WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2


Le nuove modalità di informativa ai clienti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/05

WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2: le nuove modalità di informativa ai clienti
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Sull’applicazione al leasing traslativo della risoluzione ex art. 1526 c.c.

6 Marzo 2020

Cassazione Civile, Sez. III, 24 gennaio 2020, n. 1581 – Pres. Amendola, Rel. Dell’Utri

Di cosa si parla in questo articolo

L’applicazione al leasing traslativo della disciplina di carattere inderogabile di cui all’art. 1526 cod. civ. in tema di vendita con riserva della proprietà, comporta, in caso di risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore, la restituzione dei canoni già corrisposti e il riconoscimento di un equo compenso in ragione dell’utilizzo dei beni, tale da remunerare il solo godimento e non ricomprendere anche la quota destinata al trasferimento finale di essi; con la conseguenza che il concedente, mantenendo la proprietà del bene ed acquisendo i canoni maturati fino al momento della risoluzione, non può conseguire un indebito vantaggio derivante dal cumulo della somma dei canoni e del residuo valore del bene.

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 8 giugno
Attuazione Quick Fix MiFID 2


Le nuove modalità di informativa ai clienti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/05

WEBINAR / 10 maggio
Product Governance: le nuove Linee guida ESMA
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 21/04
Iscriviti alla nostra Newsletter