La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Sindaci

Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Sul dovere di vigilanza del collegio sindacale di imprese bancarie quotate

19 Giugno 2018

Marina Massaro

[ Cassazione Civile, Sez. II, 22 gennaio 2018, n. 1529 – Pres. Petitti, Rel. Varrone ]
Con la pronuncia in esame la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata, inter alia, in tema di obblighi dei membri del collegio sindacale di società bancarie.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza Società Azioni e responsabilità

Responsabilità del collegio sindacale della banca per omissioni nei prospetti informativi

4 Giugno 2018

Anna Toniolo, Ph.D. diritto commerciale, Università di Trento, avvocato presso Studio Legale Sartori

[ Cassazione Civile, Sez. II, 10 marzo 2018, nn. 8805 e 8806 – Pres. Petitti, Rel. Chiesi ]
La Cassazione ha respinto i ricorsi del presidente e di un altro componente del collegio sindacale della Banca Monte Paschi di Siena avverso le sanzioni irrogate dalla Consob per carenze nei prospetti informativi.I ricorrenti lamentano, tra l’altro, la violazione da
Flash News
Governance quotate Società quotate

Dal CNDCEC le nuove Norme di comportamento per il collegio sindacale delle quotate

3 Maggio 2018
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate, che aggiornano quelle pubblicate nel 2015. Le principali modifiche riguardano le novità normative sul ruolo che
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Omessa vigilanza dei sindaci: sufficiente la conoscibilità degli illeciti o irregolarità da parte dei soggetti vigilati

27 Aprile 2018
[ Cassazione Civile, Sez. II, 18 aprile 2018, n. 9517 – Pres. Petitti, Rel. Falaschi ]
L’omissione di vigilanza mentre può risultare incompatibile con l’effettiva rappresentazione degli illeciti da impedire, è invece perfettamente compatibile con la loro “rappresentabilità” e, dunque, con la colpa.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza Società Azioni e responsabilità

Popolare di Vicenza: sui criteri di responsabilità dei sindaci

26 Aprile 2018
[ Corte d’Appello di Venezia, 28 marzo 2018 – Pres. Rel. Di Francesco ]
In materia di sanzioni amministrative a carico dei sindaci delle banche, l’errore sulla liceità della condotta assume rilievo, come causa di esclusione della responsabilità, solo quando esso risulti inevitabile – e a tal fine occorre un elemento positivo, estraneo all’autore
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari

Caso Telecom: impugnabile dal CdA la delibera del Collegio sindacale a contenuto gestorio

23 Aprile 2018
[ Tribunale di Milano, 23 aprile 2018 – G.U. Riva Crugnola ]
Con la pronuncia in oggetto il Tribunale di Milano ha affermato la sussistenza di un principio generale di sindacabilità delle deliberazioni di tutti gli organi sociali per contrarietà alla legge o all’atto costitutivo, concretizzatosi nel caso di specie nell’impugnazione, da
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Carente vigilanza dei sindaci nelle società quotate e sanzioni Consob

18 Aprile 2018

Brando M. Cremona, Trainee presso Linklaters LLP

[ Cassazione Civile, Sez. II, 7 marzo 2018, n. 5357 – Pres. Pettiti, Rel. Federico ]
In materia di omessa o carente vigilanza da parte del collegio sindacale, pur non qualificandosi il controllo dei sindaci ai sensi dell’articolo 149 TUF come un controllo di merito, i poteri del collegio quale organo di vigilanza di una società
Flash News
Governance quotate Società quotate

Telecom: le contestazioni del CdA al Collegio Sindacale

13 Aprile 2018
In questi giorni un forte interesse si sta sviluppando attorno alle vicende che riguardano il Consiglio di Amministrazione di Telecom, su cui si è creato un forte conflitto tra organi sociali. Il CdA, infatti, con decisione presa a maggioranza, ha
Attualità
Quotate

Prime considerazioni sulla proposta di nuove regole di comportamento per i sindaci di società quotate

9 Marzo 2018

Caterina Pistocchi, Dottore di ricerca in diritto dei mercati, Università degli Studi Roma Tre

1. PremessaIn data 28 febbraio 2018 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha posto in pubblica consultazione un’edizione aggiornata delle “Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate” (cfr. contenuti correlati) risalenti al 2015.
Flash News
Governance quotate Società quotate

Società quotate: in consultazione le Norme di comportamento del collegio sindacale

2 Marzo 2018
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha posto in pubblica consultazione l’edizione rivista delle Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate.
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

La responsabilità del collegio sindacale di imprese bancarie quotate

19 Febbraio 2018

Cristina Evanghelia Papadimitriu, Dottore di ricerca presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi, Phd in diritto dell’impresa

[ Cassazione Civile, Sez. II, 22 gennaio 2018, n. 1529 – Pres. Petitti, Rel. Varrone ]
PremessaCon la sentenza n. 1529 del 22 gennaio 2018 la Corte di Cassazione si pronuncia su una questione di estremo rilievo, evidenziando e specificando quali siano le funzioni di controllo e vigilanza gravanti sui membri dei collegi sindacali delle banche.La
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità

Sulla quantificazione del danno nelle azioni ex art. 146 L.F. nei confronti di amministratori e sindaci

5 Febbraio 2018

Sara Addamo, Dottoranda in Studi Giuridici Comparati ed Europei presso l’Università di Trento

[ Cassazione Civile, Sez. I, 03 gennaio 2017, n. 38 – Pres. Dogliotti, Rel. Falabella ]
Nell’azione di responsabilità promossa dal curatore a norma dell’art. 146, 2 ° co. 1.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.