Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.

Scissione

Flash News
M&A

Fusioni e scissioni transfrontaliere: in Gazzetta Ufficiale l’attuazione della Direttiva UE

8 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 56 del 7 marzo 2023, il Decreto legislativo n. 19 del 2 marzo 2023 di attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, che modifica la direttiva (UE)
Flash News
M&A

Fusioni e scissioni transfrontaliere: l’attuazione della Direttiva UE

24 Febbraio 2023
Il Consiglio dei Ministri, ha approvato, in esame definitivo, il decreto di attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Scissione parziale e responsabilità per i debiti fiscali

21 Febbraio 2023
[ Cassazione Civile, Sez. V, 20 febbraio 2023, n. 5204 – Pres. D’Aquino, Rel. Gori ]
Con Ordinanza del 20 febbraio 2023, n. 5204, la Corte di Cassazione si è espressa in materia di scissione parziale e responsabilità per i debiti fiscali.
Giurisprudenza
TAX IRES - IRAP

Riporto perdite fiscali nella scissione societaria

7 Febbraio 2023
[ Cassazione Civile, Sez. V, 06 febbraio 2023, n. 3591 – Pres. Sorrentino, Rel. Giudicepietro ]
Con l’ordinanza n. 3591 del 06 febbraio 2023 (Pres. Sorrentino, Rel. Giudicepietro), la Corte di Cassazione affronta la questione se la società beneficiaria neocostituita, derivante da scissione parziale della società consolidante in costanza del regime di consolidato fiscale nazionale, abbia
Giurisprudenza
Società Azioni e responsabilità Fusione e scissione

Azione revocatoria e cumulo con i rimedi in tema di scissione societaria

16 Gennaio 2023

Donato Macovez, Avvocato presso il Foro di Milano

[ Cassazione Civile, Sez. III, 14 ottobre 2022, n. 30184 – Pres. Frasca, Rel. Scarano ]
È ammissibile l’azione revocatoria ordinaria dell'atto di scissione societaria, anche in concorso con l'opposizione preventiva dei creditori sociali ex art. 2503 c.c.
Flash News
M&A

Operazioni transfrontaliere: decreto di attuazione approvato dal Governo

15 Dicembre 2022
Il Consiglio dei Ministri riunitosi 9 dicembre 2022 ha approvato in esame preliminare e già trasmesso alle camere per il relativo parere parlamentare lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/2121, di modifica della direttiva (UE) 2017/1132
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso IVA

Responsabilità per debiti fiscali a seguito di scissione

16 Novembre 2022
[ Cassazione Civile, Se. V, 11 novembre 2022, n. 33436 – Pres. Virgilio, Rel. La Rocca ]
La responsabilità per i debiti fiscali riguardanti gli anni di imposta precedenti ad un'operazione di scissione parziale, prevista dall'articolo 173, comma 13, d.P.R. n. 917/1986, e confermata, per quanto riguarda le somme inerenti le violazioni tributarie, dall'articolo 15, comma 2,
Attualità
Società

Scissione societaria e opposizione dei creditori

15 Novembre 2022

Donato Romano, Gianni & Origoni

Chiara Benedetta Masucci, Gianni & Origoni

Analisi del provvedimento del Tribunale di Novara n. 2366 del 8 settembre 2020 che ha sancito l’inapplicabilità, per le operazioni di scissione, della riduzione del termine per l’opposizione dei creditori prevista ex art. 2505-quater c.c. per le operazioni di fusione.
Flash News
Fiscalità operazioni straordinarie

Valutazione antiabuso di un’operazione di scissione societaria

7 Ottobre 2022
Con Risposta n. 496 del 6 ottobre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla valutazione antiabuso di un'operazione di scissione preceduta da un conferimento ai sensi dell'articolo 177, comma 2, del TUIR.
Attualità
Fiscalità d'impresa

Riporto dei tax assets a seguito di scissione: spunti critici

Riflessioni sulla posizione dell’Agenzia delle Entrate nella Circolare 31/2022
8 Settembre 2022

Christian Cisternino, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Il presente contributo analizza i chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate con Circolare n. 31 del 1° agosto 2022, in materia di riporto delle posizioni fiscali (tax assets) nelle operazioni di scissione.
Flash News
Fiscalità operazioni straordinarie

Circolare Agenzia delle Entrate sul riporto delle posizioni fiscali nella scissione

1 Agosto 2022
Con Circolare n. 31 del 1° agosto 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al riporto delle posizioni fiscali nelle operazioni di scissione ai sensi dell'Art. 173, comma 10, del Tuir.
Flash News
Fiscalità operazioni straordinarie

Scissione asimmetrica non proporzionale: valutazione anti abuso

29 Giugno 2022
Con Risposta n. 335 del 21 giugno 2022, l'Agenzia delle Entrate ha analizzato, ai fini della valutazione anti abuso, un'operazione di scissione asimmetrica non proporzionale.

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09
Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
Iscriviti alla nostra Newsletter