Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Dichiarazione dei redditi 2017 delle società: pubblicate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati
16 Febbraio 2017
Con Provvedimento del 15 febbraio 2017 Prot. n. 33427 l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche da utilizzare per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati contenuti nel modello di dichiarazione “Redditi 2017-SC”, da parte delle società di
Dichiarazione dei redditi 2017 persone fisiche: pubblicate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati
15 Febbraio 2017
Con Provvedimento del 15 febbraio 2017 Prot. n. 33136 l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche da utilizzare per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati contenuti nel modello di dichiarazione dei redditi 2017 da parte delle persone
Chiarimenti in materia di credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo
14 Febbraio 2017
Con Risoluzione n. 19/E del 14 febbraio 2017 l’Agenzia delle Entrate in materia di credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo Articolo 3 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito con modificazioni dalla legge 21 febbraio 2014,
Liquidazione Iva di gruppo: per il 2017 ancora possibile utilizzare il modello Iva 26
13 Febbraio 2017
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che per il 2017 è ancora possibile comunicare l’opzione per la liquidazione dell’Iva di gruppo inviando l’apposito modello già utilizzato in passato (modello Iva 26), in alternativa all’indicazione nella dichiarazione annuale Iva 2017. Dal 2018,
Nuovi codici tributo per il versamento dell’imposta sul valore di alcune attività finanziarie detenute all’estero
10 Febbraio 2017
Con Risoluzione n. 17/E del 9 febbraio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i nuovi codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero – Convenzione tra il Governo della Repubblica Italiana e
Split payment: richiesta alla Commissione europea l’estensione fino al 2020
8 Febbraio 2017
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, ha trasmesso alla Commissione europea una richiesta per l’estensione del regime di split payment, con proroga per altri tre anni oltre il termine del 31 dicembre di quest’anno, e quindi fino
Agenzia delle Entrate: primi chiarimenti sul regime di trasmissione telematica dei dati delle fatture
7 Febbraio 2017
Con Circolare n. 1 del 7 febbraio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sul regime di trasmissione telematica all’Agenzia entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute, previsto dall’articolo 1, comma 3, del decreto legislativo del 5
Chiarimenti sugli acquisti senza applicazione dell’Iva oltre i limiti del plafond
6 Febbraio 2017
Con Risoluzione n. 16/E del 6 febbraio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime agevolato previsto dall’art. 8, comma 1, lett. c) del DPR n. 633 del 1972, che consente a coloro che effettuano operazioni internazionali di acquistare
Voluntary-bis: approvato il modello per la richiesta di accesso
6 Febbraio 2017
Con Provvedimento del 3 febbraio 2017 n. 25749 l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi al modello per la richiesta di accesso alla nuova procedura di collaborazione volontaria (c.d. voluntary-bis), ai sensi
Chiarimenti sugli adempimenti dichiarativi in caso di scioglimento di società disposto dall’Autorità di vigilanza
1 Febbraio 2017
Con Risoluzione 01 febbraio 2017, n. 14/E, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sugli adempimenti dichiarativi da porre in essere in conseguenza dello scioglimento della società, disposto dall’Autorità di vigilanza, ai sensi dell’articolo 2545 septiesdecies, del codice civile.