Decreti, direttive, regolamenti, raccomandazioni e altre novità normative emanate dal Consiglio UE, EBA, ESMA, Banca d’Italia, Consob, IVASS in materia di governo societario e società quotate; codice di autodisciplina, requisiti di idoneità degli esponenti aziendali, rinnovo e organizzazione CdA, quote e parità di genere nei CdA; ESG, finanza sostenibile, Regolamento Tassonomia, Golden Powers, SHRD 2, operazioni con parti correlate (OPC) e remunerazioni.
Nuovo Quaderno di Finanza Consob sulla gender diversity nelle quotate
24 Settembre 2018
Consob ha pubblicato il Quaderno di Finanza n. 87, a cura di Giovanni S.F. Bruno, Angela Ciavarella e Nadia Linciano, sul tema “Gender diversity e performance delle società quotate in Italia”. Il Quaderno analizza l’efficacia della legge sulla partecipazione delle
Shareholder Rights Directive: nuove disposizioni attuative
4 Settembre 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 4 settembre 2018 il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1212 della Commissione, del 3 settembre 2018, che stabilisce i requisiti minimi d’attuazione delle disposizioni della direttiva 2007/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa
Diversità di genere nelle quotate: nuove raccomandazioni del Codice di Autodisciplina
19 Luglio 2018
Il Comitato per la Corporate Governance ha pubblicato le nuove raccomandazioni del Codice di Autodisciplina per la diversità, anche di genere, nelle società quotate. Le nuove raccomandazioni, articolate in principi, criteri applicativi e commento, invitato gli emittenti ad applicare criteri
Dal CNDCEC le nuove Norme di comportamento per il collegio sindacale delle quotate
3 Maggio 2018
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate, che aggiornano quelle pubblicate nel 2015. Le principali modifiche riguardano le novità normative sul ruolo che
Telecom: le contestazioni del CdA al Collegio Sindacale
13 Aprile 2018
In questi giorni un forte interesse si sta sviluppando attorno alle vicende che riguardano il Consiglio di Amministrazione di Telecom, su cui si è creato un forte conflitto tra organi sociali. Il CdA, infatti, con decisione presa a maggioranza, ha
Società quotate: in consultazione le Norme di comportamento del collegio sindacale
2 Marzo 2018
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha posto in pubblica consultazione l’edizione rivista delle Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate.
Borsa italiana: nuovo Format per la relazione sul governo societario e gli assetti proprietari degli emittenti
5 Febbraio 2018
Borsa italiana ha pubblicato la VII edizione del gennaio 2018 del Format per la relazione sul governo societario e gli assetti proprietari. Il Format è volto a fornire agli emittenti uno strumento per la verifica della natura e del contenuto
Consob sulla partecipazione di investitori istituzionali non bancari nelle maggiori società quotate
24 Gennaio 2018
Pubblicato il nuovo Quaderno di Finanza Consob dal titolo: “Non-bank institutional investors’ ownership in non-financial companies listed in major European countries”.
Approvato il Rapporto annuale sull’applicazione del Codice di Autodisciplina
4 Dicembre 2017
Il Comitato per la Corporate Governance ha approvato il quinto Rapporto annuale sull’applicazione del Codice di Autodisciplina in materia di governo societario, cui aderisce il 90% delle società quotate italiane.
Nuovo Codice di autodisciplina per le società non quotate a controllo familiare
10 Ottobre 2017
Pubblicato il Codice di autodisciplina per le grandi aziende non quotate a controllo familiare, un contributo rispetto alla governance di uno dei settori più vitali del nostro Paese, predisposto da un team dell’Università Bocconi coordinato dal prof. Piergaetano Marchetti, unitamente
MiFID II: Linee guida ESMA per la valutazione dei requisiti di onorabilità e professionalità dell'organo di gestione di un gestore del mercato e di DRSPs
2 Ottobre 2017
ESMA ha pubblicato le Linee guida per la valutazione dei requisiti di onorabilità e del possesso delle conoscenze, competenze ed esperienza richieste ai membri dell’organo di gestione di un gestore del mercato e dell'organo di gestione di un fornitore di
SHRD: novità sull’incoraggiamento dell’impegno a lungo termine degli azionisti di società quotate
22 Maggio 2017
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 maggio 2017 la Direttiva (UE) 2017/828 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, che modifica la Direttiva 2007/36/CE relativa all’esercizio di alcuni diritti degli azionisti di società quotate (Shareholder
WEBINAR / 05 maggio
Whistleblowing: il decreto di attuazione
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 15/04