Real Estate: l’OCSE sulla tassazione degli immobili residenziali
23 Agosto 2022
Secondo il nuovo rapporto dell'OCSE, migliorare l'efficienza, l'efficacia e l'equità della tassazione sugli immobili ad uso abitativo può contribuire a migliorare il funzionamento dei mercati immobiliari, a migliorare l'equità e a raccogliere maggiori entrate.
Antiriciclaggio e settore immobiliare: le modifiche alla Guida FATF-GAFI
26 Luglio 2022
Il Financial Action Task Force – Gruppo d’azione finanziaria (FATF-GAFI), organismo internazionale che coordina le politiche in materia di lotta al riciclaggio (AML) e di lotta al finanziamento del terrorismo (CTF), ha pubblicato le modifiche alla propria Guida AML/CFT per
Rivalutazione (e riallineamento) dei beni d’impresa. Focus sul settore immobiliare.
7 Aprile 2022
Enrico Pauletti, Partner, Di Tanno Associati
Tra le norme emergenziali adottate per fronteggiare la crisi economica indotta dalla pandemia da Covid-19 hanno certamente assunto rilievo centrale quelle che hanno ammesso le possibilità per le imprese di rivalutare i beni aziendali nonché di riallinearne il valore fiscale
Le nuove Linee Guida per la valutazione degli immobili a garanzia delle esposizioni creditizie
4 Aprile 2022
Giampiero Bambagioni, IVSC Europe Board Member, Responsabile Scientifico e Coautore del Codice delle Valutazioni Immobiliari
Le politiche dell’Unione Europea oggetto del Green Deal e del Sustainable Finance package promuovono l’integrazione della tematica della sostenibilità e dei rischi connessi ai fattori Ambientali, Sociali e di Governance (ESG), inter alia, nel settore bancario, finanziario e edilizio-immobiliare.
Antiriciclaggio e real estate: in consultazione le modifiche alla Guida FATF-GAFI
8 Marzo 2022
Il Financial Action Task Force – Gruppo d’azione finanziaria (FATF-GAFI), organismo internazionale che coordina le politiche in materia di lotta al riciclaggio (AML) e di lotta al finanziamento del terrorismo (CTF), ha posto in pubblica consultazione delle modifiche alla propria
Mercato immobiliare e innovazione tecnologica: il punto Banca d’Italia
19 Gennaio 2022
Luigi Donato, Capo del Dipartimento Immobili e appalti della Banca d’Italia, è intervenuto al RE Italy Winter Forum 2022, con una relazione dal titolo: "La sfida dell’innovazione tecnologica per il mercato immobiliare - BIM, piattaforme digitali, Blockchain.
Locazioni: le SU sull’opposizione a decreto ingiuntivo con citazione anziché ricorso
14 Gennaio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 13 gennaio 2022, n. 927 – Pres. De Chiara, Rel. Scarpa
]
Allorché l’opposizione a decreto ingiuntivo concesso in materia di locazione di immobili urbani, soggetta al rito speciale di cui all’art. 447-bis c.p.c., sia erroneamente proposta con citazione, anziché con ricorso, non opera la disciplina di mutamento del rito di cui
Bonus edilizi e Superbonus: chiarimenti AE sulle novità del Decreto anti-frodi
30 Novembre 2021
Con Circolare n. 16 del 29 novembre 2021 l'Agenzia delle Entrate ha emanato le proprie linee guida in materia di Superbonus e altre agevolazioni nel settore dell’edilizia alla luce delle modifiche introdotte dal decreto-legge 11 novembre 2021 n. 157.