WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Parlamento UE

Flash News
Informazioni emittenti

CSRD e informativa di sostenibilità: il testo adottato dal Parlamento UE

11 Novembre 2022
Il Parlamento europeo ha approvato la nuova Direttiva in materia di informativa di sostenibilità delle imprese (Corporate Sustainability Reporting Directive – Acronimo CSRD).
Flash News
Finanza

Tassazione dei Crypto-asset: la risoluzione del Parlamento UE

14 Ottobre 2022
Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione sull'utilizzo delle nuove tecnologie nei controlli fiscali, con particolare riferimento all’utilizzo della blockchain e dell’intelligenza artificiale e sulla tassazione dei Crypto-asset e delle criptovalute.
Flash News
Rapporti bancari

Credito al consumo: il Parlamento Ue sulla proposta di Direttiva

9 Settembre 2022
Il Parlamento europeo ha pubblicato la propria posizione sulla proposta di direttiva europea relativa al credito al consumo.
Flash News
Risk management

Il parlamento UE sulla modifica CRR e CRD per gli enti a rilevanza sistemica

9 Settembre 2022
Il Parlamento europeo ha pubblicato i propri emendamenti alla proposta di Regolamento che modifica il regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) e la direttiva 2014/59/UE (CRD) per quanto riguarda il trattamento prudenziale dei gruppi di enti a rilevanza sistemica a livello
Flash News
Finanza

Antiriciclaggio e criptovalute: accordo UE sulla trasparenza dei trasferimenti

15 Luglio 2022
Il Consiglio dell'Unione europea e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di aggiornamento delle norme sulle informazioni che accompagnano i trasferimenti di fondi, estendendo il campo di applicazione di tali norme ai trasferimenti di criptovalute.
Flash News
Imprese

Ridurre le emissioni di CO2: le proposte di legge del Parlamento Ue

4 Luglio 2022
Il Parlamento europeo ha approvato la propria posizione sul testo di tre progetti di legge per combattere i cambiamenti climatici, ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 55% entro il 2030 e tutelare i cittadini e il lavoro.
Flash News
Informazioni emittenti

CSRD: accordo tra Consiglio e Parlamento UE sull’informativa di sostenibilità

1 Luglio 2022
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla proposta di Direttiva in materia di informativa di sostenibilità delle imprese (Corporate Sustainability Reporting Directive - Acronimo CSRD).
Flash News
Servizi di investimento

Regolamento MiCA sui crypto-asset: accordo tra Parlamento e Consiglio UE

1 Luglio 2022
La Presidenza del Consiglio dell’Unione europea e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di Regolamento relativo ai mercati dei crypto-asset (markets in crypto-assets - Acronimo MiCA) che riguarda gli emittenti di crypto-asset non garantiti, le cosiddette
Flash News
FinTech

Responsabilità per danni causati dall’intelligenza artificiale

Spunti critici sulle proposte di normazione europea
29 Giugno 2022
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Eleonora Rajneri, Professore Associato di Diritto Civile, Università del Piemonte Orientale, su " The projects of European regulation on liability for damage caused by artificial intelligence. Striking a balance between the interests of
Flash News
Fiscalità internazionale

Global minimum tax: il Parlamento UE sulla tassazione minima delle multinazionali

1 Giugno 2022
Il Parlamento europeo ha adottato la propria posizione relativa alla Proposta di Direttiva volta a garantire un livello di imposizione fiscale minimo globale (global minimum tax) per i gruppi multinazionali del digitale nell'Unione.
Flash News
Finanza

Green bond: la posizione del Parlamento UE sulla proposta di Regolamento

26 Maggio 2022
La Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo ha adottato la propria posizione sul Regolamento sui green bond europei (EuGB).
Flash News
Banche e intermediari

Ruolo dell’Euro nell’Unione: lettera BCE al Parlamento europeo

9 Maggio 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato una lettera indirizzata al Parlamento UE sul ruolo dell’Euro nell’Unione. Fin dalla sua nascita, sottolinea la BCE, l’euro ha portato vantaggi economici tangibili all’Europa cittadini e imprese allo stesso modo, integrando così il mercato unico

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05