Decreti (Decreto Cybersecurity), Direttive (Direttiva NIS – Network and Information Security) e Regolamenti emanati da Commissione UE, MISE, AGID, EDPB, FSB e IOSCO in materia di tecnologia dell’informazione: fondi per lo sviluppo dell’AI e della blockchain, strategia nazionale per l’intelligenza artificiale, amministrazione digitale, PNRR e progetti di diffusione di tecnologie avanzate; contratti per la fornitura di contenuti digitali e portabilità dei servizi digitali; Cyber Lexicon, cybersicurezza (o cybersecurity), gestione degli incidenti informatici
Identità digitale e firma elettronica: standards tecnico-normativi in GU UE
30 Luglio 2025
Pubblicati in GU UE tre regolamenti di esecuzione del Regolamento e-IDAS, che specificano le norme di riferimento, le specifiche tecniche e le procedure per l'identità digitale, la firma elettronica ed il sigillo elettronico.
IA per finalità generali e obblighi fornitori: linee guida Commissione UE
21 Luglio 2025
La Commissione europea, dopo la pubblicazione del Codice di condotta per i modelli di IA per finalità generali, ha pubblicato le linee guida sull'ambito di applicazione degli obblighi relativi ai modelli di IA per finalità generali stabiliti dall'AI Act.
Modelli di IA per finalità generali: il Codice di condotta UE
10 Luglio 2025
La Commissione europea ha pubblicato la versione definitiva del Codice di condotta per i modelli di IA per finalità generali (GPAI), uno strumento volontario concepito per aiutare l'industria a conformarsi all'AI Act.
ENISA (Agenzia dell’UE per la cybersicurezza) ha pubblicato la propria relazione annuale sull'attività svolta nel corso del 2024, volta a garantire un elevato livello di sicurezza informatica in tutta l’UE.
Sicurezza informatica: ENISA su competenze e ruoli del personale
30 Giugno 2025
ENISA ha redatto delle linee guida sulle competenze e i ruoli del personale qualificato in materia di sicurezza informatica, in conformità con gli artt. 6 e 10 del Cybersecurity Act.
Il DDL sull’intelligenza artificiale all’esame del Senato
27 Giugno 2025
E' tornato all'esame del Senato il disegno di legge recante disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale (anche noto come DDL intelligenza artificiale), così come modificato dalla Camera lo scorso 25 giugno.
ENISA ha pubblicato un approfondimento sull'uso dell'indice di sicurezza informatica dell'UE (EU-CSI) nell'analisi della prima relazione sullo stato della sicurezza informatica dell'Unione.
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha riportato su base mensile alcuni numeri e indicatori derivanti dalle attività operative dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, utili per caratterizzare lo stato della minaccia cyber in Italia.
Sistemi di IA ad alto rischio: consultazione della Commissione UE
10 Giugno 2025
Consultazione della Commissione UE sull'attuazione delle norme dell'Ai Act sui sistemi di IA ad alto rischio, da prendere in considerazione nei prossimi orientamenti della Commissione sulla classificazione dei sistemi di IA ad alto rischio.
Cybersecurity blueprint: l’UE sulla gestione degli incidenti IT
9 Giugno 2025
Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato oggi il progetto di raccomandazione presentata dalla Commissione UE il 24 febbraio 2025, per la gestione delle crisi informatiche (anche nota come "cybersecurity blueprint").
Privacy e intelligenza artificiale: materiale informativo EDPB
6 Giugno 2025
L'EDPB ha pubblicato due rapporti con materiale formativo sull'intelligenza artificiale e la protezione dei dati, per affrontare la grave carenza di competenze in materia di IA e protezione dei dati, di ostacolo all'uso di un'IA rispettosa della privacy.
La nuova strategia digitale internazionale dell’UE
6 Giugno 2025
La Commissione UE ha presentato la nuova strategia digitale internazionale, ovvero il piano UE per rafforzare la propria leadership negli affari digitali globali, rafforzando al contempo le proprie partnership digitali.