WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Rapporti di lavoro

Giurisprudenza
Lavoro

Sulla legittimità del licenziamento comunicato a mezzo WhatsApp

21 Maggio 2025
[ Tribunale di Napoli Nord, 16 aprile 2025, n. 1758 – Est. Colameo ]
Il Tribunale di Napoli Nord, con pronuncia n. 1758/2025, si è pronunciato sulla legittimità del licenziamento intimato al lavoratore, a mezzo messaggio WhatsApp, con il quale veniva unicamente trasmesso allo stesso il modello UniLav.
Attualità
Lavoro

La partecipazione dei lavoratori alla vita dell’impresa

Verso un nuovo paradigma nella governance aziendale
20 Maggio 2025

Luca De Menech, Partner, Dentons

Martino Ruggiero, Dentons

Il presente contributo analizza il Disegno di Legge n. 1407/2025 recante disposizioni in materia di partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’impresa, soffermandosi in particolare sulle principali novità introdotte.
Flash News
Governance e controlli Imprese Lavoro

La Legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese

15 Maggio 2025
Il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva, dopo la Camera, il 14 maggio 2025, il disegno di legge n. 1407, sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese.
Flash News
Lavoro Privacy

Geolocalizzazione dello smartworking e monitoraggio dei dipendenti

9 Maggio 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 135 del 13 marzo 2025, ha sanzionato un'azienda per aver geolocalizzato illegittimamente i propri dipendenti durante l'attività lavorativa svolta in modalità agile (smartworking).
Attualità
Lavoro

Potere di controllo del datore di lavoro e visite personali

8 Maggio 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il presente articolo analizza i limiti e le condizioni giuridiche dell’esercizio del potere di controllo del datore di lavoro, con particolare riferimento alle visite personali previste dall’art. 6 dello Statuto dei Lavoratori.
Flash News
Lavoro

Collegato lavoro: prime considerazioni

9 Aprile 2025
In data 27 marzo 2025 è stato pubblicato il documento di ricerca “Primi commenti al Collegato Lavoro”, dedicato all’analisi delle disposizioni introdotte dalla legge 13 dicembre 2024, n. 203 recante disposizioni in materia di lavoro (e, per tale ragione nota
Giurisprudenza
Lavoro

Avvocati in house e diritto a percepire gli onorari incassati

4 Aprile 2025
[ Cassazione Civile, Sez. Lavoro, 11 marzo 2025, n. 6422 – Pres. Patti, Rel. Caso ]
La Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza n. 6422 dell'11 marzo 2025, si è pronunciata sul diritto degli avvocati in house di percepire il controvalore degli onorari incassati dalla società di cui gli stessi siano dipendenti, per le cause da essi
Attualità
Lavoro

La “tolleranza” nel rapporto di lavoro

1 Aprile 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza il tema delle tolleranza nel contesto del rapporto di lavoro, anche alla luce dei più recenti orientamenti di legittimità espressi nella sentenza della Cassazione del 24 marzo scorso.
Flash News
Lavoro Privacy

Geolocalizzazione dipendenti: normativa e liceità del trattamento

24 Marzo 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 7 del 16 gennaio 2025, ha sanzionato un’azienda per aver controllato in modo illecito numerosi dipendenti, durante la loro attività lavorativa, utilizzando un sistema GPS installato sui veicoli aziendali.
Attualità
Lavoro

Whistleblowing: limiti di utilizzo da parte del lavoratore

5 Marzo 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza l'istituto del Whistleblowing concentransoi in particolare sulle finalità dell'istituto alla luce della recente giurisprudenza della Cassazione in materia di utilizzo illegittimo del whistleblowing da parte del lavoratore.
Attualità
Lavoro

La legittima fruibilità dei permessi della Legge 104

6 Febbraio 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo affronta il tema dalla legittima fruibilità dei permessi disciplinati dall’art. 33 della legge n. 104/1992 secondo i più recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità.
Flash News
Fiscalità d'impresa Fiscalità generale Lavoro

Fringe benefit e carte di debito: chiarimenti AE

31 Gennaio 2025
Con la Risposta n. 5/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito rilevanti precisazioni sul trattamento fiscale dei fringe benefit erogati tramite assegnazione di carte di debito nominative ai dipendenti.

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05