La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

MICAR

Flash News
FinTech Governance e controlli

Sulla responsabilità dei CASP in caso di assenza del white paper

24 Ottobre 2025
ESMA, con Q&A n. 2654/2025, ha chiarito quali siano le responsabilità dei CASP ex art. 66/3 MICAR in relazione ai white paper per criptovalute diverse da ART ed EMT ammesse alla negoziazione, prima del 30 dicembre 2024.
Flash News
FinTech Governance e controlli

Come distinguere i diversi servizi di cripto-attività del MICAR

22 Ottobre 2025
ESMA, con Q&A n. 2660 del 08 maggio 2025, ha specificato come distinguere i diversi servizi di cripto-attività elencati nell'art. 3 paragrafo 1 del MICAR.
Approfondimenti
FinTech Servizi bancari e finanziari

Il complesso rapporto tra MiCAR e PSD2

22 Ottobre 2025

Roberto Ferretti, Partner, Annunziata & Conso
Lorenzo Monechi, Associate, Annunziata & Conso

Il contributo analizza il coordinamento la disciplina del Regolamento (UE) 2023/1114 sui mercati delle cripto-attività (MiCAR) e quella della Direttiva (UE) 2015/2366 in materia di servizi di pagamento (PSD2).
Flash News
Vigilanza prudenziale

Pratiche di vigilanza 2024: relazione EBA sull’allineamento in UE

16 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato la propria relazione annuale sulla convergenza delle pratiche di vigilanza per il 2024 nell'Unione europea, che descrive gli sforzi profusi da EBA per rafforzare l'allineamento degli approcci di vigilanza tra gli Stati membri e in tutti gli
Flash News
FinTech Risk management

Disaccordo EBA-Commissione UE sui requisiti di liquidità MICAR

10 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato due pareri in risposta alle modifiche apportate dalla Commissione UE al progetto di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano la composizione e i requisiti di liquidità della riserva di attività ai sensi del Regolamento sui mercati
Flash News
Antiriciclaggio FinTech

AML crypto: EBA sulla lotta al riciclaggio nelle cripto-attività

10 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato una relazione sulla lotta ai rischi di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo (AML/CTF) nei servizi relativi alle cripto-attività, compresi l'emissione, la negoziazione e la fornitura di servizi.
Flash News
FinTech

MICAR: disposizioni di attuazione Banca d’Italia degli Orientamenti EBA-ESMA

10 Ottobre 2025
Banca d'Italia ha pubblicato le disposizioni di attuazione dell’art. 5, c. 1 e 3, D. Lgs. 129/2024, di adeguamento della normativa nazionale al MICAR, relativo ai mercati delle cripto-attività.
Flash News
FinTech

Cripto-attività: le ESAs avvisano i consumatori

6 Ottobre 2025
Le ESAs hanno aggiornato l'avviso ai consumatori del 2022 sui rischi legati alle cripto-attività, pubblicando altresì una guida per i consumatori che spiega la disciplina introdotta dal Regolamento (UE) 2023/1114 relativo ai mercati delle cripto-attività (MiCAR).
Flash News
FinTech

MICAR: politica e procedure per la gestione liquidità di ART ed EMT

3 Ottobre 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/1264, che integra il MICAR con le RTS sui contenuti minimi della politica e delle procedure per la gestione della liquidità per alcuni emittenti di token collegati ad attività (ART) e di
Flash News
Banche e intermediari

Il programma di lavoro EBA 2026

2 Ottobre 2025
EBA ha pubblicato il proprio programma di lavoro per il 2026, con le principali priorità e le iniziative che metterà in campo nel corso dell'anno.
Flash News
FinTech Mercati finanziari

Le proposte Consob, AMF e FMA di revisione del Regolamento MiCA

23 Settembre 2025

Andrea Pantaleo, Head of Crypto, Web3 & Fintech Sector, DLA Piper

Giulio Napolitano, DLA Piper

La Commissione nazionale per le società e la borsa (“Consob”), l’Autorité des marchés financiers (“AMF”) e la Finanzmarktaufsicht (“FMA”) hanno elaborato quattro proposte di intervento di revisione mirate a rafforzare l'efficacia applicativa di MiCAR.
Flash News
FinTech Governance e controlli

Vigilanza cripto-attività: proposte migliorative al MICAR

15 Settembre 2025
Consob, nonché la corrispondente autorità di vigilanza francese AMF e quella austriaca FMA, hanno avanzato alcune proposte per garantire una vigilanza più efficace sui mercati delle cripto-attività.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.