La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Rapporti di lavoro

Attualità
Lavoro

Il dipendente può rifiutarsi di svolgere la prestazione lavorativa?

10 Ottobre 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza i casi in cui possa considerarsi legittimo il rifiuto da parte del dipendente di svolgere le mansioni assegnate nel contesto del rapporto di lavoro.
Giurisprudenza
Lavoro Società Cessione e affitto d’azienda

La cessione di ramo d’azienda ai fini del 2112 C.c.

7 Ottobre 2025
[ Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 luglio 2025, n. 18948 – Pres. Manna, Rel. Cinque ]
Con sentenza n. 18948/2025, la Cassazione ha ribadito che, ai fini della cessione di un ramo d’azienda, l’unità produttiva deve conservare un’autonomia organizzativa e funzionale posseduta già prima del trasferimento tale da consentire lo svolgimento ex se dell’attività d’impresa sul mercato.
Giurisprudenza
Lavoro

La corresponsabilità della banca nel danno cagionato dal lavoratore

6 Ottobre 2025
[ Cassazione Civile, Sez. Lav., 02 ottobre 2025, n. 26575 – Pres. Leone, Re. Riverso ]
La Cassazione, Sezione Lavoro, con ordinanza n. 26575/2025, si è pronunciata sulla corresponsabilità della banca ex art. 1227 C.c. nella causazione del danno dalla stessa subito per un ammanco di cassa, per il comportamento illecito di un proprio dipendente.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Sulla restituzione dell’IVA in fattura non dovuta

6 Ottobre 2025
L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 50/2025, ha fornito chiarimenti in merito alla restituzione dell’IVA applicata a cessioni di beni e prestazioni di servizi nei casi in cui l’imposta non era dovuta, e tale circostanza sia stata accertata in via
Approfondimenti
Crisi e insolvenza Società

Distressed M&A: la gestione dei rapporti di lavoro nelle imprese in crisi

24 Settembre 2025

Davide Boffi, Partner, Dentons

Mattia Maestrini, Associate, Dentons

Il contributo analizza il tema della gestione dei rapporti di lavoro nelle operazioni di Distressed M&A, soffermandosi sui diversi interessi rilevanti in queste operazioni, sulle criticità che possono presentarsi e sulle misure di gestione.
Attualità
Lavoro

Il dipendente danneggiato dal datore è sempre privo di responsabilità?

8 Settembre 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il presente contributo analizza la possibile responsabilità in capo al dipendente pur danneggiato da comportamenti illegittimi del datore.
Flash News
Lavoro

Lavoro intermittente: chiarimenti del Ministero del Lavoro

29 Agosto 2025
Il Ministero del Lavoro, con circolare n. 15 del 27 agosto 2025, ha fornito chiarimenti sull'operatività concreta dei contratti di lavoro intermittente.
Giurisprudenza
Lavoro

Bancario licenziato: sulla tempestività del licenziamento

21 Agosto 2025
[ Cassazione Civile, Sez. Lav., 01 giugno 2025, n. 14760 – Pres. Doronzo, Rel. Caso ]
La Cassazione, con sentenza n. 14760/2025, si è pronunciata sulla tempestività del licenziamento per giusta causa di un dipendente di banca, che aveva fornito informazioni riservate su correntisti debitori di un soggetto indagato per usura.
Giurisprudenza
Lavoro

Indennità licenziamento illegittimo: tetto di sei mensilità costituzionalmente illegittimo

31 Luglio 2025
[ Corte Costituzionale, 23 giugno 2025, n. 118 ]
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 118/2025, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale del tetto massimo di 6 mensilità per l'indennità da licenziamento illegittimo, comminato da datori di lavoro che non superano i 15 dipendenti (ex art. 18 Statuto dei Lavoratori).
Attualità
Governance e controlli Lavoro

Lavoratori nei CdA: tra ruolo della contrattazione collettiva e autonomia delle parti

16 Luglio 2025

Davide Maria Testa, DLA Piper

Il contributo si sofferma sull'attuazione dell'art. 4 della recente L. 76/2025, relativamente alla partecipazione dei lavoratori al Consiglio di Amministrazione delle società, e, in particolare, sull'importanza della contrattazione collettiva nella regolamentazione attuativa.
Flash News
Agevolazioni fiscali

Maxi-deduzione nuove assunzioni: calcolo per i gruppi societari

14 Luglio 2025
Il MEF e il Ministero del Lavoro, con decreto interministeriale del 27/06/2025, ha chiarito il calcolo della maggiorazione del costo del lavoro, per le società appartenenti a un gruppo, ai fini della fruizione della maggiorazione della deduzione dal reddito in caso
Attualità
Lavoro

Molestie e conflitti sul luogo di lavoro

2 Luglio 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza il tema delle molestie e dei conflitti nel luogo di lavoro, soffermandosi sui principi generali che lo disciplinano, sugli ultimi orientamenti giurisprudenziali e su alcune casistiche particolari.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.