WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

La Commissione Europea modifica la proposta del nuovo regolamento in materia di cooperazione in ambito IVA

4 Dicembre 2017
Di cosa si parla in questo articolo

La Commissione Europea ha pubblicato la proposta, con modifiche, di Regolamento del Consiglio che a sua volta è teso a modificare il Regolamento (UE) n. 904/2010 relativo alle misure volte a rafforzare la cooperazione amministrativa tra gli Stati Membri in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA).

Gli obiettivi principali della proposta sono i seguenti:

  • elaborare e analizzare congiuntamente tutti i dati rilevanti all’interno del sistema Eurofisc;
  • migliorare il quadro operativo per i controlli coordinati tra Stati Membri;
  • sviluppare lo scambio di dati tra le amministrazioni fiscali degli Stati Membri e le autorità a livello dell’Unione Europea;
  • affrontare le frodi fiscali che comportano un doppio regime IVA, in particolare quando applicabile ai veicoli, migliorando l’accesso ai dati di immatricolazione dei veicoli; e
  • contrasto alle frodi relative alle procedure doganali.

Il 4 ottobre 2017 la Commissione aveva proposto di modificare il Regolamento (UE) n. 904/2010, in particolare gli articoli 17 e 31, applicabili dal 1 gennaio 2019 ai soggetti passivi certificati. Il testo pubblicato in data 30 novembre 2017 costituisce la proposta legislativa comprensiva di tali modifiche.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03
Iscriviti alla nostra Newsletter