Tutela dei lavoratori in caso di trasferimento di un’impresa soggetta a una procedura di insolvenza
9 Novembre 2020
[ Corte di Giustizia UE, Sez. V, 09 settembre 2020, cause riunite C‑674/18 e C‑675/18 – Pres. Regan, Rel. Juhász
]
1) La direttiva 2001/23/CE del Consiglio, del 12 marzo 2001, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimenti di imprese, di stabilimenti o di parti di imprese o di
Trasferimento dell’azienda in crisi e tutele dei lavoratori
9 Giugno 2020
[ Corte di Cassazione, Sez. L, 1 giugno 2020, n. 10415 – Pres. Nobile, Rel. Amendola
]
In caso di trasferimento che riguardi aziende delle quali sia stato accertato lo stato di crisi aziendale, ai sensi dell’articolo 2, quinto comma, lettera c), della legge 12 agosto 1977, n.675, ovvero per le quali sia stata disposta l’amministrazione straordinaria,
Trasferimenti d’imprese e mantenimento dei diritti dei lavoratori
11 Maggio 2020
[ Corte di Giustizia UE, Sez. IV, 26 marzo 2020, C 344-18 – Pres. Vilaras, Rel. Piçarra
]
In presenza di un trasferimento d’impresa che coinvolge più cessionari, l’articolo 3, paragrafo 1, della direttiva 2001/23/CE del Consiglio, del 12 marzo 2001, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso
Inapplicabilità dell’art. 10 L.F. in caso di trasferimento all’estero della società
25 Marzo 2020
[ Tribunale di Isernia, 19 febbraio 2020 – Pres. Nardelli, Rel. Sapio
]
Nel caso di cancellazione dal Registro delle imprese di una società in ragione del trasferimento della sede legale in altro paese UE, la competenza per l’apertura della procedura d’insolvenza spetta ai giudici dello Stato membro nel cui territorio è situato
Trasferimento d’azienda: elusione dell’art. 2112 c.c. e tutela del lavoratore licenziato
22 Gennaio 2020
Luca Serafino Lentini
[ Tribunale di Padova, 22 ottobre 2019 – G.U. Dallacasa
]
Licenziato a seguito di una procedura di licenziamento collettivo asseritamente giustificata dall’intento di chiudere un reparto aziendale, un lavoratore deduce la nullità del proprio licenziamento per violazione dell’art. 2112 c.c.
Riorganizzazione mediante trasferimento dell’impresa soggetto a controllo giudiziario e diritti dei lavoratori
29 Luglio 2019
[ Corte di giustizia UE, Sez. III, 16 maggio 2019, C‑509/17 – Pres. Vilaras, Rel. Malenovský
]
La direttiva 2001/23/CE del Consiglio, del 12 marzo 2001, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimenti di imprese, di stabilimenti o di parti di imprese o di stabilimenti,
GDPR: parere EDPB sull’Autorità di vigilanza competente in caso di trasferimento di sede della società
18 Luglio 2019
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (European data protection board - EDPB) con parere n. 8 del 9 luglio 2019 ha fornito chiarimenti sull’Autorità di vigilanza competente nel caso di trasferimento di sede della società individuata quale titolare
Trasferimento d’azienda: indicazioni INPS sull’intervento del Fondo di garanzia del TFR
17 Giugno 2019
Con Messaggio del 14 giugno 2019, n. 2272, l’INPS ha fornito le indicazioni riepilogative sulle modalità di intervento del Fondo di garanzia del TFR nelle diverse ipotesi di trasferimento d’azienda alla luce della più recente giurisprudenza di legittimità in materia
Reiterazione dell’istanza di fallimento e fittizio trasferimento della sede sociale all’estero
13 Giugno 2018
Fabrizio Bonato, Trainee lawyer, Corporate Restructuring presso BonelliErede
[ Cassazione Civile, Sez. I, 16 giugno 2017, n. 14984 – Pres. Didone, Rel. Fichera
]
La Suprema Corte di Cassazione, nella sentenza in oggetto, ha occasione di ribadire due consolidati principi di diritto e trarne i dovuti corollari concreti.
Società: dalla Commissione UE nuove proposte in materia di trasferimento, fusione e scissione
26 Aprile 2018
La Commissione Europea ha pubblicato delle proposte di modifica alla Direttiva (UE)2017/1132, riguardanti nuove norme di diritto societario volte a stabilire procedure comuni a livello UE per rendere più agevoli le procedure per le società che intendono trasferirsi, fondersi o
Trasferimento del complesso aziendale: ai fini delle imposte ipotecarie va considerato il valore di mercato dei singoli immobili
14 Novembre 2017
Massimo Marchini
[ Cassazione Civile, Sez. V, 16 dicembre 2016, n. 26046 – Pres. Chindemi, Rel. Bruschetta
]
Con la sentenza n. 26046, la suprema Corte ha stabilito che, in tema d’imposte ipotecarie, la base imponibile di un complesso aziendale è pari al valore di mercato di ciascun bene immobile facente parte della struttura, senza tenere conto delle
Illecito l’obbligo di liquidazione per le società che trasferiscono la propria sede legale in un altro Stato membro
30 Ottobre 2017
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Grande Sezione, 25 ottobre 2017, C-106/16
]
1) Gli articoli 49 e 54 TFUE devono essere interpretati nel senso che la libertà di stabilimento è applicabile al trasferimento della sede legale di una società costituita ai sensi del diritto di uno Stato membro verso il territorio di
WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio
I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/09