La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Professionisti

Giurisprudenza
Lavoro

Applicazione dei nuovi parametri per i compensi dei professionisti: i chiarimenti delle Sezioni Unite della Cassazione

15 Ottobre 2012
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 12 ottobre 2012, n. 17405 ]
Con la sentenza n. 17405 del 12 ottobre 2012 le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione hanno avuto modo di fare chiarezza sulla corretta applicazione dei parametri ai quali devono esser commisurati i compensi dei professionisti.
Giurisprudenza
Lavoro

Liquidazione dei compensi: il giudice motivando può disapplicare i nuovi parametri forensi

28 Settembre 2012
[ Tribunale di Varese, 26 settembre 2012, n. 1252 ]
Con sentenza del 26 settembre 2012 n. 1252 il Tribunale di Varese si sofferma sul potenziale vizio di incostituzionalità relativamente all’art. 1, comma 7, del Decreto del Ministero della Giustizia 20 luglio 2012, n. 140 (Regolamento recante la determinazione dei
Giurisprudenza
Lavoro

Prestazioni non ricomprese in parcella: al professionista devono essere pagate le somme ulteriori

27 Settembre 2012
[ Cassazione Civile, sez. II, 25 settembre 2012, n. 16285 ]
Con sentenza n. 16285 del 25 settembre 2012 la Suprema Corte di Cassazione affronta il tema della remunerazione del professionista per prestazioni non ricomprese nella parcella. In particolare è stato chiesto alla Corte di definire se, nel caso di consulenza
Giurisprudenza
Lavoro

Accordo forfettario del compenso del professionista: efficacia e validità

20 Settembre 2012
[ Cassazione Civile, Sez. II, 18 settembre 2012, n. 15628 ]
Con la sentenza in commento (18 settembre 2012, n. 15628) la Suprema Corte di Cassazione affronta il tema relativo all’efficacia ed alla validità di un accordo di quantificazione forfettaria del compenso fra un professionista ed un privato che risulti inferiore
Flash News
Contratti e tutele

Avvocati: il CNF mette a disposizione un nuovo schema di contratto tipo per incarico professionale

20 Settembre 2012
Il Consiglio Nazionale Forense (CNF) ha pubblicato sul proprio sito internet uno schema di contratto tipo per incarico professionale agli avvocati che tiene conto dei nuovi obblighi previsti dal decreto Cresci-Italia, ovvero dell’obbligo di preventivo (se pur di massima) e
Flash News
Contratti e tutele

Invio degli atti notarili per via telematica: da ieri il sistema è attivo in tutta Italia

20 Settembre 2012
Con comunicato stampa congiunto l’Agenzia del territorio e il Consiglio Nazionale del Notariato hanno ricordato che dal 19 settembre 2012 i notai possono trasmettere anche per via telematica gli atti notarili a tutti gli uffici provinciali dell’Agenzia del Territorio. Obiettivo
Giurisprudenza
Lavoro

Esercizio abusivo della professione da parte di uno dei soci: lecito il sequestro preventivo dello studio

17 Settembre 2012
[ Cassazione Penale, Sez. VI, 12 settembre 2012, n. 34974 ]
Con sentenza n. 34974 del 12 settembre 2012 la VI sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione ha confermato il sequestro preventivo dello studio professionale di cui l’indagato era socio unitamente ad altri professionisti.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Clausola vessatoria: è in capo alla banca l’onere di provare la natura professionale del cliente

29 Agosto 2012
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 28 agosto 2012, n. 14679 ]
Con sentenza n. 14679 del 28 agosto 2012, la Suprema Corte di Cassazione affronta il tema della vessatorietà della clausola di deroga della competenza territoriale del foro del consumatore nel caso in cui il cliente, persona fisica, svolga un’attività professionale.
Flash News
Contratti e tutele

Avvocati, commercialisti e notai: nuovo Regolamento sui parametri per la liquidazione dei compensi

24 Agosto 2012
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 195 del 22 agosto 2012) il Decreto del Ministro della Giustizia 20 luglio 2012 n. 140 contenente il Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti

Clausola abusiva in un contratto tra professionista e consumatore: il giudice non può modificarne il contenuto

14 Giugno 2012
[ Corte di Giustizia UE, 14 giugno 2012, n. C-618/10 ]
Con sentenza n. C-618/10 del 14 giugno 2012 la Corte di Giustizia UE ha affermato i due seguenti principi di diritto.
Flash News
Banche e intermediari Crisi bancarie

Gestione delle crisi bancarie: linee guida in materia di incarichi professionali

13 Marzo 2012
Banca d’Italia ha pubblicato le "Linee guida in materia di incarichi professionali conferiti dai commissari nominati dalla Banca d’Italia nell’ambito delle procedure di gestione delle crisi".
Flash News
Antitrust e concorrenza

Tariffe professionali: liberalizzazioni e nuova disciplina

31 Gennaio 2012
Relativamente alle tariffe professionali, l’art. 9 del Decreto Legge 24 gennaio 2012, n. 1 (Decreto sulle liberalizzazioni) contente "Disposizioni sulle professioni regolamentate" – modificato poco prima della pubblicazione in G.U. – prevede quanto segue:
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.