WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Leasing

Giurisprudenza
TAX IRES - IRAP

Leasing finanziario: ai fini della deducibilità dei canoni non rileva l’effettiva entrata in funzione del bene

19 Marzo 2020

Stefano Bego, Studio Legale Tributario EY

[ Cassazione Civile, Sez. V, 19 dicembre 2019, n. 33903 – Pres. Cirillo, Rel. Venegoni ]
Con riguardo ai canoni di locazione finanziaria, l’art. 102, comma 7 del TUIR deve ritenersi norma specifica e pertanto prevalente, laddove non subordina la deducibilità dei citati costi all’entrata in funzione del bene locato, come espressamente previsto invece dalla disposizione
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Rimessa alle SU la disciplina della risoluzione del leasing traslativo

16 Marzo 2020
[ Cassazione Civile, Sez. III, 25 febbraio 2020, n. 5022 – Pres. Armano, Rel. Rossetti ]
Con la sentenza in oggetto la III sezione della Cassazione ha sottoposto alle Sezioni Unite della Corte i seguenti quesiti di diritto in materia di risoluzione del leasing traslativo:
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Sull’applicazione al leasing traslativo della risoluzione ex art. 1526 c.c.

6 Marzo 2020
[ Cassazione Civile, Sez. III, 24 gennaio 2020, n. 1581 – Pres. Amendola, Rel. Dell’Utri ]
L’applicazione al leasing traslativo della disciplina di carattere inderogabile di cui all’art. 1526 cod. civ.
Attualità
Contratti e garanzie Rapporti bancari

Leasing: superata la distinzione tra leasing traslativo e leasing di godimento, l’art. 1526 c.c. non può trovare applicazione

20 Dicembre 2019

Avv. Francesco Concio, Partner, Avv. Carlo Giambalvo Zilli, Associate, La Scala Società tra Avvocati

Per anni la distinzione tra leasing traslativo e leasing di godimento ha interessato le aule di giustizia, con un numero sempre crescente di cause, tutte accomunate dallo stesso thema decidendum.Parlare di leasing, infatti, significava discutere della disciplina applicabile nell’uno o nell’altro
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Leasing immobiliare: inapplicabilità del tentativo obbligatorio di mediazione

9 Dicembre 2019
[ Cassazione Civile, Sez. III, 22 novembre 2019, n. 30520 – Pres. Amendola, Rel. Cricenti ]
Ai contratti di leasing immobiliare non si applica la disciplina del tentativo obbligatorio di conciliazione previsto a pena di improcedibilità per le controversie in materia di operazioni bancarie e finanziarie.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti Fallimentare - Restructuring Procedure

L’art. 72-quater l. fall. si applica anche ai contratti di leasing finanziario risolti per inadempimento prima del fallimento dell’utilizzatore

25 Settembre 2019

Federica De Gottardo, Dottoranda in Studi Giuridici Comparati ed Europei presso l’Università di Trento

[ Cassazione Civile, Sez. I, 10 luglio 2019, n. 18543 – Pres. Didone, Rel. Campese ]
Il prossimo 15 novembre si terrà a Milano il Convegno di rassegna di giurisprudenza fallimentare organizzato da questa Rivista. Per maggiori informazioni si rinvia al link indicato tra i contenuti correlati. Mediante la sentenza de qua,la Corte di Cassazione ha
Giurisprudenza
TAX ICI/IMU

Leasing immobiliare: il locatore è soggetto passivo Imu dalla data di risoluzione del contratto

23 Settembre 2019

Vincenzo Maria De Angelis, Trainee lawyer presso Studio legale e fiscale Stufano Gigantino Cavallaro e associati

[ Cassazione Civile, Sez. V, 22 maggio 2019, n. 13793 – Pres. De Masi, Rel. Caprioli ]
Con la risoluzione del contratto di leasing, la soggettività passiva ai fini Imu ritorna automaticamente in capo al locatore (società di leasing), anche se quest’ultimo non ha ancora acquisito la materiale disponibilità del bene per mancata riconsegna da parte del
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti TAX ICI/IMU

Leasing: il locatario resta soggetto passivo IMU fino alla restituzione del bene

29 Luglio 2019

Alessandro Lisi, Dottorando Università Bicocca di Milano

[ Cassazione Civile, Sez. V, 17 luglio 2019, n. 19166 – Pres. Di Iasi, Rel. Penta ]
In caso di risoluzione di un contratto di locazione finanziaria avente ad oggetto un immobile, il locatario è qualificato come soggetto passivo ai fini IMU fino alla restituzione del bene.
Giurisprudenza
TAX IVA

Risoluzione del contratto di leasing finanziario e riduzione della base imponibile IVA

4 Luglio 2019
[ Corte di giustizia UE, Sez. I, 3 luglio 2019, C-242/18 – Pres. Rel. Bonichot ]
1) L’articolo 90, paragrafo 1, della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, dev’essere interpretato nel senso che consente, in caso di risoluzione di un contratto di leasing finanziario, la riduzione
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti Fallimentare - Restructuring Procedure

Ai contratti di leasing risolti o scaduti prima del fallimento si applica l’art. 1526 c.c. e non l’art. 72-quater l.f.

11 Giugno 2019

Riccardo La Mantia, Trainee Lawyer presso Studio Legale Galbiati, Sacchi e Associati

[ Cassazione Civile, Sez. I, 10 luglio 2018, n. 18147 – Pres. Genovese, Rel. Acierno ]
Ai contratti di leasing risolti o scaduti prima del fallimento non si applica la disciplina prevista dalla legge fallimentare all’art. 72-quater, bensì quella civilistica della risoluzione.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti TAX IVA

Leasing: l’utilizzatore ha diritto al rimborso dell’eccedenza IVA

13 Maggio 2019
[ Cassazione Civile, Sez. V, 10 maggio 2019, n. 12457 – Pres. Perrino, Relatore Catallozzi ]
L’utilizzatore ha diritto al rimborso dell’eccedenza detraibile dell’i.v.a. di importo superiore ad euro 2.582,28, assolta relativamente a beni ammortizzabili detenuti in virtù di contratto di leasing, in quanto tale operazione di leasing deve essere equiparata, per detto utilizzatore, all’acquisto di
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti Fallimentare - Restructuring Procedure

Rapporto tra il fallimento e la risoluzione del contratto di leasing finanziario per inadempimento

16 Aprile 2019
[ Cassazione Civile, Sez. I, 29 marzo 2019, n. 8980 – Pres. Didone, Rel. Federico ]
Gli effetti della risoluzione del contratto di leasing finanziario per inadempimento dell’utilizzatore, verificatasi in data anteriore alla data di entrata in vigore della legge 124/2017 (art. l commi 136- 16 140), sono regolati dalla disciplina dell’art. 72 quater legge fall.,

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04