La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Sale and lease back

Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Sale and lease back e divieto di patto commissorio

25 Novembre 2024
[ Cassazione civile, Sez. III,  6 novembre 2024, n. 28553 – Pres. L.A. Scarano, Rel. A. Moscarini ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 28553 del 6 novembre 2024 (Pres. L.A. Scarano, Rel. A. Moscarini), si è pronunciata sulla potenziale nullità del contratto di sale and lease back per violazione del divieto di patto commissorio.
Flash News
IVA

Sale and lease back: la disciplina fiscale

10 Febbraio 2023
Con risoluzione n.3/2023, l'Agenzia delle Entrate si è espressa sul regime fiscale IVA al contratto di sale and lease back.
Giurisprudenza
TAX IVA

Il sale and lease back non configura cessione di beni rilevante a fini IVA

28 Aprile 2021
[ Cassazione Civile, Sez. V, 27 aprile 2021, n. 11023 – Pres. Bisogni, Rel. Antezza ]
In tema d’IVA, la nozione di «cessione di bene» quale presupposto impositivo, in forza d’interpretazione conforme del diritto interno a quello sovranazionale (come interpretato dalla Corte di Giustizia), si riferisce non al trasferimento di proprietà nelle forme previste dal diritto
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Garanzie atipiche

Nullità del sale and lease back per violazione del divieto di patto commissorio

10 Marzo 2021
[ Cassazione Civile, Sez. III, 22 febbraio 2021, n. 4664 – Pres. Frasca, Rel. Guizzi ]
Con la pronuncia in oggetto la Corte di Cassazione individua alcuni elementi che, unitamente considerati, risultano idonei a far presumere che un contratto di sale and lease back sia in concreto diretta ad aggirare il divieto di patto commissorio previsto
Giurisprudenza
TAX IRES - IRAP

La plusvalenza da sale and lease back è tassabile pro quota

13 Ottobre 2020

Maria Cristina Latino, Avvocato presso EY

[ Cassazione Civile, Sez. V, 15 luglio 2020, n. 15024 – Pres. Cirillo, Rel. Dell’Orfano ]
La plusvalenza generata dalla cessione di un immobile strumentale, nell’ambito di una operazione di sale and lease back, è tassabile pro quota per gli anni di durata della locazione finanziaria, e non nell’anno di realizzo. Nel caso di specie, l’Agenzia
Giurisprudenza
TAX IVA

Sale and lease back: non sussiste l’obbligo di rettifica dell’IVA

10 Aprile 2019
[ Corte di giustizia UE, Sez. VII, 27 marzo 2019, C-201/18 – Pres. von Danwitz, Rel. Vajda ]
1) Salvo verifica da parte del giudice del rinvio degli elementi di fatto e di diritto nazionale pertinenti, gli articoli 184, 185, 187 e 188 della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Sale and lease back: non revocabile l’alienazione dell’immobile il cui corrispettivo è destinato al soddisfacimento di debiti per i quali si siano verificati gli effetti di mora

5 Dicembre 2016

Antonella Gentile

[ Cassazione Civile, Sez. I, 8 settembre 2016, n. 17766 ]
I giudici di legittimità statuiscono la non revocabilità dell’alienazione di un bene immobile il cui corrispettivo è destinato al soddisfacimento di debiti per i quali si siano verificati gli effetti di mora ex art. 1219 (v. da ultimo Cass., 19
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Garanzie atipiche

Lease back: clausola marciana quale strumento idoneo a scongiurarne l’illiceità

16 Marzo 2015
[ Cassazione Civile, Sez. I, 28 gennaio 2015, n. 1625 ]
Con sentenza n. 1625 del 28 gennaio 2015 la Cassazione civile affronta il tema dell’utilizzo del c.d. patto marciano - clausola contrattuale con la quale si mira ad impedire che il concedente, in caso di inadempimento, si appropri di un
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.