per la relazione dei revisori dei conti dei comuni, città metropolitane e province sui bilanci di previsione 2017-2019
18 Luglio 2017
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 17 luglio 2017 la Delibera Corte dei Conti 13 giugno 2017 n. 14/SEZAUT/2017/INPR recante Linee di indirizzo per la relazione dei revisori dei conti dei comuni, delle città metropolitane e delle province sui
L’Avvocato della Corte UE sull’omesso versamento IVA
17 Luglio 2017
L’Avvocato Generale della Corte UE, Michal Bobek, ha così concluso nel corso della Causa C‑574/15, in materia di omesso versamento IVA. – La nozione di frode di cui all’articolo 1, paragrafo 1, lettera b), della Convenzione PIF relativa alla tutela
Tassazione immediata di un conferimento di una stabile organizzazione straniera in una società straniera
17 Luglio 2017
L’Avvocato Generale della Corte UE, Juliane Kokott, ha così concluso nel corso della Causa C‑292/16, relativa al regime fiscale comune da applicare alle fusioni, alle scissioni, ai conferimenti d’attivo ed agli scambi d’azioni concernenti società di Stati Membri diversi.