Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
BEPS: in Gazzetta ufficiale UE la nuova Direttiva sui disallineamenti da ibridi con i paesi terzi
7 Giugno 2017
La Direttiva (UE) 2017/952 del Consiglio del 29 maggio 2017 è stata pubblicata sull’odierna Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. In allegato il testo ufficiale. Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il testo di una Direttiva volta a prevenire l’evasione fiscale da
Aggiornamento ai sistemi contabili ed agli schemi di bilancio di regioni, enti locali e loro organismi
6 Giugno 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 126 del 1 giugno 2017 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 18 maggio 2017 di aggiornamento degli allegati del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e
Bozza di chiarimenti sull’OIC 32 Strumenti Finanziari Derivati
1 Giugno 2017
L’Organismo Italiano Contabilità (OIC) ha pubblicato la propria newsletter di maggio 2017 in cui è contenuta una bozza di risposta ad una richiesta di chiarimento in merito all’OIC 32 Strumenti Finanziari Derivati, con invito agli operatori a fornire eventuali osservazioni
Raccolta informazioni per possibili modifiche alla contabilizzazione dei ricavi, OIC 6 e OIC 4
1 Giugno 2017
L’Organismo Italiano Contabilità (OIC) ha messo a disposizione tre questionari finalizzati ad identificare le difficoltà applicative riscontrate negli ultimi anni in merito alla contabilizzazione dei ricavi, con lo scopo di decidere se e come procedere alla predisposizione di uno specifico
Liquidazioni periodiche Iva: nuove FAQ dall’Agenzia delle Entrate
30 Maggio 2017
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti, sotto forma di FAQ (Frequently Asked Questions), su diversi profili in materia di liquidazioni periodiche Iva. Come noto, la comunicazione trimestrale Iva deve essere trasmessa telematicamente dal soggetto Iva o dal suo intermediario entro
Il Consiglio adotta una Direttiva sulla risoluzione delle controversie in materia di doppia tassazione
29 Maggio 2017
Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il testo di una Direttiva in tema di risoluzione delle controversie sulla doppia tassazione all’interno dell’Unione. La Direttiva si propone di migliorare i meccanismi utilizzati per risolvere le controversie tra Stati Membri, quando tali
Nuove disposizioni Agenzia delle Entrate sul regime di adempimento collaborativo
26 Maggio 2017
Con Provvedimento del 26 maggio 2017, Prot. 101573, l’Agenzia delle Entrate ha emanato le disposizioni per l’attuazione del regime di adempimento collaborativo disciplinato dagli articoli 3 e seguenti del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 128. L’obiettivo è quello di
Chiarimenti AE sulla stratificazione fiscale del patrimonio netto della società risultante della fusione in caso di fusione c.d. inversa
24 Maggio 2017
Con Risoluzione n. 62/E del 24 maggio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un interpello con cui veniva chiesto se nella fusione inversa la stratificazione fiscale del Patrimonio Netto della società risultante dalla fusione dovesse essere quella della società
Chiarimenti Agenzia delle Entrate sui regimi agevolativi per persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia
24 Maggio 2017
Con Circolare n. 17/E del 23 maggio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sui diversi regimi agevolativi previsti per le persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale nel nostro Paese.
In consultazione le modifiche all’IFRS 9 Financial Instruments
22 Maggio 2017
Lo IASB (International Accounting Standards Board) ha posto in pubblica consultazione un documento recante alcune modifiche all’IFRS 9 Financial Instruments. Le modifiche sono volte a consentire la misurazione al costo ammortizzato di attività finanziarie caratterizzate da un’opzione di estinzione anticipata
Reverse charge: chiarimenti Agenzia delle Entrate sul regime sanzionatorio
12 Maggio 2017
Con Circolare n. 16/E del 11 maggio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla riforma della disciplina sanzionatoria del sistema dell’inversione contabile (c.d. reverse charge) attuata con decreto legislativo 24 settembre 2015 n. 158.
Anagrafe tributaria: nuova audizione parlamentare del Direttore dell’Agenzia delle Entrate
10 Maggio 2017
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Dott.ssa Rossella Orlandi, è intervenuta in audizione avanti la Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria relativamente al tema della razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria, con particolare riguardo all’utilizzo delle banche